Pagina 1 di 1

CUMULO GRATUITO CONTRIBUTIVO

Inviato: lun dic 12, 2016 2:58 pm
da Martano
Buongiorno a tutti, con il decreto di stabilita' 2017 che prevede il cumulo gratuito dei contributi si potranno utilizzare gli stessi per andare in pensione prima?
Io ho 34 anni di servizio e potrei riscattarne altri 2 quindi sarei davvero in dirittura d'arrivo senza passare per cmo a causa del mio stato di salute.
Eviterei situazioni commiserevoli ............chi ne sa qualcosa?
Grazie a tutti e sempre complimenti per le vostre risposte sempre precise

Re: CUMULO GRATUITO CONTRIBUTIVO

Inviato: lun dic 12, 2016 5:09 pm
da oreste.vignati
deve ancora essere definito, ma è diverso dal ricongiungimento, cioè quasi sicuramente con quello che stanno definendo ti riconoscono il periodo senza oneri ma il conteggio pensionistico verra effettuato sui contrbuti versati per quel periodo, mentre la ricongiunzione onerosa attuale, sicuramente ti creerà un aumento sull'importo pensionistico, a mio parere conviene attendere la definizione del nuovo sistema.
mi auguro che tu abbia già fatto i conteggi se con il servizio e il periodo eventualmente da ricongiungere rientreresti o no nel sistema "retributivo".
considera che per la ricongiunzione attuale passano alcuni anni prima che venga conteggiata e concessa.

Re: CUMULO GRATUITO CONTRIBUTIVO

Inviato: lun dic 12, 2016 6:36 pm
da oreste.vignati
dal sito della camera ti allego il documento dove al comma 198 della legge di stabilità 2017, prevedono il cumulo dei contributi, leggi attentamente poichè sembra che optando per tale beneficio, ancora non quantificato, il dipendente pubblico, avrà il pagamento del TFS al compimento dell'età anagrafica per la pensione di vecchiaia (60 anni).
mio commento: per il tfs, prima due anni,adesso in questo caso a 60 anni, in futuro lo daranno solo agli eredi.
Và proprio tutto bene:::::::::::

Re: CUMULO GRATUITO CONTRIBUTIVO

Inviato: lun dic 12, 2016 6:37 pm
da oreste.vignati
Si interviene poi sulla disciplina del cumulo a fini pensionistici di periodi assicurativi, con l'obiettivo di ampliare le possibilità di accesso all'istituto. In particolare, si sopprime la norma che attualmente esclude la possibilità di avvalersi del cumulo per i soggetti che siano in possesso dei requisiti pensionistici e si prevede che sia sufficiente anche la maturazione del solo requisito contributivo. Per i pubblici dipendenti che si avvalgono del cumulo i termini di pagamento dei trattamenti di fine servizio iniziano a decorrere solo al compimento del requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia. Sono inoltre dettate le necessarie norme transitorie Nel corso dell'esame parlamentare si è estesa anche ai soggetti iscritti alle casse professionali privatizzate la facoltà di conseguire un'unica pensione cumulando i periodi assicurativi non coincidenti posseduti presso due (o più) forme di assicurazione obbligatorie (commi da 195 a 198).


scusa nella fretta non ti avevo allegato il documento, è quello colorato

Re: CUMULO GRATUITO CONTRIBUTIVO

Inviato: lun dic 12, 2016 8:10 pm
da Martano
oreste.vignati ha scritto:dal sito della camera ti allego il documento dove al comma 198 della legge di stabilità 2017, prevedono il cumulo dei contributi, leggi attentamente poichè sembra che optando per tale beneficio, ancora non quantificato, il dipendente pubblico, avrà il pagamento del TFS al compimento dell'età anagrafica per la pensione di vecchiaia (60 anni).
mio commento: per il tfs, prima due anni,adesso in questo caso a 60 anni, in futuro lo daranno solo agli eredi.
Và proprio tutto bene:::::::::::

Grazie dele precisazoni; io ho 34 anni di servizio e due ne riscatterei andando a 36. mi servirebbero solo per poter andare in pensione prima, non funziona così?

Re: CUMULO GRATUITO CONTRIBUTIVO

Inviato: mar dic 13, 2016 12:53 pm
da firefox
Martano ha scritto:
oreste.vignati ha scritto:dal sito della camera ti allego il documento dove al comma 198 della legge di stabilità 2017, prevedono il cumulo dei contributi, leggi attentamente poichè sembra che optando per tale beneficio, ancora non quantificato, il dipendente pubblico, avrà il pagamento del TFS al compimento dell'età anagrafica per la pensione di vecchiaia (60 anni).
mio commento: per il tfs, prima due anni,adesso in questo caso a 60 anni, in futuro lo daranno solo agli eredi.
Và proprio tutto bene:::::::::::

Grazie dele precisazoni; io ho 34 anni di servizio e due ne riscatterei andando a 36. mi servirebbero solo per poter andare in pensione prima, non funziona così?
Il cumulo gratuito previsto dalla Legge di stabilità è SICURAMENTE NON applicabile ai Comparti Sicurezza, Difesa e VVF, circa le pensioni anticipate - in quanto in deroga alla Legge Fornero - e PROBABILMENTE NON applicabile nemmeno a quelle di vecchiaia

Re: CUMULO GRATUITO CONTRIBUTIVO

Inviato: ven nov 17, 2017 7:50 pm
da antoniope
oreste.vignati ha scritto:dal sito della camera ti allego il documento dove al comma 198 della legge di stabilità 2017, prevedono il cumulo dei contributi, leggi attentamente poichè sembra che optando per tale beneficio, ancora non quantificato, il dipendente pubblico, avrà il pagamento del TFS al compimento dell'età anagrafica per la pensione di vecchiaia (60 anni).
mio commento: per il tfs, prima due anni,adesso in questo caso a 60 anni, in futuro lo daranno solo agli eredi.
Và proprio tutto bene:::::::::::
Oreste, qui si parla di limite ordinamentale, nel nostro caso 60 anni. Leggendo la circolare INPS n.60 del 16/3/2017, cita 66 anni e 7 mesi (per ora). Non sono sicuro se chi aderisce al cumulo, parlo di noi del comparto sicurezza, il TFS lo percepisci a 60 anni. Bisogna informarsi meglio, ma da chi?? I patronati e INPS, ignoranti in materia, rimane il sindacato P.S., il (tuo)

Re: CUMULO GRATUITO CONTRIBUTIVO

Inviato: sab nov 18, 2017 3:21 pm
da oreste.vignati
antoniope ha scritto:
oreste.vignati ha scritto:dal sito della camera ti allego il documento dove al comma 198 della legge di stabilità 2017, prevedono il cumulo dei contributi, leggi attentamente poichè sembra che optando per tale beneficio, ancora non quantificato, il dipendente pubblico, avrà il pagamento del TFS al compimento dell'età anagrafica per la pensione di vecchiaia (60 anni).
mio commento: per il tfs, prima due anni,adesso in questo caso a 60 anni, in futuro lo daranno solo agli eredi.
Và proprio tutto bene:::::::::::
Oreste, qui si parla di limite ordinamentale, nel nostro caso 60 anni. Leggendo la circolare INPS n.60 del 16/3/2017, cita 66 anni e 7 mesi (per ora). Non sono sicuro se chi aderisce al cumulo, parlo di noi del comparto sicurezza, il TFS lo percepisci a 60 anni. Bisogna informarsi meglio, ma da chi?? I patronati e INPS, ignoranti in materia, rimane il sindacato P.S., il (tuo)
Ciao Antonio, infatti il mio commento era riferito all'epoca della previsione normativa.
Ora è diventato veramente difficile e credo che quanto postato da Firefox corrisponda al reale.
Però proprio ieri ho parlato con un mio collega p. Di s., il quale ha fatto richiesta di ricongiunzione, ma l'addetto del patronato gli avrebbe consigliato di fare il cumulo gratuito. Secondo me l'addetto è incompetente.
Spero di poter fornire in breve informazioni attendibili sul predetto istituto.
Un caro saluto

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: CUMULO GRATUITO CONTRIBUTIVO

Inviato: sab nov 18, 2017 4:38 pm
da antoniope
Oreste, ho saputo da esperti in materia pensionistica militare, che con l'ultima circolare applicativa emanata dall'INPS sul cumulo gratuito, lo stesso può essere applicato anche al comparto sicurezza, soltanto se con tali periodi (anni di cumulo) si raggiungono i 42 anni e 10 mesi di contribuzione (dal 2019 forse 43 anni e 3 mesi) anziché 40 anni e 7 mesi di contribuzione, + 15 mesi di finestra Mobile requisito attualmente in vigore per noi. Ma è penalizzante perchè la pensione viene calcolata con due istituti. C'è da capire se con il cumulo il TFS verrà corrisposto secondo il nostro ordinamento (60 anni) o secondo le norme INPS (66 anni e 7 mesi) come riporta la circ. INPS da me citata nel precedente msg.

Re: CUMULO GRATUITO CONTRIBUTIVO

Inviato: sab nov 18, 2017 6:15 pm
da Roby68
41 e 10 mesi----

Re: CUMULO GRATUITO CONTRIBUTIVO

Inviato: dom nov 19, 2017 3:25 pm
da oreste.vignati
antoniope ha scritto:Oreste, ho saputo da esperti in materia pensionistica militare, che con l'ultima circolare applicativa emanata dall'INPS sul cumulo gratuito, lo stesso può essere applicato anche al comparto sicurezza, soltanto se con tali periodi (anni di cumulo) si raggiungono i 42 anni e 10 mesi di contribuzione (dal 2019 forse 43 anni e 3 mesi) anziché 40 anni e 7 mesi di contribuzione, + 15 mesi di finestra Mobile requisito attualmente in vigore per noi. Ma è penalizzante perchè la pensione viene calcolata con due istituti. C'è da capire se con il cumulo il TFS verrà corrisposto secondo il nostro ordinamento (60 anni) o secondo le norme INPS (66 anni e 7 mesi) come riporta la circ. INPS da me citata nel precedente msg.
Infatti ci sono molte discordanze non ancora chiarite, inoltre quale tipo di calcolo viene effettuato per il periodo di cumulo, sembra totalmente contributivo.
Sinceramente a me sembra come per i periodi figurativi che valgono ai fini del diritto ma non nella misura.
Speriamo di riuscire ad avere informazioni certe al più presto. Teniamoci aggiornati.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: CUMULO GRATUITO CONTRIBUTIVO

Inviato: dom feb 04, 2018 12:14 am
da oreste.vignati
oreste.vignati ha scritto:
antoniope ha scritto:Oreste, ho saputo da esperti in materia pensionistica militare, che con l'ultima circolare applicativa emanata dall'INPS sul cumulo gratuito, lo stesso può essere applicato anche al comparto sicurezza, soltanto se con tali periodi (anni di cumulo) si raggiungono i 42 anni e 10 mesi di contribuzione (dal 2019 forse 43 anni e 3 mesi) anziché 40 anni e 7 mesi di contribuzione, + 15 mesi di finestra Mobile requisito attualmente in vigore per noi. Ma è penalizzante perchè la pensione viene calcolata con due istituti. C'è da capire se con il cumulo il TFS verrà corrisposto secondo il nostro ordinamento (60 anni) o secondo le norme INPS (66 anni e 7 mesi) come riporta la circ. INPS da me citata nel precedente msg.
Infatti ci sono molte discordanze non ancora chiarite, inoltre quale tipo di calcolo viene effettuato per il periodo di cumulo, sembra totalmente contributivo.
Sinceramente a me sembra come per i periodi figurativi che valgono ai fini del diritto ma non nella misura.
Speriamo di riuscire ad avere informazioni certe al più presto. Teniamoci aggiornati.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Domani

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: CUMULO GRATUITO CONTRIBUTIVO

Inviato: dom mar 18, 2018 1:30 pm
da eroif60
Rilancio la discussione, ci sono novità in materia di cumulo o ricongiunzione?

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Re: CUMULO GRATUITO CONTRIBUTIVO

Inviato: mer apr 10, 2019 11:50 am
da Antonio_1961
Ciao Oreste Vignati - Rilancio la discussione, ci sono novità in materia di cumulo o ricongiunzione? in considerazione che stiamo nel 2019 - qualcuno del comparto ha usufruito di questo beneficio, o siamo esclusi ?