Pagina 1 di 1

Da poco in pensione

Inviato: dom ott 03, 2010 12:18 pm
da Gianni_61
Nel dicembre 2009 dopo 1 anno di malattia sono stato riformato con 30 anni effettivi, senza causa di servizio. Da un mese la mia pensione è gestita dall''INPDAP
La mia domanda è questa: ho sentito che in questi giorni è stato firmato il contratto 2008-09. Gli eventuali arretrati saranno gestiti dall'INPDAP ? Verra' calcolato un aumento nella mia pensione ?
Ringrazio anticipatamente
Gianni

Re: Da poco in pensione

Inviato: dom ott 03, 2010 2:45 pm
da Gianni_61
Grado ?
App.S

Pensione ?
Non so cosa intendi

carichi famiglia ?
NN

Sistema sicuramente retributivo .
Si retributivo

Anche se non capisco l'importanza di questi dati per rispondermi
Ciao e buona domenica anche a te

Re: Da poco in pensione

Inviato: dom ott 03, 2010 5:19 pm
da lino
Gianni, avrai gli aumenti ma con i tempi (lunghi) dell'INPDAP, cosi' mi sembra abbia riferito Roberto ad un collega per un quesito analogo.
Pietro ti voleva chiedere quanto prendi di pensione poiche' e' preoccupato (come tutti) dell'importo che andra' a prendere, forse in maniera molto sintetica, ma la sua/nostra preoccupazione e molta e penso tu ci sia passato prima di noi.
Ciao.

Re: Da poco in pensione

Inviato: dom ott 03, 2010 5:42 pm
da Gianni_61
Grazie della risposta
Allora ho 49 anni - senza assegni fam. e ripeto senza causa di servizio.
28 anni effettivi nell'Arma + 30 mesi dell'INPS che ho riscattato.
Euro 1680 che da Gennaio 2010 fino a Agosto 2010 mi ha pagato Chieti. Ora dal 16 settembre mi paga L'INPDAP.
Sinceramente a me va bene anche cosi' ma se la firma del contratto 2008-09 mi da' un piccolo aumento - non mi offendo.
Poi ho ancora una causa di servizio in corso che se e' positiva tanto meglio.
Dimenticavo - forse interessa a qualcuno: di liquidazione euro 50 + cassa sott. euro 18
Saluti

Re: Da poco in pensione

Inviato: dom ott 03, 2010 5:58 pm
da Gianni_61
Dato che 100 euro fanno, prendo euro 1780 di pensione.
Scusate l'errore

Re: Da poco in pensione

Inviato: dom ott 03, 2010 6:22 pm
da lino
Gianni_61 ha scritto:Grazie della risposta
Allora ho 49 anni - senza assegni fam. e ripeto senza causa di servizio.
28 anni effettivi nell'Arma + 30 mesi dell'INPS che ho riscattato.
Euro 1680 che da Gennaio 2010 fino a Agosto 2010 mi ha pagato Chieti. Ora dal 16 settembre mi paga L'INPDAP.
Sinceramente a me va bene anche cosi' ma se la firma del contratto 2008-09 mi da' un piccolo aumento - non mi offendo.
Poi ho ancora una causa di servizio in corso che se e' positiva tanto meglio.
Dimenticavo - forse interessa a qualcuno: di liquidazione euro 50 + cassa sott. euro 18
Saluti
Premesso che sono un tuo parigrado con 29 effettivi(sistema misto) e probabilmente ci siamo arruolati nello stesso anno.
Sono in attesa di transito e ti dico che il mio stipendio non arriva a prendere la tua cifra pensionistica, ed io percepisco lo stipendio come se fossi in servizio.
Questo lo dico per far capire le differenze dei due sistemi ad alcuni colleghi e per alzarti il morale se eventualmente ne avessi bisogno :D .
Gianni gli aumenti saranno di lieve entita' sui 30-40 euro netti, ma meglio poco che niente, ci saranno inoltre dai 1000 ai 1500 euro di arretrati al lordo in base al grado, che i colleghi in servizio prenderanno probabilmente nel mese di novembre.
Vista la gentilezza per le tue risposte,ti vorrei chiedere ma il TFS e la cassa sono al netto o al lordo?
Quanti anni hai riscattato per il TFS?
Grazie.

Re: Da poco in pensione

Inviato: dom ott 03, 2010 6:32 pm
da billyelliot1964
Gianni se sei andato in pensione nel 2009 i conteggi te li dovrà agiornare il CNA questo perchè dal 2010 tutti i militari sono direttamente amministrati dall'INPDAP mentre quelli andati in congedo prima, continuano ad essere amministrati dal CNA che delega l'INPDAP per il pagamento della pensione ma non per i conteggi .
Quando dici che di cassa sottufficiali hai percepito 18 euro hai commesso un errore di battitura ? Se fossero 18.000 secondo me sarebbero troppi, 18 troppo pochi inoltre, percepisci il secondo assegno di funzione ?
Un saluto Billy

Re: Da poco in pensione

Inviato: dom ott 03, 2010 9:39 pm
da Gianni_61
Cassa sott.8000 euro e quasi 50.000 di liquidazione. Al netto
Arruolato nell’ottobre dell’81 (65° corso), ma come gia’ detto ho riscattato quasi 3 anni dell’INPS.
Non ho riscattato nessun anno di servizio.
Si certo percepisco il secondo assegno funzionale.
Nessuna detrazione.
ERo molto preoccupato anche io prima di essere riformato ed ero combattuto se rientrare in servizio oppure andarmene.
La paura era di prendere due soldi di pensione.
Ora sono certo di aver preso la decisione migliore.

Re: Da poco in pensione

Inviato: dom ott 03, 2010 9:44 pm
da lino
Grazie Gianni e buona Pensione.
Lino

Re: Da poco in pensione

Inviato: lun ott 04, 2010 12:07 am
da leo62
Non ho capito se prendi 1.680 o 1.780 Euro di pensione visto che anche io sono nelle tue stesse condizioni di servizio. Ti ringrazio per la risposta .

Re: Da poco in pensione

Inviato: lun ott 04, 2010 10:02 am
da Gianni_61
1780
ciao

Re: Da poco in pensione

Inviato: lun ott 04, 2010 4:17 pm
da domengio
Scusa ma i tre anni che tu indichi sono eztra Arma ovvero ti hanno permesso di andare con il sistema retributivo? Credo di si. Poi tornando alla tua domanda circa l'aumento di stipendio SI. tutto quello che è relativo al periodo prima di andare in pension e TI SPETTA. Se sei andato nel 2010 ti spetta l'aumento del 2008 e del 2009. L'unico problema che hai è A CHI CHIEDELO? Io incomincerei telefonando al CNA Chieti e poi andando all'INPDAP:
Se puoi facci sapere come è andata a finire.
In bocca al lupo
Ciao Domenico
P.S. se qualcun'altro ha scritto la stessa risposta chiedo scusa, ma non le ho lette tutte anche perchè sembra che vertono tutte QUANTO PRENDI DI PENSIONE.

Re: Da poco in pensione

Inviato: lun ott 04, 2010 5:35 pm
da Gianni_61
Si certo extra Arma, rientrando nel sistema retributivo.
Sono stato riformato precisamente il 15 dicembre 2009.
Dovro' andare all'INPDAP, anche per chiedere alre cose.
Ciao