Firma sul timbro in assenza del Comandante di Stazione
Inviato: ven dic 02, 2016 7:21 pm
nel corso degli anni, ho visto nelle caserme dell'Arma diverse modalità di rilascio di copia/atti in assenza temporananea del comandante o perchè era impegnato in ufficio e non voleva essere disturbato e quindi a voce riferiva, firma tu, le più classiche erano:
1)- per il Comandante T.A. (temporaneamente assente);
2)- per il Comandante L.D.S. (libero dal servizio).
3)- per il Comandante A.P.R. (assente per riposo).
Per tale motivo voglio far presente che:
Le uniche sigle che si possono posporre ai gruppi firma sono quelle stabilite dal n. 34 del capo II del titolo II della pubblicazione N - 14 “Istruzione sul carteggio per l’Arma dei Carabinieri” ed 1990.
praticamente si legge:
- Chi regge temporaneamente, Omissis……….;
- Chi regge temporaneamente un Omissis………;
- Gli ufficiali che Omissis……………;
- Quando occorra dare corso senza indugio a pratiche o a disposizioni in momentanea ed improvvisa assenza del titolare di un comando od ufficio, chi firma carte o documenti d’ufficio fa precedere la parola <<per>> alla indicazione del grado e della carica del titolare.
- Omissis.
----------------------------------------
N.B.: quindi secondo me, si presume che nessun atto/documento possa uscire dalla caserma senza che sia firmato dal Comandante.
1)- per il Comandante T.A. (temporaneamente assente);
2)- per il Comandante L.D.S. (libero dal servizio).
3)- per il Comandante A.P.R. (assente per riposo).
Per tale motivo voglio far presente che:
Le uniche sigle che si possono posporre ai gruppi firma sono quelle stabilite dal n. 34 del capo II del titolo II della pubblicazione N - 14 “Istruzione sul carteggio per l’Arma dei Carabinieri” ed 1990.
praticamente si legge:
- Chi regge temporaneamente, Omissis……….;
- Chi regge temporaneamente un Omissis………;
- Gli ufficiali che Omissis……………;
- Quando occorra dare corso senza indugio a pratiche o a disposizioni in momentanea ed improvvisa assenza del titolare di un comando od ufficio, chi firma carte o documenti d’ufficio fa precedere la parola <<per>> alla indicazione del grado e della carica del titolare.
- Omissis.
----------------------------------------
N.B.: quindi secondo me, si presume che nessun atto/documento possa uscire dalla caserma senza che sia firmato dal Comandante.