Pagina 1 di 2
Quesito Su pagamento licenza ordinaria non fruita
Inviato: ven dic 02, 2016 4:59 pm
da giovanni62
Premetto che dal mese di aprile mi trovo in malattia "non per causa di servizio" fino al 13/12/2016, giorni dati dalla CMO di Padova. Da ieri 01/12/2016, sono in pensione a seguito di domanda.
Ho presentato domanda per la monetizzazione di giorni 41 di licenza ordinaria non fruita, oggi sono andato in Caserma e il mio Ex Comandante fino al 30/11/2016, mi ha riferito che quasi sicuramente, non mi saranno pagati i giorni di licenza, in quanto, sono andato in pensione direttamente dalla malattia, senza essere rientrato.
Riuscite a darmi una conferma di ciò??
Secondo lui, se io fossi rientrato per alcuni giorni e li facevo in licenza, mi avrebbero pagato i giorni restanti
Re: Quesito Su pagamento licenza ordinaria non fruita
Inviato: ven dic 02, 2016 5:18 pm
da oreste.vignati
penso che abbia ragione, la licenza non fruita viene pagata solo per cause non imputabili alla tua volontà, tipo se vieni riformato e non hai poturo fruire della licenza.
sul forum puoi trovare vari post rieriti al tuo quesito
Re: Quesito Su pagamento licenza ordinaria non fruita
Inviato: ven dic 02, 2016 5:19 pm
da oreste.vignati
volevo scrivere "riferiti" al tuo quesito, poi però domandare è lecito.
Re: Quesito Su pagamento licenza ordinaria non fruita
Inviato: ven dic 02, 2016 5:45 pm
da giovanni62
Quind, siccome che io sono andato in pensione é dipeso dalla mia volontà non ho capito bene, ma perchè ha detto che se rientravo e facevo anche un giorno di licenza mi avrebbero pagato quelle restanti????
Re: Quesito Su pagamento licenza ordinaria non fruita
Inviato: ven dic 02, 2016 6:11 pm
da oreste.vignati
credo che anche in quel caso non ti spettavano, anche perchè potevi eventualmente posticipare la data di pensionamento alla fine del periodo di licenza che dovevi ancora fruire.
Re: Quesito Su pagamento licenza ordinaria non fruita
Inviato: ven dic 02, 2016 6:23 pm
da oreste.vignati
ti allego la circolare del ministero difesa che forse chiarisce ogni dubbio
Re: Quesito Su pagamento licenza ordinaria non fruita
Inviato: sab dic 03, 2016 11:08 am
da digennaro57
Ti dico la mia esperienza. Sono stato in malattia12 mesi, successivamente sono stato riformato. Tutta la licenza ordinaria non fruita mi e' stata pagata, circa 70 euro al giorno. Quindi non ascoltare nessuno fai domanda per essere pagata tutta la licenza non fruita.
Re: Quesito Su pagamento licenza ordinaria non fruita
Inviato: sab dic 03, 2016 12:05 pm
da oreste.vignati
A prescindere se ascoltare o meno tu sei stato riformato lui no. Per cui deve ascoltare solo te? O avere una valutazione propria.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: Quesito Su pagamento licenza ordinaria non fruita
Inviato: sab dic 03, 2016 4:25 pm
da giovanni62
Ragazzi io la domanda l'ho già fatta, adesso vedremo cosa mi diranno quelli del CNA di Chieti, poi vedremo...
Re: Quesito Su pagamento licenza ordinaria non fruita
Inviato: sab dic 03, 2016 5:47 pm
da oreste.vignati
Ottimo se puoi facci sapere l'esito
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: Quesito Su pagamento licenza ordinaria non fruita
Inviato: dom dic 04, 2016 1:54 pm
da mixmax
La circolare citata da oreste si riferisce al fatto che monti mi pare in finanziaria aveva disposto che nessuna indennità a qualsiasi titolo sarebbe stata posta in pagamento. Dopodiché sia molte sentenze, sia la funzione pubblica con altrettanta circolare successiva ha chiarito il contrario. Quindi tranquillo.
Re: Quesito Su pagamento licenza ordinaria non fruita
Inviato: lun dic 05, 2016 12:58 am
da Albyyy3
oreste.vignati ha scritto:A prescindere se ascoltare o meno tu sei stato riformato lui no. Per cui deve ascoltare solo te? O avere una valutazione propria. Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Ascolta
oreste con tutto il bene che ti voglio.. io ho combattuto con i "PAMPANI" del mio uff. C.do per stà benedetta monetizzazione. Al collega GLI SPETTA la monetizzazione dei giorni NON fruiti della licenza. 41 gg. equivalgono a circa 2,800/2,900 Eurini (se nn di +).. Al Collega gli dico solo di scaricarti :
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/n ... 18-15.html" onclick="window.open(this.href);return false;
ps. poi ne parliamo.
Re: Quesito Su pagamento licenza ordinaria non fruita
Inviato: lun dic 05, 2016 1:16 am
da enzo1964
riformato a gennaio 2016 e ad oggi nessun pagamento ricevuto, da informazioni ricevute il mef/noipa abbiamo sospeso il pagamento ponendo un quesito se ci sono i presupposti per dare seguito ai numerosi pagamenti da fare
Re: Quesito Su pagamento licenza ordinaria non fruita
Inviato: lun dic 05, 2016 3:49 pm
da oreste.vignati
Albyyy3, io mi auguro che al collega paghino tutta la licenza che non ha fruito, con tutto il cuore però, mi sembrava utile rappresentare il fatto che non essendo stato riformato o altro, e uscendo a domanda dubito molto che gli venga pagata.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: Quesito Su pagamento licenza ordinaria non fruita
Inviato: lun dic 05, 2016 9:56 pm
da giovanni53
enzo1964 ha scritto:riformato a gennaio 2016 e ad oggi nessun pagamento ricevuto, da informazioni ricevute il mef/noipa abbiamo sospeso il pagamento ponendo un quesito se ci sono i presupposti per dare seguito ai numerosi pagamenti da fare
Salve, a me risulta che stanno pagando,
copio/incollo msg di 15gg fa del collega dell'A.M. Reggina61 (riformato a marzo) ...
Re: richiesta informazioni
Messaggio da Reggina61 » gio nov 17, 2016 6:43 pm
Gentili colleghi, volevo aggiornarvi sulla mia situazione economica: oggi mi è stata liquidata la licenza ordinaria non usufruita su cedolino NOIPA. L'ammontare è circa 3.500 euro nette. Le ritenute fiscali e previdenziali ammontano a circa 1.600 euro. L' accreditamento sarà con valuta 24/11/2016. Volevo chiedere se le citate ritenute sono dovute oppure possono chiedere il rimborso. Grazie e a presto
Anche il sottoscritto (A.M.) è in attesa da febbraio, ma considerato che siamo nell'anno di ingresso del NoiPA, le procedure sono da affinare, questo da telefonate con i colleghi del Rep. Ammin.vo a Centocelle.
Se liquidati nel 2017 sarà applicata l'aliquota media IRPEF per redditi a tassazione separata e non la massima..quindi almeno si risparmia in tasse
Saluti