Salve, circa un anno fà sn stato segnalato all'a.g per un reato, un anno dopo il p.m. Che nn poteva procedere per il reato dato inizialmente mi ha cambiato il capo di imputazione nel 479, faccio presente che si tratta di aver prodotto un foglio (ritenuto falso) al fine dinottenere un omologazione automobilistica, quindi nulla che riguarda il lavoro, preciso per chi poi volesse darmi delucidazioni che io in questa storia, ho fatto solo da tramite cioè ho dato a due amici le indicazioni dove effettuare la richiesta per avere qst documento, e ho consegnato per loro conto i soldi per qst operazione (200€) alla persona che poi avrebbe provveduto a fargli recapitare via posta il documento...
Io in sostanza ho preso i soldi e consegnati elle mani di questa persona....che ovviamente al momento è irreperibile....sinorese tó a me all''epoca come un alto funzionario di una casa automobilistica...
Comunque io sono stato rinviato a giudizio per im 479, e mi hanno fatto la proposta per la sospensione cautelare...
Ora la mia domanda è questa:
Posso essere destituito per qst fatto?
Leggendo qui sembra che destituiscanonper reati molto piu gravi e che comunque sn fatti durante lo svolgimento del servizio....
A prescindere che faró di tutto per dimostrare la mia innocenza...
Grazie a tutti per l'attenzione, se avessi più tempo vi spiegherei meglio la cosa e vi rendereste conto dell'assurdità di questa cosa....
Sospensione cautelare
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mer nov 23, 2016 10:19 am
Re: Sospensione cautelare
ciao Claudio, non per allarmarti ma si può essere destituiti anche per molto meno, se ci sarà una sentenza passata in giudicato che ti condannerà all'interdizione dai pubblici uffici la destituzione sarà obbligatoria, altrimenti è tutto a discrezione della tua amministrazione.
detto questo, mai patteggiare vedi di farti assolvere con formula piena e rivolgiti ad un legale che si intenda di diritto militare, a volte i penalisti ti fanno prendere poca pena ma poi vieni destituito.
non fidarti di nessuno e chiedi lumi ad un legale esperto di DIRITTO MILITARE.
sperando di esserti stato di aiuto,
stai sereno e crepi il lupo.
Indio
detto questo, mai patteggiare vedi di farti assolvere con formula piena e rivolgiti ad un legale che si intenda di diritto militare, a volte i penalisti ti fanno prendere poca pena ma poi vieni destituito.
non fidarti di nessuno e chiedi lumi ad un legale esperto di DIRITTO MILITARE.
sperando di esserti stato di aiuto,
stai sereno e crepi il lupo.
Indio
Re: Sospensione cautelare
Messaggio da MisterMM »
Ciao,
Che forza armata sei?
Ti hanno confermato sospensione dal servizio?
Che forza armata sei?
Ti hanno confermato sospensione dal servizio?
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE