Pagina 1 di 1
calcolo pensione e tfs
Inviato: ven nov 18, 2016 10:46 am
da mauro148
Buongiorno, grazie per l'importante servizio che offrite, vi chiedo se riuscite a dirmi quanto prenderò mensilmente di pensione e di TFS, lascierò il servizio alla data del 01.05.2018. mi sono arruolato il 06.05.1982, ho ricongiunto quasi un anno lavorativo antecedente, e ho prestato servizio per oltre sette anni in frontiera in provincia di Varese. Grazie alla ricongiunzione e al riscatto degli anni di servizio, sono rientrato nel sistema retributivo fino al 31.12.2011. Sono sovrintendente capo dal 01.01.2015. Vi indico i miei parametri:
parametro 120,25
stipendio tabellare MS02 1.196,56
retribuzione individuale di anzianità 650/001 55,15
IIS conglobata MS02 534,04
ind. vacanza contrattuale 888/MR1 12,98
ind.pens.mens. MS02-MR01-MS01-MR04 200/SR3 726,70
assegno funzionale 32 anni 259/SR1 289,25
contributo straordinario 749/001 80,00.
Anticipatamente Vi ringrazio
Re: calcolo pensione e tfs
Inviato: ven nov 18, 2016 12:34 pm
da gino59
mauro148 ha scritto:Buongiorno, grazie per l'importante servizio che offrite, vi chiedo se riuscite a dirmi quanto prenderò mensilmente di pensione e di TFS, lascierò il servizio alla data del 01.05.2018. mi sono arruolato il 06.05.1982, ho ricongiunto quasi un anno lavorativo antecedente, e ho prestato servizio per oltre sette anni in frontiera in provincia di Varese. Grazie alla ricongiunzione e al riscatto degli anni di servizio, sono rientrato nel sistema retributivo fino al 31.12.2011. Sono sovrintendente capo dal 01.01.2015. Vi indico i miei parametri:
parametro 120,25
stipendio tabellare MS02 1.196,56
retribuzione individuale di anzianità 650/001 55,15
IIS conglobata MS02 534,04
ind. vacanza contrattuale 888/MR1 12,98
ind.pens.mens. MS02-MR01-MS01-MR04 200/SR3 726,70
assegno funzionale 32 anni 259/SR1 289,25
contributo straordinario 749/001 80,00.
Anticipatamente Vi ringrazio
================================P.A.L. sui 35.220€==============================
Re: calcolo pensione e tfs
Inviato: ven nov 18, 2016 7:08 pm
da mauro148
Grazie Gino, ma per cortesia potresti risparmiarmi calcoli e dirmi approssimativamente il netto mensile? Ti ringrazio. Mauro
Re: calcolo pensione e tfs
Inviato: ven nov 18, 2016 7:56 pm
da gino59
mauro148 ha scritto:Grazie Gino, ma per cortesia potresti risparmiarmi calcoli e dirmi approssimativamente il netto mensile? Ti ringrazio. Mauro
===================================
Se vuoi, ti porto il caffè,ma i calcoli,noooooooooo
Re: calcolo pensione e tfs
Inviato: ven nov 18, 2016 8:43 pm
da mauro148
Grazie Gino,allora per il caffè se passi da Torino te lo offro volentieri io. Ciao Grazie
Re: calcolo pensione e tfs
Inviato: ven nov 18, 2016 11:02 pm
da gino59
gino59 ha scritto:mauro148 ha scritto:Buongiorno, grazie per l'importante servizio che offrite, vi chiedo se riuscite a dirmi quanto prenderò mensilmente di pensione e di TFS, lascierò il servizio alla data del 01.05.2018. mi sono arruolato il 06.05.1982, ho ricongiunto quasi un anno lavorativo antecedente, e ho prestato servizio per oltre sette anni in frontiera in provincia di Varese. Grazie alla ricongiunzione e al riscatto degli anni di servizio, sono rientrato nel sistema retributivo fino al 31.12.2011. Sono sovrintendente capo dal 01.01.2015. Vi indico i miei parametri:
parametro 120,25
stipendio tabellare MS02 1.196,56
retribuzione individuale di anzianità 650/001 55,15
IIS conglobata MS02 534,04
ind. vacanza contrattuale 888/MR1 12,98
ind.pens.mens. MS02-MR01-MS01-MR04 200/SR3 726,70
assegno funzionale 32 anni 259/SR1 289,25
contributo straordinario 749/001 80,00.
Anticipatamente Vi ringrazio
================================P.A.L. sui 35.220€==============================
Reddito tra 0 e 15.000 euro
Il primo scaglione IRPEF coinvolge i contribuenti con un reddito compreso tra 0 euro e 15.000 euro. In questo caso l’aliquota IRPEF è del 23%, che corrisponde – nel caso di massimo reddito per questa fascia – ad una tassazione di 3.450 euro.
Facendo un rapido calcolo, nella prima fascia sono ricompresi tutti i lavoratori che percepiscono un reddito non superiore a 1.250 euro.
II scaglione
Reddito tra 15.001 e 28.000 euro
Il secondo scaglione IRPEF è quello che comprende i redditi tra da 15.001 euro a 28.000 euro. L’aliquota riservata a questa fascia è del 27%, con una tassazione – nel caso di reddito più alto – di 6.960 euro. Sono rappresentati da tale categoria le persone con reddito mensile non superiore a 2.335 euro.
È importante evidenziare che a partire dal secondo scaglione in poi (quindi in caso di reddito maggiore rispetto a quello con aliquota base), si applica l’aliquota successiva solo per la parte eccedente di reddito.
III scaglione
Reddito tra 28.001 e 55.000 euro
Il terzo scaglione di reddito è quello compreso tra 28.001 euro e 55.000 euro, per contribuenti con un reddito massimo di 4.583 euro. L’aliquota IRPEF è fissata al 38% sulla soglia eccedente la seconda, (ossia si applica il 38% solo per la quota di reddito che supera i 28mila euro, ai quali si applica l’aliquota precedente del 27%). In questo caso, la quota IRPEF sarà pari a 17.220 euro in caso di reddito più alto.
Re: calcolo pensione e tfs
Inviato: sab nov 19, 2016 7:49 am
da West Coast
25.517 NETTA ANNUA : 12 = 2.126,41 ( circa )
Re: calcolo pensione e tfs
Inviato: sab nov 19, 2016 8:46 am
da mauro148
Grazie di cuore, non nascondo che avrei avuto seri problemi a risolvere il calcolo. Anche per te vale il caffè se passi da Torino.
Re: calcolo pensione e tfs
Inviato: sab nov 19, 2016 11:13 am
da oreste.vignati
http://www.dossier.net/irpef/calcolo-irpef.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
in questo sito è molto semplice fare il conto, metti l'importo e ti fa i calcoli in automatico
Re: calcolo pensione e tfs
Inviato: sab nov 19, 2016 12:34 pm
da antoniope
mauro148 ha scritto:Grazie Gino, ma per cortesia potresti risparmiarmi calcoli e dirmi approssimativamente il netto mensile? Ti ringrazio. Mauro
Con la PAL calcolata da Gino, pensione 2170. Togliendo le add.reg. e com. 2073 netti.
Re: calcolo pensione e tfs
Inviato: sab nov 19, 2016 12:38 pm
da antoniope
AntonioPE ha scritto:mauro148 ha scritto:Grazie Gino, ma per cortesia potresti risparmiarmi calcoli e dirmi approssimativamente il netto mensile? Ti ringrazio. Mauro
Con la PAL calcolata da Gino, pensione 2170. Togliendo le add.reg. e com. 2073 netti.
Inoltre ci sono i 6 scatti da pagare sino a 60 anni