Modo di ricevere il Superiore in visita ai Comandi di Staz
Inviato: lun ott 31, 2016 12:43 pm
Modo di ricevere il supeiore in sivita ai Comandi di Stazione e nei Posti fissi.
----------------------------------------------------------------------------------------------
Sento spesso (ancora oggi nel 2016) che ci sono Ufficiali Comandanti di Compagnia che pretendono da parte del "militare di servizio alla caserma" l'uso dell'arma lunga (M/12) sia in occasione della loro visita periodica o ispezione, ma anche quando viene effettuata da parte dei C.di Provinciali o di Legione.
A tal riguardo faccio presente che:
- il C.G.A. - Uff. Addestramento con f. n. 160/51-9-1994 datato 18 Giugno 2001 ha trasmesso l'aggiornamento alla Pubblicazione R.G.A., ristampa 1994 con l'aggiunta e variante n. 31^ relativamente all'art. 309 e 310 R.G.A.. Praticamente è stato abolito l'uso dell'M/12 durante la visita o l'ispezione da parte dell'ufficiale.
- Il COCER CC. con delibera n. 240 (verbale n. 67/9 del 16.03.2004) ha chiesto l'intervento da parte del Comandante Generale in quanto la citata modifica al R.G.A. non ha trovato pratica applicazione in molteplici Comandi Stazioni, in quanto la maggior parte dei Superiori in visita avevano ordinato e preteso che il militare di munisse di arma automatica. Nel contesto veniva richiesto al C.G.A. anche la modifica dell'art. 296 R.G.A..
- In data 31 maggio 2004 il C.G.A. - II Reparto - SM - Uff. Operazioni emanava la circolare n. 1168/234-1-1993 ad oggetto: "Modo di ricevere il superiore in visita ai Comando di Stazione e nei Posti fissi". Con la stessa richiamava l'art. 296 e le disposizioni previste e contenute dai nn. 309 e 310 RGA + un'altra pubblicazione.
- In data 30 giugno 2004 il C.G.A. Uff. Rapporti con la Rappresentanza Militare con f. n. 531/240-3-1-1997 rispondeva alla delibera del COCER sopra citata, citando la circolare n. 1168/234-1-1993 datatta 31 maggio 2004 che richiamava i Comandi dipendenti sulle disposizioni del R.G.A..
Quanto sopra, per vostra informazione è tutto reperible e scaricabile nell'area intranet Leonardo e da far visionare ai vostro C.ti di Stazione e di Compagnia nel caso non abbiano ancora aggiornato la pubblicazione cartacea del R.G.A. dicendogli di aggiornare la loro copia, inoltre, onde evitare disguidi potete anche consultare il R.G.A. onlane o scaricarlo e compararlo con quello cartaceo e tutto si risolverà. Caso contrario chiedete l'applicazione della norma ai delegati Cobar, sperando che non rispondono: "ma a te che ti costa usare l'M/12 per pochi istanti sia quando arrivano che quando vanno via i superiori?
N.B.: cmq. leggete i riscontri di cui sopra, poichè, non si parla soltanto dell'arma lunga ma anche di altro d'interesse quale "piantone".
----------------------------------------------------------------------------------------------
Sento spesso (ancora oggi nel 2016) che ci sono Ufficiali Comandanti di Compagnia che pretendono da parte del "militare di servizio alla caserma" l'uso dell'arma lunga (M/12) sia in occasione della loro visita periodica o ispezione, ma anche quando viene effettuata da parte dei C.di Provinciali o di Legione.
A tal riguardo faccio presente che:
- il C.G.A. - Uff. Addestramento con f. n. 160/51-9-1994 datato 18 Giugno 2001 ha trasmesso l'aggiornamento alla Pubblicazione R.G.A., ristampa 1994 con l'aggiunta e variante n. 31^ relativamente all'art. 309 e 310 R.G.A.. Praticamente è stato abolito l'uso dell'M/12 durante la visita o l'ispezione da parte dell'ufficiale.
- Il COCER CC. con delibera n. 240 (verbale n. 67/9 del 16.03.2004) ha chiesto l'intervento da parte del Comandante Generale in quanto la citata modifica al R.G.A. non ha trovato pratica applicazione in molteplici Comandi Stazioni, in quanto la maggior parte dei Superiori in visita avevano ordinato e preteso che il militare di munisse di arma automatica. Nel contesto veniva richiesto al C.G.A. anche la modifica dell'art. 296 R.G.A..
- In data 31 maggio 2004 il C.G.A. - II Reparto - SM - Uff. Operazioni emanava la circolare n. 1168/234-1-1993 ad oggetto: "Modo di ricevere il superiore in visita ai Comando di Stazione e nei Posti fissi". Con la stessa richiamava l'art. 296 e le disposizioni previste e contenute dai nn. 309 e 310 RGA + un'altra pubblicazione.
- In data 30 giugno 2004 il C.G.A. Uff. Rapporti con la Rappresentanza Militare con f. n. 531/240-3-1-1997 rispondeva alla delibera del COCER sopra citata, citando la circolare n. 1168/234-1-1993 datatta 31 maggio 2004 che richiamava i Comandi dipendenti sulle disposizioni del R.G.A..
Quanto sopra, per vostra informazione è tutto reperible e scaricabile nell'area intranet Leonardo e da far visionare ai vostro C.ti di Stazione e di Compagnia nel caso non abbiano ancora aggiornato la pubblicazione cartacea del R.G.A. dicendogli di aggiornare la loro copia, inoltre, onde evitare disguidi potete anche consultare il R.G.A. onlane o scaricarlo e compararlo con quello cartaceo e tutto si risolverà. Caso contrario chiedete l'applicazione della norma ai delegati Cobar, sperando che non rispondono: "ma a te che ti costa usare l'M/12 per pochi istanti sia quando arrivano che quando vanno via i superiori?
N.B.: cmq. leggete i riscontri di cui sopra, poichè, non si parla soltanto dell'arma lunga ma anche di altro d'interesse quale "piantone".