Pagina 1 di 1

Accesso alla Pensione

Inviato: sab ott 22, 2016 3:10 pm
da Brasco63
Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Salvatore, sono entrato nella Polizia di Stato il 15 marzo 1982, data di inizio del corso. Attualmente ho 34 anni e 7 mesi effettivi di servizio, dall'1.1.2015 Sovrintendente Capo.
Premetto che sono in attesa di ricongiungere un anno di lavoro effettuato prima dell'ingresso in Polizia con domanda presentata all'INPS nel mag 2015 che sicuramente andrà in aggiunta alla mia anzianità contributiva.
Quindi, calcolando anche i 5 anni sarebbero 40 anni e 7 mesi.
quando protro' effettivamente considerarmi in Pensione?
Ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi una risposta possibilmente valida.

Re: Accesso alla Pensione

Inviato: sab ott 22, 2016 4:02 pm
da oreste.vignati
con il periodo esterno hai già maturaro i requisiti che attualmente sono 40 anni e 7 mesi, poi devi fare un perido di 15 mesi legati alla finestra mobile, all'inizio dell' anno prossimo puoi presentare la richiesta di pensione, con uscita in base ai dati che ai postato gennaio 2018. l'unica e indifferibile situazione è che prima ti deve essere accettata la ricongiunzione, pertanto ti consiglio di contattare sia il tuo amministrativo contabile sia l'inps per accellerare la tua richiesta,spiegando la tua situazione, visto che normalmente impiegano dai tre ai cinque anni. valuta bene essendo come credo nel sistema misto l'eventuale uscita ai 60 anni. buona giornata

Re: Accesso alla Pensione

Inviato: sab ott 22, 2016 4:58 pm
da lino
E valuta bene anche il costo della ricongiunzione ...
Visto che sei nel sistema misto e con un anno in più rimarreSTI in tale sistema.

Re: Accesso alla Pensione

Inviato: sab ott 22, 2016 5:11 pm
da gino59
oreste.vignati ha scritto:con il periodo esterno hai già maturaro i requisiti che attualmente sono 40 anni e 7 mesi, poi devi fare un perido di 15 mesi legati alla finestra mobile, all'inizio dell' anno prossimo puoi presentare la richiesta di pensione, con uscita in base ai dati che ai postato gennaio 2018. l'unica e indifferibile situazione è che prima ti deve essere accettata la ricongiunzione, pertanto ti consiglio di contattare sia il tuo amministrativo contabile sia l'inps per accellerare la tua richiesta,spiegando la tua situazione, visto che normalmente impiegano dai tre ai cinque anni. valuta bene essendo come credo nel sistema misto l'eventuale uscita ai 60 anni. buona giornata
======================================
N.B. La presente pratica riveste "CARATTERE URGENTE".-

Re: Accesso alla Pensione

Inviato: sab ott 22, 2016 5:42 pm
da Brasco63
Non vorrei restare fino i 60 anni, adesso ne ho 53... inizio 2018 sarebbero 54 nei 55. mi mancherebbero altri 7 da adesso...in soldoni sarebbero circa 15 mila liquidativi. per quanto riguarda il mensile non so.
Riguardo ad inps mi sono recato personalmente ho parlato direttamente con un operatore nel settore exinpdap...quest'ultimo a sua volta in continuo contatto telefonico con altro operatore credo piu' esperto di lui...credo non sapessero che noi maturiamo i 5 anni dopo i 25 di servizio. hanno parametri solo militari non i nostri di fatto dicono che maturiamo i 5 anni al compimento dei 35 effettivi di servizio- Comunque dopo aver visto al video la mia richiesta di ricongiunzione mi ha riferito che l'avrebbe trattata ma da maggio ad ora non noto nulla ne ho ricevuto comunicazioni.

Re: Accesso alla Pensione

Inviato: dom ott 23, 2016 9:17 pm
da oreste.vignati
noi usufruiamo di un aumento figurativo di 1/5 da quando si viene assunti/arruolati, poi in alcuni casi/servizi particolari di 1/2, 1/3, poi questo aumento vale in maniera differente in base alla posizione pensionistica retributivo o misto/contributivo. oltre all'inps ti consiglio di svegliare il tuo amministrativo contabile/prefettura, per farti un esempio ho chiesto la ricongiunzione nel 2009, accettata e pagato l'importo nel 2014, il mio uff amministrativo contabile, non ne era a conoscenza nonostante le trattenute erano sullo statino, ho dovuto inviargli il decreto per poi regolarizzare il tutto.
la differenza fra pensione anticipata e quella di vecchiaia (60 anni) è notevole, non so la tua qualifica ma minimo dai vari conteggi che puoi visionare su altri forum parliamo dai 300 ai 400 euro di differenza, oltre ai benefici per il tfs. poi dipende da ogni situazione personale. io sono andato in pensione anticipata a 51 anni e mezzo di età ma ringraziando qualcuno in cielo che mi ha assistito sono rientrato nel sistema retributivo per 40 giorni.
se posti i tuoi dati stipendiali e i periodi di servizio gli esperti del forum ti potranno effettuare i conteggi (tempi permettendo) e l'eventuale differenza.

Re: Accesso alla Pensione

Inviato: lun ott 24, 2016 6:26 pm
da Brasco63
PARAMETRO................................................................120,25
STIPENDIO TABELLARE .................................................1.196,56
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA'..............................53,21
INDENNITA' PENSIONABILE ................................................726,70
ASSEGNO FUNZIONALE DEI 32 ANNI .....................................289,25
Totale stipendio..........................................................1.910,00
Qualifica..................................................................Sov. CAPO
data inizio corso 15.03.1982 attualmente 34 e mesi 7 piu' eventuale anno esterno in attesa di ricongiunzione
speriamo a gratis vista l'aria dell'ultima legge di stabilita'
se servono altri parametri fatemelo sapere.