Pagina 1 di 1
Privilegiata
Inviato: gio ott 20, 2016 5:43 pm
da camilocienfuegos
Buonasera a tutti. Mi rivolgo a voi per dei chiarimenti. Sono in pensione per inabilità da trevanni. Ho presentato domanda di pensione di privilegio a settembre 2013 e a tutt'oggi non ho avuto alcuna notizia. Potete dirmi cortesemente la corretta procedura con i vari passaggi da affrontare con i tempi necessari? Ringrazio in anticipo.
Re: Privilegiata
Inviato: gio ott 20, 2016 9:03 pm
da loris64
Poi vedere nella tua cartella Inps, se la pratica risulta in lavorazione o fine lavorazione;
Poi chiedere alla tua amministrazione;
Poi chiamare il ministero dell"interno (uff.competente x le pensioni);
Non hai specificato, se sei stato riformato x causa servizio o no;
Non hai indicato se ti è stata riconosciuta una causa di servizio;
Non hai descritto se 6 già in possesso di decreto x la privilegiata. Queste sn alcune domande utili x avere una risposto più concreta. A presto e buona serata.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Privilegiata
Inviato: ven ott 21, 2016 12:51 am
da camilocienfuegos
e' chiaro che non ho il decreto x la privilegiata. Forse non mi sono spiegato bene. Se dopo la presentazione della domanda la procedura non si avvia da parte dell'inps, la mia amministrazione non ne può sapere niente meno ancora il ministero che hanno solo una copia della mia domanda e non possono e non devono fare niente di loro iniziativa.
Non sono stato riformato per causa di servizio (ma non ha niente a che fare con la pensione di privilegio);
Se faccio domanda di pensione di privilegio è normale che abbia una causa di servizio riconosciuta che non deve essere necessariamente per la patologia per la quale me ne sono andato in pensione.
Volevo sapere l'esatta procedura e se c'è qualche legislazione di riferimento per vedere se posso in qualche modo accellerare la cosa.
buona serata
Re: Privilegiata
Inviato: ven ott 21, 2016 11:22 am
da Zenmonk
La procedura consiste nel telefonare a inps e chiedere quale ufficio tratta la pratica, chiedere appuntamento, sempre telefonicamente, e andarci a parlare per capire chi è il responsabile del procedimento, quali documenti mancano (ad esempio i pareri di dipendenza del comitato, che spesso le amministrazioni non allegano creando così problemi) e quali sono i tempi previsti di evasione della pratica. Sono tutti passaggi obbligati. Quando hai gli estremi, se sono passati anni come nel tuo caso, fai un atto di diffida è messa in mora con avviso che se non evadono entro 30 giorni la pratica procederai a mente della normativa in tema di omissione e ritardo in atto d'ufficio
Re: Privilegiata
Inviato: ven ott 21, 2016 8:07 pm
da Filippogianni
Vai direttamente al linps ex inpdap e chiedi