EQUIPARAZIONE VITTIME DEL DOVERE
Inviato: gio ott 20, 2016 9:26 am
COME SOSTENERE LE PETIZIONI SULL'EQUIPARAZIONE DELLE VITTIME DEL DOVERE ALLORCHÉ SARANNO DICHIARATE RICEVIBILI DAL PARLAMENTO EUROPEO
A breve dovrebbero essere online, sul sito del Parlamento Europeo, nella sezione appositamente dedicata, le prime petizioni di colleghi vittime del dovere allorché dichiarate ricevibili e per le quali sarà consentito il sostegno da parte di qualsiasi cittadino di uno Stato membro dell’Unione Europea.
Per poter dare il vostro sostegno alle petizioni dovrete accedere sul portale delle petizioni del Parlamento Europeo, direttamente dal portale principale
https://petiport.secure.europarl.europa ... ns/it/main" onclick="window.open(this.href);return false;
A quel punto dovete creare un vostro account personale cliccando nello spazio “Registrati qui” in alto a destra; quindi compilate il modulo che vi appare con i vostri dati personali e scegliete un nome profilo ed una password.
Una volta completata la registrazione (cliccando su “REGISTRATI” dopo avere compilato ogni campo obbligatorio, contrassegnato con asterisco) riceverete una mail; andate nella vostra casella postale elettronica e rispondete semplicemente alla mail ricevuta dal Parlamento Europeo cliccando sopra il primo link che vi appare.
A quel punto avete creato il vostro account sul Parlamento Europeo e potete interagire sul portale, presentare petizioni e sostenere le petizioni dei colleghi già presentate allorché saranno dichiarate ricevibili
Di preciso, quando avete ritrovato la petizione, cliccate sopra di essa e si apre una finestra contenente i dati essenziali della petizione, cliccate su “sostieni la petizione” e si apre una nuova finestra che vi consente di inserire un vostro commento sulla petizione, che potrà a sua volta essere preso in considerazione dal Parlamento Europeo e dalla Commissione Europea, su segnalazione; il commento deve essere molto sintetico. Per concludere la procedura di sostegno cliccate su “SOSTIENI” in basso.
Dopo qualche ora il vostro sostegno sarà approvato e registrato.
Mi sembra scontato rammentare che maggiore è il numero di sostenitori di una petizione e più essa ha possibilità di essere presa in seria considerazione dal Parlamento Europeo.
A breve dovrebbero essere online, sul sito del Parlamento Europeo, nella sezione appositamente dedicata, le prime petizioni di colleghi vittime del dovere allorché dichiarate ricevibili e per le quali sarà consentito il sostegno da parte di qualsiasi cittadino di uno Stato membro dell’Unione Europea.
Per poter dare il vostro sostegno alle petizioni dovrete accedere sul portale delle petizioni del Parlamento Europeo, direttamente dal portale principale
https://petiport.secure.europarl.europa ... ns/it/main" onclick="window.open(this.href);return false;
A quel punto dovete creare un vostro account personale cliccando nello spazio “Registrati qui” in alto a destra; quindi compilate il modulo che vi appare con i vostri dati personali e scegliete un nome profilo ed una password.
Una volta completata la registrazione (cliccando su “REGISTRATI” dopo avere compilato ogni campo obbligatorio, contrassegnato con asterisco) riceverete una mail; andate nella vostra casella postale elettronica e rispondete semplicemente alla mail ricevuta dal Parlamento Europeo cliccando sopra il primo link che vi appare.
A quel punto avete creato il vostro account sul Parlamento Europeo e potete interagire sul portale, presentare petizioni e sostenere le petizioni dei colleghi già presentate allorché saranno dichiarate ricevibili
Di preciso, quando avete ritrovato la petizione, cliccate sopra di essa e si apre una finestra contenente i dati essenziali della petizione, cliccate su “sostieni la petizione” e si apre una nuova finestra che vi consente di inserire un vostro commento sulla petizione, che potrà a sua volta essere preso in considerazione dal Parlamento Europeo e dalla Commissione Europea, su segnalazione; il commento deve essere molto sintetico. Per concludere la procedura di sostegno cliccate su “SOSTIENI” in basso.
Dopo qualche ora il vostro sostegno sarà approvato e registrato.
Mi sembra scontato rammentare che maggiore è il numero di sostenitori di una petizione e più essa ha possibilità di essere presa in seria considerazione dal Parlamento Europeo.