Aliquote di rendimento
Inviato: gio ott 13, 2016 2:54 pm
Aiutatemi a capire le aliquote di rendimento per i misti. Premesso che i primi 15 anni valgono il 2,33 % e fino ai 20 lo 1,80 %, e che l'aliquota della quota B non è altro che la differenza fra quella maturata al 31/12/95 e quella del 31/12/92, paradossalmente l'aliquota della quota B è superiore a coloro i quali al '95 si trovano al di sotto dei 15 anni contributivi rispetto a chi li ha superati. Faccio questa considerazione per chi come me decide di ricongiungere il servizio comunque prestato (D. Lgs 165/97) e quindi è una situazione su cui ci si può giostrare, la massima convenienza si ha ricongiungendo il periodo utile a raggiungere i 15 anni al '95. Quelli che superano tale soglia valgono esattamente lo 0,53 % in meno all'anno. Chi per esempio ha:
14 anni e 8 mesi al '95;
11 anni e 1 mese al '92.
Aliquota di rendimento quota B 0,08361.
Altro esempio (io):
17 anni al '95;
13 anni e 5 mesi al '92.
Aliquota di rendimento quota B 0.07294.
Moltiplicati per una ipotetica retribuzione media di € 39.000, nel primo caso esce un quota B pari a €3.260, nel secondo (più anziano) € 2.844 con una differenza di 416 euro. È pur vero che il massimo del rendimento lo ha percepito prima, però la regola "prendi da una parte e togli dall'altra" secondo me è una bella fregatura.
Ditemi pure che non ci ho capito niente! Saluti
14 anni e 8 mesi al '95;
11 anni e 1 mese al '92.
Aliquota di rendimento quota B 0,08361.
Altro esempio (io):
17 anni al '95;
13 anni e 5 mesi al '92.
Aliquota di rendimento quota B 0.07294.
Moltiplicati per una ipotetica retribuzione media di € 39.000, nel primo caso esce un quota B pari a €3.260, nel secondo (più anziano) € 2.844 con una differenza di 416 euro. È pur vero che il massimo del rendimento lo ha percepito prima, però la regola "prendi da una parte e togli dall'altra" secondo me è una bella fregatura.
Ditemi pure che non ci ho capito niente! Saluti