Pensione privilegiata

Feed - CARABINIERI

Rispondi
nico46
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: lun ott 10, 2016 6:34 pm

Pensione privilegiata

Messaggio da nico46 »

Buonasera,
posso fare una domanda?
Sono stato collocato in congedo - da ufficiale CC - per riforma il 22 maggio 1996 all'età di 50 anni. La commissione medica mi riconobbe invalidità per causa di servizio ascrivibile alla terza categoria e per cumulo con altre infermità alla 2 categoria. Non ho mai ricevuto un decreto di pensione in cui mi si indichi quale privilegiata mi è stata concessa ( 3 o 2) e nemmeno sono stato mai iscritto nel r.o. pur avendone fatto in passato richiesta.
Nel 2006 l'INPDAP, a seguito di un decreto ministeriale (che non ho), procedeva al ricalcolo di quanto dovuto corrispondendomi gli arretrati. Nella circostanza mi veniva detto che il trattamento non era definitivo poichè soggetto a riscontro della Corte dei Conti.
Guardando ora quella documentazione mi sono accorto che mi è stato calcolato pensione all'80% (3 categoria) e non 90 ( 2 cat.). Cosa posso fare per accertare la mia situazione contabile? ed inoltre il comitato per le pensioni privilegiate ordinarie avrebbe potuto all'epoca modificare la categoria indicata dalla commissione medica? A chi devo richiedere la documentazione ecosa posso fare ora? Per il r.o. eventualmente a chi dovrei rinnovare la richiesta?
Grazie
Domenico


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Pensione privilegiata

Messaggio da gino59 »

nico46 ha scritto:Buonasera,
posso fare una domanda?
Sono stato collocato in congedo - da ufficiale CC - per riforma il 22 maggio 1996 all'età di 50 anni. La commissione medica mi riconobbe invalidità per causa di servizio ascrivibile alla terza categoria e per cumulo con altre infermità alla 2 categoria. Non ho mai ricevuto un decreto di pensione in cui mi si indichi quale privilegiata mi è stata concessa ( 3 o 2) e nemmeno sono stato mai iscritto nel r.o. pur avendone fatto in passato richiesta.
Nel 2006 l'INPDAP, a seguito di un decreto ministeriale (che non ho), procedeva al ricalcolo di quanto dovuto corrispondendomi gli arretrati. Nella circostanza mi veniva detto che il trattamento non era definitivo poichè soggetto a riscontro della Corte dei Conti.
Guardando ora quella documentazione mi sono accorto che mi è stato calcolato pensione all'80% (3 categoria) e non 90 ( 2 cat.). Cosa posso fare per accertare la mia situazione contabile? ed inoltre il comitato per le pensioni privilegiate ordinarie avrebbe potuto all'epoca modificare la categoria indicata dalla commissione medica? A chi devo richiedere la documentazione ecosa posso fare ora? Per il r.o. eventualmente a chi dovrei rinnovare la richiesta?
Grazie
Domenico
=============================================================================
Ho trovato questo indirizzo: Ministero della Difesa.-


Reparto I – Divisione 2^ (per ufficiali CC., E.I., M.M. ed A.M.):
fax 06.517052709,ma non so se è ancora valido.-



Io ho chiesto sempre alla Direzione di amministrazione del Comando Generale dell’Arma e in tempi
abbastanza brevi ho avuto risposte soddisfacenti.-In bocca a lupo
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Pensione privilegiata

Messaggio da antoniomlg »

io credo che conviene
in prima battuta sentire cosa dice la sede inps di competenza
recandosi di persona
ed in base a cosa si riesce a capire poi magari
presso il ministero di competenza ecc ecc

ciao
nico46
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: lun ott 10, 2016 6:34 pm

Re: Pensione privilegiata

Messaggio da nico46 »

Buona sera.
Ringrazio per i suggerimenti. Andrò alla sede Inpdap di Roma per avere qualche notizia.
La cosa che non riesco a trovare è la normativa del 1996. A me sembra che all'epoca il giudizio della CMO era incontrovertibile e quindi non modificabile dal comitato o da altri. Però vorrei essere sicuro.
Al Comando Generale, cosa potrei richiedere?
Grazie ancora
Domenico
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Pensione privilegiata

Messaggio da antoniomlg »

scusa hai affermato che ti fu riconosciuto dapprima la 3^ categoria
ed in un secondo tempo per cumulo con altre infermità la 2^ categoria.
------
ora dovresti avere ancora nei tuoi documenti il verbale con cui la cmo
all'epoca ti scriveva dette infermità alla 3^ e cumulo alla 2^
------
bisogna vedere se le patologie cumulate alla 3^ erano anche esse riconosciute causa di servizio,
e se all'epoca si era espresso il CPPO. con parere favorevole.
------

se hai il verbale e/o i decreti di equo indennizzi prova a postarli o inviarli in forma
privata che proviamo a vedere se esce fuori il motivo per cui ti pagano la ppo di 3^cat.
-------------
per quanto riguarda l'iscrizione al ruolo d'onore è di competenza del CE.DOC (centro documentale)
che sono i vecchi distretti militari della regione di appartenenza. presso cui sono custoditi i fascicoli matricolari e personali. anche in questi uffici io ti consiglierei di fare visita personalmente.

ciao
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Pensione privilegiata

Messaggio da gino59 »

Io ho chiesto sempre alla Direzione di amministrazione del Comando Generale dell’Arma e in tempi
abbastanza brevi ho avuto risposte soddisfacenti.-In bocca a lupo
===========================================================
Come avevo già scritto,in tempi brevi ho avuto risposte soddisfacenti in tutte le pratiche che avevo
prodotto,coinvolgendo i vari Comandi ed uffici:

Licenza non fruita, ex Cassa Sott.li, Riesame TFS e pensione,adeguamento importo pensione dell'ultimo
Ctr. (era nel dimenticatoio),equo indennizzo + P.P. e altro ancora....tutto in breve tempo.-Saluti
nico46
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: lun ott 10, 2016 6:34 pm

Re: Pensione privilegiata

Messaggio da nico46 »

""....ora dovresti avere ancora nei tuoi documenti il verbale con cui la cmo all'epoca ti scriveva dette infermità alla 3^ e cumulo alla 2^"

SI ho il verbale di riforma con riconoscimento della 3 categoria per motivo riforma (cuore) ed indicazione altre patologie, riconosciute dipendenti causa servizio in anni precedenti ( 2 tab. B ed una cat. 8 max).
Per infermità riconosciuta 8 cat. non chiesi nei termini equo indennizzo.

"...bisogna vedere se le patologie cumulate alla 3^ erano anche esse riconosciute causa di servizio,
e se all'epoca si era espresso il CPPO. con parere favorevole."""

Il CPPO espresse parere favorevole nella concessione dell'equo indennizzo per 3 categoria. citando esclusivamente le due tab B per cui avevo richiesto ed ottenuto in passato e.i. Nessun riferimento invece per la patologia 8 cat.,riconosciuta a suo tempo ma per la quale non avevo richiesto il beneficio nei tempi previsti.

Appena possibile invio documentazione in mio possesso.

Non ho mai ricevuto il decreto di concessione di p.p.o.: solo una comunicazione, nel 2005, con la quale venivo informato che il decreto veniva inviato alla ragioneria centrale del MD per il controllo contabile e successivo inoltro alla Corte dei Conti.
Veniva anche inviato all'INPDAP per il pagamento ma con avvertenza che il trattamento veniva liquidato in via non definitiva, salvo conguaglio positivo o negativo.

A chi e Come posso richiedere il decreto in modo più celere?

Grazie a tutti
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Pensione privilegiata

Messaggio da antoniomlg »

SI ho il verbale di riforma con riconoscimento della 3 categoria per motivo riforma (cuore) ed indicazione altre patologie, riconosciute dipendenti causa servizio in anni precedenti ( 2 tab. B ed una cat. 8 max).
Per infermità riconosciuta 8 cat. non chiesi nei termini equo indennizzo.

Il CPPO espresse parere favorevole nella concessione dell'equo indennizzo per 3 categoria. citando esclusivamente le due tab B per cui avevo richiesto ed ottenuto in passato e.i. Nessun riferimento invece per la patologia 8 cat.,riconosciuta a suo tempo ma per la quale non avevo richiesto il beneficio nei tempi previsti.

Appena possibile invio documentazione in mio possesso.

Non ho mai ricevuto il decreto di concessione di p.p.o.: solo una comunicazione, nel 2005, con la quale venivo informato che il decreto veniva inviato alla ragioneria centrale del MD per il controllo contabile e successivo inoltro alla Corte dei Conti.
Veniva anche inviato all'INPDAP per il pagamento ma con avvertenza che il trattamento veniva liquidato in via non definitiva, salvo conguaglio positivo o negativo.

A chi e Come posso richiedere il decreto in modo più celere?

Grazie a tutti ecco svelato l'arcano.
ti è stato dato la ppo solo per le cause di servizio ascritte a categoria per cui si è espresso il CPPO
e di cui hai avuto anche l'equo indennizzo.

per la 8^ categoria, poiché la domanda di equo indennizzo
non lo hai chiesto oppure hai fatta domanda intempestiva, non è mai transitata
per il parere del CPPO.
---------

ciao
nico46
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: lun ott 10, 2016 6:34 pm

Re: Pensione privilegiata

Messaggio da nico46 »

e quindi cosa posso fare? Tra l'altro io non ho mai avuto notificato il decreto pensione privilegiata.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Pensione privilegiata

Messaggio da antoniomlg »

nico46 ha scritto:e quindi cosa posso fare? Tra l'altro io non ho mai avuto notificato il decreto pensione privilegiata.
cosa puoi fare?
io farei cosi:

>1° mi recherei di persona dal dirigente del'ufficio PPAA presso la sede inpos di tua competenza,
chiedendo con verbale cmo alla mano le ragioni di cui abbiamo parlato.
......
in base alla risposta

"° mi recherei ad un patronato per fare domanda di ri-liquidazione dell ppo.
-----
dopo 60 farei la prima richiesta informazioni ai sensi della 241/90
e dopo pochi giorni mi recherei nuovamente dal dirigente a chiedere cosa stanno facendo.

-------
ciao
nico46
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: lun ott 10, 2016 6:34 pm

Re: Pensione privilegiata

Messaggio da nico46 »

Buongiorno

ringrazio.

Mi devo quindi recare presso la sede INPDAP di Roma, che mi dicono gestisce la mia pratica di pensione, per chiede ed avere possibilmente notizie ...""sul mancato adeguamento della mia pensione"""", portando copia del verbale della CMO.

E' il caso che acquisisca anche copia del Decreto, che ripeto a me non risulta pervenuto? Caso positivo, dove richiederlo per maggiore celerità e quali formalità?

Per notizia, ho anche trovato parte di un verbale della CMO del 1986 con il quale mi si risconosce una tab. B e mi si confermano precedenti patologie ( 1 tab. B ed un 8 cat. mis. min. ) con un giudizio finale di invalidità di 7 cat. mis. minima.

Grazie ancora della disponibilità e dei suggerimenti.

Perdere il 10% della pensione ( 80% invece che 90%), per 20 anni pregressi e quelli che ancora mi restano (spero tanti) non credo sia piacevole.

Per il R.O. non mi importa più di tanto; inoltrai domanda poco dopo la riforma ( 1999) e non l'ho più riproposta nè lo farò adesso che ho 71 anni.

Grazie ancora

Domenico
nico46
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: lun ott 10, 2016 6:34 pm

Re: Pensione privilegiata

Messaggio da nico46 »

Chiedo scusa ma non posso non aggiornare e segnalare la sollecitudine di Previmil.
Ho inviato una PEC il 23 ottobre ed oggi 3 novembre, quindi in pochissimi giorni- considerate domeniche e festività, ho ricevuto risposta ai miei quesiti con allegato il decreto di pensione privilegiata e l'importo della pensione di 2^ categoria a me spettante.
Grazie
Buona sera
Domenico
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Pensione privilegiata

Messaggio da antoniomlg »

nico46 ha scritto:Chiedo scusa ma non posso non aggiornare e segnalare la sollecitudine di Previmil.
Ho inviato una PEC il 23 ottobre ed oggi 3 novembre, quindi in pochissimi giorni- considerate domeniche e festività, ho ricevuto risposta ai miei quesiti con allegato il decreto di pensione privilegiata e l'importo della pensione di 2^ categoria a me spettante.
Grazie
Buona sera
Domenico
ottima testimonianza di efficienza e vicinanza al personale in pensione.

quindi
tirando le somme?
la sede inps di competenza deve pagarti la ppo di 2^

ciao e grazie
Rispondi