Pagina 1 di 1
destituzione e blocco pensione
Inviato: ven ott 07, 2016 8:02 pm
da francescomagliarello
sono un sovrintendente della polizia di stato, nel 2010 ho subito una condanna in 1 grado a anni 4 e mesi 6, sospeso dal servizio, in appello nell'ottobre 2014 vengo assolto per prescrizione dei reati, nel frattempo nell'aprile 2014 al compimento dei 54 anni e tre mesi dopo regolare domanda, mi veniva erogata la pensione, nel maggio del 2015, la mia amministrazione apriva la sanzione disciplinare che si concludeva con la destituzione, a far data dalla sospensione e mi veniva sospeso il pagamento della pensione, a far data dal maggio 2016.ho fatto ricorso al tar che si pronuncera nel merito il 21 dicembre 2016.al momento della sospensione avevo una anzianita di anni 37, mesi 2 e giorni 13. volevo chiedere le possibilita che ho che il tutto venga accolto. cordiali saluti sov.capo francesco Magliarello
Re: destituzione e blocco pensione
Inviato: dom ott 09, 2016 12:06 pm
da avt8
francescomagliarello ha scritto:sono un sovrintendente della polizia di stato, nel 2010 ho subito una condanna in 1 grado a anni 4 e mesi 6, sospeso dal servizio, in appello nell'ottobre 2014 vengo assolto per prescrizione dei reati, nel frattempo nell'aprile 2014 al compimento dei 54 anni e tre mesi dopo regolare domanda, mi veniva erogata la pensione, nel maggio del 2015, la mia amministrazione apriva la sanzione disciplinare che si concludeva con la destituzione, a far data dalla sospensione e mi veniva sospeso il pagamento della pensione, a far data dal maggio 2016.ho fatto ricorso al tar che si pronuncera nel merito il 21 dicembre 2016.al momento della sospensione avevo una anzianita di anni 37, mesi 2 e giorni 13. volevo chiedere le possibilita che ho che il tutto venga accolto. cordiali saluti sov.capo francesco Magliarello
Il t.a.r. difficilmente accoglierà il ricorso,in quanto anche se vi e stata la prescrizione, tu in primo grado sei stato condannato,e l'amministrazione questo ha preso a riferimento per la destituzione-
Per quanto riguarda la revoca della pensione, e corretto l'assunto dell'amministrazione,in quanto la destituzione retrocede alla data di inizio della sospensione.Ed a quella data bisogna vedere se hai maturato il resquisito sia anagrafico che contributivo.-Comunque se hai una causa di servizio ascritta a categoria della Tab.A, ha diritto a perceppire la pensione privilegiata in percentuale della tua categoria-
P.S. forse per te era meglio che il reato non veniva dichiarato prescritto, in quanto se alla sentenza vi era anche la interdizione perpetua dai pubblici uffici non potevano farti il procedimento disciplinare ,e la decorrenza della decadenza era quella della data del dispositivo della sentenza definitivia di condanna-
E la pensione non poteva eseerti revocata.-
Re: destituzione e blocco pensione
Inviato: lun ott 10, 2016 2:48 pm
da francescomagliarello
volevo, chiedere, visto che mi e stata sospesa la pensione a seguito destituzione retroattiva, e sono in attesa di risposta dal TAR che si pronuncera il 21 dicembre, e opportuno chiedere alla corte dei conti, il ripristino della pensione, siccome ho parlato con parecchi colleghi che hanno gli stessi problemi e molti mi hanno consigliato il ricorso alla corte dei conti per il ripristino.
Distinti saluti sov.c. Magliarello Francesco
Re: destituzione e blocco pensione
Inviato: lun ott 10, 2016 7:59 pm
da avt8
francescomagliarello ha scritto:volevo, chiedere, visto che mi e stata sospesa la pensione a seguito destituzione retroattiva, e sono in attesa di risposta dal TAR che si pronuncera il 21 dicembre, e opportuno chiedere alla corte dei conti, il ripristino della pensione, siccome ho parlato con parecchi colleghi che hanno gli stessi problemi e molti mi hanno consigliato il ricorso alla corte dei conti per il ripristino.
Distinti saluti sov.c. Magliarello Francesco
Intanto aspetta cosa decide il T.A.R.-
Certo che si può ricorrere alla Corte dei Conti- Ma quei colleghi che ti hanno consigliato di ricorrere alla Corte de Conti per il ripristino della pensione, vorrei sapere quanti di questi hanno avuto il ripristino della pesnione dopo che gli e stata revocata per motivi disciplinari i penali- TE LO DICO IO QUANTI DI QUESTI HANNO AVUTO VINTO IL RICORSO N E S S U N O e ne sono convinto al 100 %-
Uno su 1000 forse in primo grado vince ma poi in appello perde-
Re: destituzione e blocco pensione
Inviato: mer ott 12, 2016 9:56 pm
da indio
ciao francesco,
se la sospensione non è durata 5 anni puoi dormire sonni tranquilli.
detto questo ascoltami bene.
vai nel sito della corte dei conti. ci sono tante sentenze che potrebbero interessarti.
leggi la n. 48 del 2015, n. 789 del 2015, n. 256 del 2016, n. 706 del 2016, n. 612 del 2015 e ce ne sono anche altre.
devi rivolgerti ad un avvocato che conosce la materia.
se hai bisogno scrivimi in privato.
stai tranquillo ciao
Re: destituzione e blocco pensione
Inviato: gio ott 13, 2016 6:57 pm
da avt8
indio ha scritto:ciao francesco,
se la sospensione non è durata 5 anni puoi dormire sonni tranquilli.
detto questo ascoltami bene.
vai nel sito della corte dei conti. ci sono tante sentenze che potrebbero interessarti.
leggi la n. 48 del 2015, n. 789 del 2015, n. 256 del 2016, n. 706 del 2016, n. 612 del 2015 e ce ne sono anche altre.
devi rivolgerti ad un avvocato che conosce la materia.
se hai bisogno scrivimi in privato.
stai tranquillo ciao
Indiano se non conosci la materia non dare risposte errate tale da indurre il collega in "illusioni "-
Perchè anche con un solo giorno di sospensione in caso di condanna ,la destituzione decorre sempre dal momento della sospensione- Che sia un giorno oppure 5 anni nulla cambia per la decorrenza-
Ho scritto fiumi di risposte su questo argomanto, che ci potevo fare una enciclopedia -" della destituzione "
Re: destituzione e blocco pensione
Inviato: gio ott 13, 2016 8:46 pm
da ESPOSITO
Infatti sarebbe opportuno, visto che ormai sul tema c'è un'ampia giurisprudenza su questo forum, che l'interessato faccia prima una ricerca sul "motore" di questo sito poi, se non trova o non capisce la risposta di porre il quesito.
Re: destituzione e blocco pensione
Inviato: gio ott 13, 2016 10:43 pm
da indio
avt8, conosco e rispetto la tua preparazione in materia,
leggi però le sentenze che ho citato nel precedente post, in particolare la n. 706 del 2016
della seconda sezione di appello.
cordiali saluti
Re: destituzione e blocco pensione
Inviato: gio ott 13, 2016 11:05 pm
da indio
leggete anche la n 256 del 2016 della seconda sezione di appello.
buona lettura e ditemi cosa ne pensate.
ciao avt8
Re: destituzione e blocco pensione
Inviato: mer ott 26, 2016 4:46 pm
da km481
ho letto le sentenze.... quindi l'orientamento della corte dei conti è quello di ridare il maltolto e speriamo non cambi, grazie Indio.
Re: destituzione e blocco pensione
Inviato: ven nov 25, 2016 10:20 pm
da indio
questa è l'ultima della corte dei conti BINGOOOOOOOOOOOOOO
TERZA SEZIONE CENTRALE DI APPELLO SENTENZA 463 2016
Re: destituzione e blocco pensione
Inviato: mar nov 29, 2016 9:38 am
da km481
OTTIMO! finalmente chiarezza e distinzione tra sentenza penale di condanna e procedimento disciplinare.
......quanti gufi si staranno tagliando le vene......
Re: destituzione e blocco pensione
Inviato: mar nov 29, 2016 10:05 pm
da indio
a chi purtroppo è caduto in disgrazia, voglio dire di non fidarsi degli avvocati penalisti, il loro obbiettivo è la pena, a noi purtroppo interessa viceversa la disciplina.
rivolgetevi a legali esperti di diritto militare.
auguroni a tutti, anche ai gufi e a coloro che si sentono onesti.
indio
Re: destituzione e blocco pensione
Inviato: lun dic 26, 2016 5:35 pm
da indio
queste sono fresche fresche leggete
tar basilicata sentenza nr 45 del 15.12.2016
tar piemonte sentenza nr 272 del 14.12.2016
auguri a tutti i colleghi caduti in disgrazia, Dio quello che toglie prima o poi lo ridà.
auguri anche a quei colleghi "onesti" che non sono d'accordo con me e che magari tutti i mesi fanno 55 ore di
straordinario....................
buon proseguimento a tutti
Re: destituzione e blocco pensione
Inviato: mar dic 27, 2016 1:21 pm
da indio
Panorama e colleghi tutti scusatemi le sentenze non sono dei tar ma della corte dei conti i numeri sono giusti
basilicata sentenza nr 45 del 15.12.2016
piemonte sentenza nr 272 del 14.12.2016