Pagina 1 di 1

Iter per domanda Pensione Privilegiata Ordinaria

Inviato: gio set 29, 2016 4:18 pm
da pier64
Buongiorno a tutti i lettori del forum.
Avrei un quesito da porre. Il 15/6/2016 sono stato congedato dopo 32 anni di servizio per inabilità.
Con una mostruosa velocità la mia INPS competente per territorio (Macerata) già a Settembre mi ha caricato il rateo pensione spettantemi (16/30esimi) visto che fino a tutto il 14/6/2016 ero ancora pagato dalla Marina Militare.
Ad Ottobre è stato già disposto il pagamento del rateo intero di pensione (lo vedo da sito INPS).

La mia domanda è questa: ho una causa di servizio riconosciuta come 8^tabella A a vita relativa al 2001.
Ho tutti i verbali che occorrono per avanzare domanda di PPO.

Ovvero:
1) il predetto verbale di congedo della CMO di Roma con indicazione 8^ tabella A a vita
2) Verbale di CMO del 2001 che mi riconosceva la causa di servizio
3) Decreto Ministero Difesa per riconoscimento dell'equo indennizzo (che ho percepito)
4) Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Comitato di verifica per le cause di servizio

Quale è la procedura per poter fare la domanda di PPO? E' sufficiente che mi rechi ad un patronato con la predetta documentazione? C'è una tempistica da rispettare (visto che posso definirmi un fresco pensionato)?

Se qualcuno che magari ha già affrontato questo iter può rispondermi gliene sarei grato.

Re: Iter per domanda Pensione Privilegiata Ordinaria

Inviato: gio set 29, 2016 4:41 pm
da gino59
pier64 ha scritto:Buongiorno a tutti i lettori del forum.
Avrei un quesito da porre. Il 15/6/2016 sono stato congedato dopo 32 anni di servizio per inabilità.
Con una mostruosa velocità la mia INPS competente per territorio (Macerata) già a Settembre mi ha caricato il rateo pensione spettantemi (16/30esimi) visto che fino a tutto il 14/6/2016 ero ancora pagato dalla Marina Militare.
Ad Ottobre è stato già disposto il pagamento del rateo intero di pensione (lo vedo da sito INPS).

La mia domanda è questa: ho una causa di servizio riconosciuta come 8^tabella A a vita relativa al 2001.
Ho tutti i verbali che occorrono per avanzare domanda di PPO.

Ovvero:
1) il predetto verbale di congedo della CMO di Roma con indicazione 8^ tabella A a vita
2) Verbale di CMO del 2001 che mi riconosceva la causa di servizio
3) Decreto Ministero Difesa per riconoscimento dell'equo indennizzo (che ho percepito)
4) Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Comitato di verifica per le cause di servizio

Quale è la procedura per poter fare la domanda di PPO? E' sufficiente che mi rechi ad un patronato con la predetta documentazione? C'è una tempistica da rispettare (visto che posso definirmi un fresco pensionato)?

Se qualcuno che magari ha già affrontato questo iter può rispondermi gliene sarei grato.
======================================
Puoi andare da un patronato.- La tempistica...??? può essere che entro i 270gg ti liquidano,caso contrario
non vedo nessun problema in quanto all'atto della determina della P.P. ti sarà accreditato il malloppo
degli arretrati.-
INPDAP27__pensione_privilegio.pdf

Re: Iter per domanda Pensione Privilegiata Ordinaria

Inviato: gio set 29, 2016 6:58 pm
da giovanni53
gino59 ha scritto:
pier64 ha scritto:Buongiorno a tutti i lettori del forum.
Avrei un quesito da porre. Il 15/6/2016 sono stato congedato dopo 32 anni di servizio per inabilità.
Con una mostruosa velocità la mia INPS competente per territorio (Macerata) già a Settembre mi ha caricato il rateo pensione spettantemi (16/30esimi) visto che fino a tutto il 14/6/2016 ero ancora pagato dalla Marina Militare.
Ad Ottobre è stato già disposto il pagamento del rateo intero di pensione (lo vedo da sito INPS).

La mia domanda è questa: ho una causa di servizio riconosciuta come 8^tabella A a vita relativa al 2001.
Ho tutti i verbali che occorrono per avanzare domanda di PPO.

Ovvero:
1) il predetto verbale di congedo della CMO di Roma con indicazione 8^ tabella A a vita
2) Verbale di CMO del 2001 che mi riconosceva la causa di servizio
3) Decreto Ministero Difesa per riconoscimento dell'equo indennizzo (che ho percepito)
4) Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Comitato di verifica per le cause di servizio

Quale è la procedura per poter fare la domanda di PPO? E' sufficiente che mi rechi ad un patronato con la predetta documentazione? C'è una tempistica da rispettare (visto che posso definirmi un fresco pensionato)?

Se qualcuno che magari ha già affrontato questo iter può rispondermi gliene sarei grato.
======================================
Puoi andare da un patronato.- La tempistica...??? può essere che entro i 270gg ti liquidano,caso contrario
non vedo nessun problema in quanto all'atto della determina della P.P. ti sarà accreditato il malloppo
degli arretrati.-
INPDAP27__pensione_privilegio.pdf
Caro Gino integro con la tempistica da rispettare per l'inoltro dell'istanza..

========Termine per la presentazione della domanda:
la domanda di pensione privilegiata - nel caso in cui l’infermità letale/invalidità non sia stata già
riconosciuta dipendente da causa di servizio - va presentata entro cinque anni dalla data della
cessazione dal servizio, elevati a dieci per invalidità derivanti da “parkinsonismo” o da malattie
ad eziopatogenesi non definita o idiopatica...omissis......Per ottenere il beneficio economico della pensione privilegiata sin dalla data di cessazione dal servizio, la relativa domanda deve essere presentata entro due anni dalla cessazione stessa.
Qualora la domanda sia presentata oltre il termine di due anni, il pagamento della pensione
decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda stessa,
rimanendo prescritti i ratei precedentemente maturati======

Re: Iter per domanda Pensione Privilegiata Ordinaria

Inviato: gio set 29, 2016 9:22 pm
da gino59
giovanni53 ha scritto:
gino59 ha scritto:
pier64 ha scritto:Buongiorno a tutti i lettori del forum.
Avrei un quesito da porre. Il 15/6/2016 sono stato congedato dopo 32 anni di servizio per inabilità.
Con una mostruosa velocità la mia INPS competente per territorio (Macerata) già a Settembre mi ha caricato il rateo pensione spettantemi (16/30esimi) visto che fino a tutto il 14/6/2016 ero ancora pagato dalla Marina Militare.
Ad Ottobre è stato già disposto il pagamento del rateo intero di pensione (lo vedo da sito INPS).

La mia domanda è questa: ho una causa di servizio riconosciuta come 8^tabella A a vita relativa al 2001.
Ho tutti i verbali che occorrono per avanzare domanda di PPO.

Ovvero:
1) il predetto verbale di congedo della CMO di Roma con indicazione 8^ tabella A a vita
2) Verbale di CMO del 2001 che mi riconosceva la causa di servizio
3) Decreto Ministero Difesa per riconoscimento dell'equo indennizzo (che ho percepito)
4) Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Comitato di verifica per le cause di servizio

Quale è la procedura per poter fare la domanda di PPO? E' sufficiente che mi rechi ad un patronato con la predetta documentazione? C'è una tempistica da rispettare (visto che posso definirmi un fresco pensionato)?

Se qualcuno che magari ha già affrontato questo iter può rispondermi gliene sarei grato.
======================================
Puoi andare da un patronato.- La tempistica...??? può essere che entro i 270gg ti liquidano,caso contrario
non vedo nessun problema in quanto all'atto della determina della P.P. ti sarà accreditato il malloppo
degli arretrati.-
INPDAP27__pensione_privilegio.pdf
Caro Gino integro con la tempistica da rispettare per l'inoltro dell'istanza..

========Termine per la presentazione della domanda:
la domanda di pensione privilegiata - nel caso in cui l’infermità letale/invalidità non sia stata già
riconosciuta dipendente da causa di servizio - va presentata entro cinque anni dalla data della
cessazione dal servizio, elevati a dieci per invalidità derivanti da “parkinsonismo” o da malattie
ad eziopatogenesi non definita o idiopatica...omissis......Per ottenere il beneficio economico della pensione privilegiata sin dalla data di cessazione dal servizio, la relativa domanda deve essere presentata entro due anni dalla cessazione stessa.
Qualora la domanda sia presentata oltre il termine di due anni, il pagamento della pensione
decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda stessa,
rimanendo prescritti i ratei precedentemente maturati======
==============================================================
Si,certo hai fatto bene a scrivere quanto sopra....io intendevo il tempo per l'accredito.-Ciaoooo

Re: Iter per domanda Pensione Privilegiata Ordinaria

Inviato: gio set 29, 2016 9:58 pm
da pier64
Ringrazio Gino per la celere risposta.
Il mio dubbio era tutto relativo al fatto se la domanda andasse presentata tramite il solo patronato alla sede INPS di riferimento, oppure se oltre alla domanda on line fatta tramite patronato occorresse, anche nel caso in cui si dispone già come nel mio caso di tutta la documentazione richiesta, inviare la domanda anche a Previmil o Maripers.
Da quanto ho letto qua e là, mi sembra di aver comunque capito che sia sufficiente la sola azione che il patronato esercita. Ma se qualcuno è a conoscenza di notizie difformi me lo segnali pure.

Re: Iter per domanda Pensione Privilegiata Ordinaria

Inviato: mar nov 22, 2016 3:40 pm
da oceano
Egregio pier64, io ho presentato la domanda di pensione privilegiata all'Inps tramite patronato.
Con la copia di essa ho inoltrato domanda anche a Previmil tramite il mio comando.
Per quanto concerne i tempi , una funzionaria dell'Inps mi ha riferito che ci vorrano almeno due o tre anni prima della conclusione dell'iter.
Spero che la tempistica sia quella riferita da Gino 270gg.