Pagina 1 di 1

Aggravamento di lesione non dipendente da c.s.

Inviato: ven set 23, 2016 6:35 pm
da maorichief
Salve a tutti, sono un Sov. della P.di. S. e mi sono arruolato in maggio 1982. Due anni fa, mentre non ero in servizio, ho preso una brutta caduta con conseguente rottura della cuffia dei rotatori della spalla destra e distacco dei tendini. Dopo sei mesi di convalescenza sono rientrato in servizio nonostante non avessi più la capacità di usare il braccio al 100%; praticamente lo alzo fino a 90° (altezza della spalla) dopodiché mi si blocca. Posso quindi sparare solo ad altezza uomo e per prendere cose che stanno in alto devo usare il braccio sinistro. Ora però mi è difficile anche alzarlo a 90° e mi fa pure male e tutto questo anche se cerco di allungarmi per prendere qualcosa, devo praticamente sempre usare il sinistro. All’ultima esercitazione di tiro ho dovuto sparare a due mani perché faccio fatica a sostenere il peso della pistola. La domanda è: “E’ possibile essere riformati per causa di servizio per l’aggravamento di una lesione non dipendente da causa di servizio?”. Io per svolgere le normali mansioni (d’ufficio) il braccio lo devo usare e questo potrebbe essere la causa dell’aggravamento. Se non sbaglio i conti dovrebbero mancarmi ca. due anni e mezzo per la pensione (Fornero compresa). Nel caso fosse possibile, mi conviene puntare ad essere riformato ed appendere le manette al chiodo? Un grazie a chi vorrà rispondermi.
Buon lavoro a tutti.
E.

Re: Aggravamento di lesione non dipendente da c.s.

Inviato: ven set 23, 2016 9:37 pm
da antoniomlg
maorichief ha scritto:Salve a tutti, sono un Sov. della P.di. S. e mi sono arruolato in maggio 1982. Due anni fa, mentre non ero in servizio, ho preso una brutta caduta con conseguente rottura della cuffia dei rotatori della spalla destra e distacco dei tendini. Dopo sei mesi di convalescenza sono rientrato in servizio nonostante non avessi più la capacità di usare il braccio al 100%; praticamente lo alzo fino a 90° (altezza della spalla) dopodiché mi si blocca. Posso quindi sparare solo ad altezza uomo e per prendere cose che stanno in alto devo usare il braccio sinistro. Ora però mi è difficile anche alzarlo a 90° e mi fa pure male e tutto questo anche se cerco di allungarmi per prendere qualcosa, devo praticamente sempre usare il sinistro. All’ultima esercitazione di tiro ho dovuto sparare a due mani perché faccio fatica a sostenere il peso della pistola. La domanda è: “E’ possibile essere riformati per causa di servizio per l’aggravamento di una lesione non dipendente da causa di servizio?”. Io per svolgere le normali mansioni (d’ufficio) il braccio lo devo usare e questo potrebbe essere la causa dell’aggravamento. Se non sbaglio i conti dovrebbero mancarmi ca. due anni e mezzo per la pensione (Fornero compresa). Nel caso fosse possibile, mi conviene puntare ad essere riformato ed appendere le manette al chiodo? Un grazie a chi vorrà rispondermi.
Buon lavoro a tutti.
E.

ciao
un aggravamento di patologia nondipendente da causa di servizio

tuttavia potresti essere riformato per patologia NON dipendente da causa di servizio

ciao
rimane sempreNONdipendente.

Re: Aggravamento di lesione non dipendente da c.s.

Inviato: sab set 24, 2016 7:55 am
da maorichief
Grazie per la rapidissima risposta...... ho trovato anche altri post me mi hanno aiutato a far luce sulla situazione. Ciao.
E.

Re: Aggravamento di lesione non dipendente da c.s.

Inviato: sab set 24, 2016 1:13 pm
da antoniomlg
il messaggio si è incasinato ma spero tu abbia capito il senso

ciao
un aggravamento di patologia non dipendente da causa di servizio
rimane sempre NON dipendente.

tuttavia potresti essere riformato per patologia NON dipendente da causa di servizio

ciao

Re: Aggravamento di lesione non dipendente da c.s.

Inviato: dom set 25, 2016 12:13 am
da maorichief
Si si lo avevo capito, grazie:)