Pagina 1 di 1

RIFORMA PER ANSIA

Inviato: mer set 21, 2016 11:04 am
da Sebastiano70
Salve a tutti.
Ho conosciuto questo forum grazie ad un collega e vedo che è molto frequentato e forse qualcuno mi potrà dare un a risposta dato che ho sentito diverse teorie

Vengo subito al punto.

Verrò riformato a breve dopo più di 365 gg di assenza per ansia

Dopo 25 anni di servizio vorrei sapere se ho diritto o meno alla pensione (minima per quanto possa essere) oppure dovrò transitare obbligatoriamente ai ruoli civili.

Alcuni dicono che non essendo causa di servizio non mi spetta, altri dicono che la mia anzianità non me lo permette....... altri invece dicono di si.

aiutatemi


Non ho alcuna causa di servizio e chiaramente la motivazione della riforma non lo è nemmeno.

Grazie a chiunque mi possa rispondere

Re: RIFORMA PER ANSIA

Inviato: mer set 21, 2016 2:17 pm
da Centurione
La pensione spetta sempre quando si viene riformati, sia per che non per causa di servizio, a patto che si abbiano almeno 15 anni contributivi. Nel tuo caso, se riformato, prenderesti (dopo i 3 mesi in cui ti paga l'amministrazione) subito la tua pensione x riforma, che, ad occhio e croce, con 25 anni si servizio effettivi e senza carichi familiari, da non esperto quantificherei in 1350-1400 euro mensili se sei maresciallo, qualcosa in meno se sei app. o brig.
Se però vuoi una situazione più precisa e più consona alla tua situazione, devi postare, voce per voce, i dati del tuo statino paga e attendere che gli esperti ti rispondano. Ciao

Re: RIFORMA PER ANSIA

Inviato: mer set 21, 2016 2:20 pm
da Centurione
Ma sei poi così sicuro di essere riformato dopo "soli" 365 gg. di aspettativa? Io, ad esempio, sto a 1 anno e 7 mesi circa, ma non sono per nulla sicuro che la prossima volta che andrò alla CMO sarò riformato. Infatti, come potrai verificare anche in casistiche analoghe alle nostre sul forum, le varie CMO tendono a far scontare al militare i due anni di aspettativa per intero, prima di dare una pronuncia definitiva.

Re: RIFORMA PER ANSIA

Inviato: mer set 21, 2016 3:54 pm
da marphy69
Mi riferisco a Sebastiano 70 si è vero io ad esempio sono stato riformato a 1 anno con il cmo 25 anni è prendo di pensione 1100 euro con l assegno Fam. Solo di mia figlia percui tu prenderai sicuramente la stessa cifra

Re: RIFORMA PER ANSIA

Inviato: mer set 21, 2016 4:34 pm
da Centurione
marphy69 ha scritto:Mi riferisco a Sebastiano 70 si è vero io ad esempio sono stato riformato a 1 anno con il cmo 25 anni è prendo di pensione 1100 euro con l assegno Fam. Solo di mia figlia percui tu prenderai sicuramente la stessa cifra
Chiedo venia. Non pensavo di sbagliare con un margine così alto. Può essere che la situazione di Sebastiano 70 è molto diversa dalla mia a causa dei parametri dello statino paga inferiori?
Comunque le cifre a caso, come quelle che ho dato io, meritano sempre la ovvia conferma (o sconfessione come in questo caso) da parte degli addetti ai lavori.
Saluti

Re: RIFORMA PER ANSIA

Inviato: mer set 21, 2016 4:35 pm
da Salvo.
Quoto marphy69, sei su quella cifra.

Re: RIFORMA PER ANSIA

Inviato: dom set 25, 2016 5:14 pm
da lino
Sebastiano70 ha scritto:Salve a tutti.
Ho conosciuto questo forum grazie ad un collega e vedo che è molto frequentato e forse qualcuno mi potrà dare un a risposta dato che ho sentito diverse teorie

Vengo subito al punto.

Verrò riformato a breve dopo più di 365 gg di assenza per ansia

Dopo 25 anni di servizio vorrei sapere se ho diritto o meno alla pensione (minima per quanto possa essere) oppure dovrò transitare obbligatoriamente ai ruoli civili.

Alcuni dicono che non essendo causa di servizio non mi spetta, altri dicono che la mia anzianità non me lo permette....... altri invece dicono di si.

aiutatemi


Non ho alcuna causa di servizio e chiaramente la motivazione della riforma non lo è nemmeno.

Grazie a chiunque mi possa rispondere
Tranquillo ti spetta.
Fai domanda per c.di.s., onde evitare decurtazioNi.
Ciao e auguri.