Pagina 1 di 1

Causa di servizio.

Inviato: lun set 19, 2016 11:38 pm
da Massi66
Salve a tutti, volevo un consiglio , 6 anni fa sono sono 7 mesi alla cmo per Stati d ansia con disadattamento in servizio , secondo voi a sei anni da questo episodio , pur sapendo di non percepire più l equo indennizzo , si può,chiedere la causa di servizio x questa patologia.?
Rischio?
Mille grazie .

Re: Causa di servizio.

Inviato: mar set 20, 2016 4:50 am
da christian71
Massi66 ha scritto:Salve a tutti, volevo un consiglio , 6 anni fa sono sono 7 mesi alla cmo per Stati d ansia con disadattamento in servizio , secondo voi a sei anni da questo episodio , pur sapendo di non percepire più l equo indennizzo , si può,chiedere la causa di servizio x questa patologia.?
Rischio?
Mille grazie .
Salve Massi66, diciamo che di solito non viene mai riconosciuta la dipendenza da causa di servizio per una diagnosi di questo tipo, perchè la CMO e il Conitato di Verifica di Roma diranno che eri tu, per problemi tuoi, a non riuscire ad adattarti ad una normale condizione di servizio (anche se in realtà potevi aver avuto delle valide ragioni) e non era il normale servizio svolto ad averti causato il disagio...

Tieni conto che di solito si fatica moltissimo a vedersi riconoscera la dipendenza da causa di servizio anche quando, per esempio, a seguito di aggressione da parte di detenuti, viene diagnosticato il "disturbo da tress post traumatico".

In conclusione, si, se vuoi puoi provarci anche sono trascorsi 6 anni, ma considera che potrebbero risottoporti a nuove visite specialistiche mirate e chiederti nuova certificazione medica per verificare se sei ancora affetto da quella patologia e quindi, qualora l'esito dovesse essere positivo, potrebbero ritenerti non idoneo temporaneamemte o, nella peggiore delle ipotesi (dipende molto da quello che vuoi fare tu), dopo un lungo periodo di aspettativa, essere riformato in modo assoluto, ma non per dipendenza da causa di servizio...

Altra cosa da evitare se non sarai in grado di documentarlo in modo inequivocabile, sarà di attribuire la colpa del tuo disagio al comportamento scorretto di un diretto superiore facendo il suo nome, inquanto, quel superiore, potrebbe denunciarti per calunnia... È già successo purtroppo...

Questo è quanto potrebbe accadere secondo il mio punto di vista...
Valuta bene prima e non andare di fretta... ;-)...

Saluti e in bocca al lupo...
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: Causa di servizio.

Inviato: mar set 20, 2016 3:37 pm
da Massi66
christian71 ha scritto:
Massi66 ha scritto:Salve a tutti, volevo un consiglio , 6 anni fa sono sono 7 mesi alla cmo per Stati d ansia con disadattamento in servizio , secondo voi a sei anni da questo episodio , pur sapendo di non percepire più l equo indennizzo , si può,chiedere la causa di servizio x questa patologia.?
Rischio?
Mille grazie .
Salve Massi66, diciamo che di solito non viene mai riconosciuta la dipendenza da causa di servizio per una diagnosi di questo tipo, perchè la CMO e il Conitato di Verifica di Roma diranno che eri tu, per problemi tuoi, a non riuscire ad adattarti ad una normale condizione di servizio (anche se in realtà potevi aver avuto delle valide ragioni) e non era il normale servizio svolto ad averti causato il disagio...

Tieni conto che di solito si fatica moltissimo a vedersi riconoscera la dipendenza da causa di servizio anche quando, per esempio, a seguito di aggressione da parte di detenuti, viene diagnosticato il "disturbo da tress post traumatico".
Grazie mille Cristian , giustissimo è utile quello che dici. Grazie ancora.

In conclusione, si, se vuoi puoi provarci anche sono trascorsi 6 anni, ma considera che potrebbero risottoporti a nuove visite specialistiche mirate e chiederti nuova certificazione medica per verificare se sei ancora affetto da quella patologia e quindi, qualora l'esito dovesse essere positivo, potrebbero ritenerti non idoneo temporaneamemte o, nella peggiore delle ipotesi (dipende molto da quello che vuoi fare tu), dopo un lungo periodo di aspettativa, essere riformato in modo assoluto, ma non per dipendenza da causa di servizio...

Altra cosa da evitare se non sarai in grado di documentarlo in modo inequivocabile, sarà di attribuire la colpa del tuo disagio al comportamento scorretto di un diretto superiore facendo il suo nome, inquanto, quel superiore, potrebbe denunciarti per calunnia... È già successo purtroppo...

Questo è quanto potrebbe accadere secondo il mio punto di vista...
Valuta bene prima e non andare di fretta... ;-)...

Saluti e in bocca al lupo...
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: Causa di servizio.

Inviato: mar set 20, 2016 3:40 pm
da Massi66
Mille grazie Cristian , giusto quello che dici , ascolterò i tuoi consigli .

Re: Causa di servizio.

Inviato: mar set 20, 2016 3:43 pm
da christian71
Di nulla... in bocca al lupo...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk