Pagina 1 di 1
Vittime del dovere esenzione IRPEF SULLA PP
Inviato: lun set 19, 2016 1:27 pm
da avt8
Dopo istanze diffide ed interpelli Ancora 12 giorni e saprò se la mia PP,sarà esente da irpef, come VD--
In quanto scade il termine,e vige il silenzio assenso che e inattacabile-
Vediamo se quello che non fa il parlamento un pochettino alla volta riesco a prendermelo io con la mia volontà-
Speriamo che me la cavo
Re: Vittime del dovere esenzione IRPEF SULLA PP
Inviato: lun set 19, 2016 2:24 pm
da franruggi
avt8 ha scritto:Dopo istanze diffide ed interpelli Ancora 12 giorni e saprò se la mia PP,sarà esente da irpef, come VD--
In quanto scade il termine,e vige il silenzio assenso che e inattacabile-
Vediamo se quello che non fa il parlamento un pochettino alla volta riesco a prendermelo io con la mia volontà-
Speriamo che me la cavo
a quanto pare l'art.2 c6 della legge 407/98 dice che le vittime del dovere invalidi di 1 cat titolari di assegno di superinvalidità (art 100) etc etc spetta l'esenzione dell'irper sulla pensione. in effetti gli "incollocabili" sono assimilitati a tt gli effetti di legge ad invalidi di 1 cat.
secondo me l enigna sta nella concessione dell assegno di superivalidità che non è stato rilasciato dalla cmo bensi dal diritto per la concessione dell assegno di incollocabilità.
a MIO AVVISO NON VOGLIONO PER VOLONTA' INPS PROCEDERE ALLESENZIONE E NON RICORDO DI SENTENZE IN TAL SENSO, IN VIRTU CHE GLI INCOLLOCABILI SONO INVALIDI DI 1 CAT!
Re: Vittime del dovere esenzione IRPEF SULLA PP
Inviato: lun set 19, 2016 5:52 pm
da antoniomlg
mi sembra che ci sia una sentenza in tal senso
il ricorrente è
Carlo Calcagni
ciao
Re: Vittime del dovere esenzione IRPEF SULLA PP
Inviato: lun set 19, 2016 5:56 pm
da ciro49
antoniomlg ha scritto:mi sembra che ci sia una sentenza in tal senso
il ricorrente è
Carlo Calcagni
ciao
Ma calcagni non e nella mia stessa condizione in quanto mi sembre che non ha l'assegno di superinvalidità
Re: Vittime del dovere esenzione IRPEF SULLA PP
Inviato: lun set 19, 2016 6:25 pm
da antoniomlg
questo non saprei
dirlo
ma se cerchi trovi la sentenza.
ciao
Re: Vittime del dovere esenzione IRPEF SULLA PP
Inviato: lun set 19, 2016 7:01 pm
da franruggi
antoniomlg ha scritto:questo non saprei
dirlo
ma se cerchi trovi la sentenza.
ciao
dove la troviamo...tar? corte dei ?conti
Re: Vittime del dovere esenzione IRPEF SULLA PP
Inviato: lun set 19, 2016 7:05 pm
da franruggi
avt8 ha scritto:Dopo istanze diffide ed interpelli Ancora 12 giorni e saprò se la mia PP,sarà esente da irpef, come VD--
In quanto scade il termine,e vige il silenzio assenso che e inattacabile-
Vediamo se quello che non fa il parlamento un pochettino alla volta riesco a prendermelo io con la mia volontà-
Speriamo che me la cavo
ma te l'interpelli e diffide l hai fatte all'inps della tua provincia?
Re: Vittime del dovere esenzione IRPEF SULLA PP
Inviato: lun set 19, 2016 7:15 pm
da antoniomlg
ciro49 ha scritto:antoniomlg ha scritto:mi sembra che ci sia una sentenza in tal senso
il ricorrente è
Carlo Calcagni
ciao
Ma calcagni non e nella mia stessa condizione in quanto mi sembre che non ha l'assegno di superinvalidità
dal 01.02.2010 è titolare di pensione privilegiata diretta con assegno di superinvalidità Tab. E - lettera B (ex art. 100 del Presidente della Repubblica n. 1092 del 1973 e successive modificazioni)
Re: Vittime del dovere esenzione IRPEF SULLA PP
Inviato: lun set 19, 2016 7:27 pm
da franruggi
antoniomlg ha scritto:ciro49 ha scritto:antoniomlg ha scritto:mi sembra che ci sia una sentenza in tal senso
il ricorrente è
Carlo Calcagni
ciao
Ma calcagni non e nella mia stessa condizione in quanto mi sembre che non ha l'assegno di superinvalidità
dal 01.02.2010 è titolare di pensione privilegiata diretta con assegno di superinvalidità Tab. E - lettera B (ex art. 100 del Presidente della Repubblica n. 1092 del 1973 e successive modificazioni)
allora posta questa sentenza
Re: Vittime del dovere esenzione IRPEF SULLA PP
Inviato: lun set 19, 2016 7:34 pm
da antoniomlg
guarda che ho scritto
"mi sembra che ci sia una sentenza"
mica sono un archivio di sentenze
basta cercare e comunque mi ero confuso
le sentenze non riguardavano l'irpef ma altro.
che dire ?
SCUSATEMI++
CIAO
Re: Vittime del dovere esenzione IRPEF SULLA PP
Inviato: lun set 19, 2016 8:59 pm
da caino66
Colleghi in pensione ed in servizio buonasera.
Volevo solo permettermi di ricordarvi, come d'altronde ho già scritto tempo addietro che, l'art.2 comma 6 della Legge 23.11.1998, nr.407 prevede si, per i destinatari dell'art.3 della Legge nr.466/80 l'esenzione irpef per l'erogazione della pensione privilegiata ordinaria di prima categoria con annessa superinvalidità, ma attenzione, solo nel caso di "Vittime del Dovere x Azioni Criminose" subite a far data 01.01.1990, beneficio, a sua volta, previsto x effetto dell'art.82 della Legge nr.388/2000.
Mi auguro, a questo punto che l'Inps prenda x buono il riconoscimento dell'Incollocabilità al Lavoro - ex art.104 DPR. nr.1092/73 - artt.14 e 20 DPR. nr.915/78 - artt. 7 e 12 legge nr.9/80 ai fini del suddetto riconoscimento "A TUTTI GLI EFFETTI" dell'esenzione dell'irpef. Ovviamente in caso di diniego ci sono ottime possibilità di spuntarla in sede di ricorso amministrativo.
Quindi, nel caso di Vittime del Dovere - ex Legge nr.266/2005 ed equiparati non spetta tale beneficio proprio perchè mancano i presupposti di legge.
Un caro saluto:
Caino66.
Re: Vittime del dovere esenzione IRPEF SULLA PP
Inviato: lun set 19, 2016 10:41 pm
da avt8
caino66 ha scritto:Colleghi in pensione ed in servizio buonasera.
Volevo solo permettermi di ricordarvi, come d'altronde ho già scritto tempo addietro che, l'art.2 comma 6 della Legge 23.11.1998, nr.407 prevede si, per i destinatari dell'art.3 della Legge nr.466/80 l'esenzione irpef per l'erogazione della pensione privilegiata ordinaria di prima categoria con annessa superinvalidità, ma attenzione, solo nel caso di "Vittime del Dovere x Azioni Criminose" subite a far data 01.01.1990, beneficio, a sua volta, previsto x effetto dell'art.82 della Legge nr.388/2000.
Mi auguro, a questo punto che l'Inps prenda x buono il riconoscimento dell'Incollocabilità al Lavoro - ex art.104 DPR. nr.1092/73 - artt.14 e 20 DPR. nr.915/78 - artt. 7 e 12 legge nr.9/80 ai fini del suddetto riconoscimento "A TUTTI GLI EFFETTI" dell'esenzione dell'irpef. Ovviamente in caso di diniego ci sono ottime possibilità di spuntarla in sede di ricorso amministrativo.
Quindi, nel caso di Vittime del Dovere - ex Legge nr.266/2005 ed equiparati non spetta tale beneficio proprio perchè mancano i presupposti di legge.
Un caro saluto:
Caino66.
In effetti hai ragione per gli equiparati alle vittime del dovere non compete la esenzione irpef sulla PP- Ma solo ed esclusivamente alle vittime del dovere vere e proprie ed alle vittime della criminalità organizzata o a parte le vittime del terrorismo che sappiamo che compete-
Infatti ad una vittima del dovere equiparata, l'inps era d'accordo ,ma Previmiles ha negato detto beneficio asserendo che alle vittime del dovere equiparate non compete ( non capisco il perchè la parola equiparato in termine letterario dovrebbe significare uguaglianaza o sbaglio ? )
Re: Vittime del dovere esenzione IRPEF SULLA PP
Inviato: mar set 20, 2016 10:56 am
da antoniomlg
dal quello che ha scritto
Volevo solo permettermi di ricordarvi, come d'altronde ho già scritto tempo addietro che, l'art.2 comma 6 della Legge 23.11.1998, nr.407 prevede si, per i destinatari dell'art.3 della Legge nr.466/80 l'esenzione irpef per l'erogazione della pensione privilegiata ordinaria di prima categoria con annessa superinvalidità, ma attenzione, solo nel caso di "Vittime del Dovere x Azioni Criminose" subite a far data 01.01.1990, beneficio, a sua volta, previsto x effetto dell'art.82 della Legge nr.388/2000.
non compete nemmeno alle vittime del dovere
ciao
Re: Vittime del dovere esenzione IRPEF SULLA PP
Inviato: mar set 20, 2016 11:43 am
da caino66
Buongiorno a tutti.
Ripeto, compete alle Vittime del Dovere la cui matrice è di origine criminosa esclusivamente x gli episodi criminosi avvenuti a far data 01.01.1990 (art.82 legge nr.388/2000).
Poi bisogna anche vedere x gli appartenenti a questa categoria se la patologia x causa di servizio che ha determinato la cessazione dal servizio (intendo riforma) corrisponde a quella di cui allo status di Vittima del Dovere x azioni criminose e se da sola o se in cumulo con le altre patologie di natura, diciama ordinaria, ha/hanno portato alla ascrivibilità alla prima categoria con annessa superinvalidità, solo che in questo ultimo caso la cosa cambia, non di poco, in senso negativo.
Ovviamente all'Inps non sono fessacchiotti, in quanto poi si metteranno in contatto con il Ministero dell'Interno x vedere (nel caso non venga fornito dall'avente diritto richiedente il beneficio dell'esenzione irpef) il decreto speciale del Ministero dell'Interno) al fine di appurarne la relativa percentuale di invalidità permanente che, a rigor di normativa deve essere pari al 100%, senza tener conto degli aggravamenti intercorsi negli anni. Ecc. ecc. ecc.
Tutto dipende dall'Inps da come la vuole interpretare.
Bisogna vedere un caso concreto di applicazione del beneficio dell'esenzione irpef ad una Vittima del Dovere incollocabile al lavoro.
Tocca scoprirlo, mi rendo conto.
Se l'hanno concesso va applicato a tutti i casi allora, compreso a quelli che godono dell'Incollocabilità al Lavoro x assimilazione/equiparazione ex art.104 Dpr. nr.1092/73 ecc. ecc...
Saluti:
Caino66.