Pagina 1 di 1
Pensione di privilegio - pareri opposti
Inviato: mer set 14, 2016 12:44 am
da Costanzo
Un saluto a tutti gli amici del Forum. Ricevo dall'Inps (indirizzata al Comitato di Verifica Per le cause di servizio):
"Per poter provvedere ad eventuale liquidazione della pensione di privilegio spettante al nominato in oggetto, si richiede di chiarire, se per la patologia di cui al punto 1) del Verbale della Commissione Medica Ospedaliera ...è stata riconosciuta la dipendenza da causa di servizio. Ciò in quanto, per il su citato riconoscimento, si sono espressi sia il Comitato per le pensioni privilegiate Ordinarie con delibera..., sia Codesto Comitato di verifica con la delibera... Si ravvisa, pertanto la necessità di fornire un chiarimento su tale riconoscimento in quanto i su citati pareri sono opposti."
Chiedo quindi se qualcuno può chiarirmi quanto sopra.
Faccio presente che mi è stata riconosciuta dipendenza da causa di servizio con iscrizione alla 7/a Cat Tab. A e di aver beneficiato quindi di Equo Indennizzo.
Successivamente per la medesima patologia in sede Cmo sono stato dispensato dal servizio quindi posto in pensione dichiarato "Inabilità assoluta e permanente qualsiasi proficuo lavoro"
Grazie. Un abbraccio
Re: Pensione di privilegio - pareri opposti
Inviato: mer set 14, 2016 1:56 pm
da antoniomlg
ciao dovresti prima farci capire perche si sono espressi entrambi i ocmitati
il CPPO ---prima
e CVCS ----dopo
------------------------
e da quello che scrive la sede inps i pareri sono contrastanti
spiegaci i tempi con le date e se nel frattempo della causa di servizio ed equo indennizzo+cui si è espresso il CPPO in modo favorevole hai chiesto un aggravamento della patologia oppure come credo hai chiesto un INTERDIPENDENZAche giustificherebbe la richiesta di parere al cvcs da parte della cmo.
ciao
Re: Pensione di privilegio - pareri opposti
Inviato: mer set 14, 2016 4:24 pm
da Costanzo
Grazie per la risposta.
Il punto è proprio perché si sono espressi entrambi e con parere opposto.
Intanto mi pare d'aver capito che il CPPO e il CVCS siano il medesimo organismo che ha modificato la denominazione.
Come ho scritto nel 1997 sono stato interessato da una patologia riconosciuta come dipendente da causa di servizio ed ascritta in Tab. A 7/a Cat e per la quale ho beneficiato dell'Equo indennizzo.
Nel 2000 ho subito ricovero quindi periodo di riposo medico per la stessa patologia.
In seguito non sono stato più molto bene.
Nel 2008 quindi a seguito accertamenti in sede CMO sono stato dispensato dal servizio per fisica inabilità. Ricevendo poi dall'Inps la pensione Ordinaria diretta di inabilità in quanto cessato dal servizio per Invalidità assoluta e permanente a qualsiasi proficuo lavoro.
Ho quindi subito presentato domanda per il riconoscimento della pensione privilegiata.
Non ho mai fatto domanda di aggravamento.
Ora dall'Inps ricevo la lettera su riportata.
Posso fare delle ipotesi.
Intanto penso che il parere negativo sia del CVCS. Perché nel 1997 mi è stato riconosciuta la dipendenza da cause di servizio e riconosciuto quindi l'Equo indennizzo.
Penso quindi possano essere due cose: che il verbale redatto in CMO e relativo alla mia dispensa dal servizio sia stato interpretato come diversa patologia rispetto a quella riconosciuta nel 1997.
O che nel momento in cui ha espresso il proprio parere il CVCS non sia stato a conoscenza del suo precedente parere.
Inoltre come già scritto non ho mai richiesto riconoscimento di aggravamento né quando sono stato dispensato mi è stata riconosciuta una diversa categoria tabellare di invalidità.
Re: Pensione di privilegio - pareri opposti
Inviato: mer set 14, 2016 4:41 pm
da antoniomlg
Costanzo ha scritto:Grazie per la risposta.
Il punto è proprio perché si sono espressi entrambi e con parere opposto.
Intanto mi pare d'aver capito che il CPPO e il CVCS siano il medesimo organismo che ha modificato la denominazione.
Come ho scritto nel 1997 sono stato interessato da una patologia riconosciuta come dipendente da causa di servizio ed ascritta in Tab. A 7/a Cat e per la quale ho beneficiato dell'Equo indennizzo.
Nel 2000 ho subito ricovero quindi periodo di riposo medico per la stessa patologia.
In seguito non sono stato più molto bene.
Nel 2008 quindi a seguito accertamenti in sede CMO sono stato dispensato dal servizio per fisica inabilità. Ricevendo poi dall'Inps la pensione Ordinaria diretta di inabilità in quanto cessato dal servizio per Invalidità assoluta e permanente a qualsiasi proficuo lavoro.
Ho quindi subito presentato domanda per il riconoscimento della pensione privilegiata.
Non ho mai fatto domanda di aggravamento.
Ora dall'Inps ricevo la lettera su riportata.
Posso fare delle ipotesi.
Intanto penso che il parere negativo sia del CVCS. Perché nel 1997 mi è stato riconosciuta la dipendenza da cause di servizio e riconosciuto quindi l'Equo indennizzo.
Penso quindi possano essere due cose: che il verbale redatto in CMO e relativo alla mia dispensa dal servizio sia stato interpretato come diversa patologia rispetto a quella riconosciuta nel 1997.
O che nel momento in cui ha espresso il proprio parere il CVCS non sia stato a conoscenza del suo precedente parere.
Inoltre come già scritto non ho mai richiesto riconoscimento di aggravamento né quando sono stato dispensato mi è stata riconosciuta una diversa categoria tabellare di invalidità.
ipotesi tutte giuste purtroppo però
le ipotesi che possiamo fare sono troppe.
mi torna difficile credere che tu avevi già una 7^ categoria ed a distanza di anni
la cmo ti riforma con la stessa categoria.
e sotto inteso che se ti ha riformato ha constatato un aggravamento della patologia
già sofferta.
ma come ho scritto le ipotesi che possiamo fare sono troppe.
tu hai il verbale di dispensa della cmo con scritto la categoria?
sarebbe utile poterlo leggere e verificare se puoi/vuoi allegalo.
ciao
Re: Pensione di privilegio - pareri opposti
Inviato: mer set 14, 2016 5:33 pm
da Costanzo
Purtroppo non ho il verbale ma ho comunque i riferimenti pertanto penso di recarmi già domani in CMO per richiederne copia.
Venerdì mattina (giorno di ricevimento) andrò all'Inps.
Sto pensando anche di interessare un avvocato del settore.
Intanto alcune considerazioni.
A distanza di 8 anni non pensavo di dover affrontare questo impiccio. Pensavo cioè fosse tutto a posto.
Dopotutto non sono tanto anziano, mi domandavo però quale sarebbe l'esito se un iter così lungo interessasse una persona più anziana...probabile cioè che lo riceva presso la sua ultima dimora.
Proverò a riferire circa gli aggiornamenti.
Ciao e grazie ancora
Re: Pensione di privilegio - pareri opposti
Inviato: mer set 14, 2016 7:31 pm
da Zenmonk
Forse ti conviene vedere cosa c'è scritto sul decreto del ministero che fa riferimento all'ultimo parere
Re: Pensione di privilegio - pareri opposti
Inviato: gio set 15, 2016 9:11 am
da Costanzo
Nel decreto ministeriale c'è ben poca roba. Giusto due righe. E fa riferimento al "provvedimento di dispensa", al verbale cioè della CMO. Dove ora dopo il caffè sto per recarmi.
Continuo a pensare che il CVCS si è pronunciato negativamente o per altra patologia o perché non a conoscenza del suo precedente giudizio.
Vedremo
Re: Pensione di privilegio - pareri opposti
Inviato: gio set 15, 2016 9:32 am
da Costanzo
Ecco un documento rivelatore che ho appena riletto. Del Servizio Trattamento di Pensione e Previdenza. Datato 2010.
Oggetto: Trasmissione documentazione sanitaria ed amministrativa ai fini della pratica di pensione privilegiata.
E' scritto:
"Si precisa che per le infermità 1) "...; 2) ..." è stato richiesto in data 19/01/2010 al Comitato di Verifica per le Cause di Servizio il parere relativo al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio."
E poi:
"Ai fini dell'applicazione dell'art. 144 del T.U. approvato con D.P.R. 1092/73, si trasmette D.M. la Divisione di questo Servizio ha liquidato all'interessato il beneficio dell'equo indennizzo per alcune delle infermità per cui è stata richiesta la pensione privilegiata.
Re: Pensione di privilegio - pareri opposti
Inviato: gio set 15, 2016 2:21 pm
da antoniomlg
Costanzo ha scritto:Ecco un documento rivelatore che ho appena riletto. Del Servizio Trattamento di Pensione e Previdenza. Datato 2010.
Oggetto: Trasmissione documentazione sanitaria ed amministrativa ai fini della pratica di pensione privilegiata.
E' scritto:
"Si precisa che per le infermità 1) "...; 2) ..." è stato richiesto in data 19/01/2010 al Comitato di Verifica per le Cause di Servizio il parere relativo al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio."
E poi:
"Ai fini dell'applicazione dell'art. 144 del T.U. approvato con D.P.R. 1092/73, si trasmette D.M. la Divisione di questo Servizio ha liquidato all'interessato il beneficio dell'equo indennizzo per alcune delle infermità per cui è stata richiesta la pensione privilegiata.
quindi sei tu a fare confusione
credendo e sbagliando che tutto le patologie fossero già riconosciute
causa di servizio.
ti conviene se riesci a postare il verbale della cmo cosi sapremo certamente leggerlo e
darti le esatte risposte.
ciao
Re: Pensione di privilegio - pareri opposti
Inviato: gio set 15, 2016 3:22 pm
da Costanzo
Io ho riportato tale e quale l'ultima lettera inviatami dall'Inps dove si parla di pareri opposti quindi si chiedono chiarimenti al CVCS.
Ripeto pareri opposti. Circa, dopo 8 anni. l'Inps sta ancora a chiedere chiarimenti. E se non è confusione questa. Io poi ho solo riportato i fatti ed avanzato delle ipotesi.
Ho fatto una cronistoria sintetica dei fatti:
> Nel 1997 beneficiato di equo indennizzo a seguito di riconoscimento infermità dipendente da causa di servizio e ascritta quindi in Tabella A come 7/a Categoria. La patologia è "Ima non q". Ischemia miocardica acuta.
> Riformato quindi nel 2008 presento domanda per riconoscimento della pensione privilegiata. Il resto lo sto riportando qua.
Stamane raccogliendo le carte leggevo la lettera di trasmissione della documentazione sanitaria dove si riporta
> dell'equo indennizzo del quale ho beneficiato a seguito "per alcune delle infermità per cui è stata richiesta la pensione privilegiata."
e dove, come già riportato, scrivono anche:
> "Si precisa che per le infermità 1) Lievi iniziali segni di artrosi spalla sx; 2) Pregresso IMA non Q anteriore con insufficienza mitralica, è stato richiesto in data 19/01/2010 al Comitato di Verifica per le Cause di Servizio il parere relativo al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio."
Qua ho riportato in chiaro anche le patologie.
Il seguito è quindi la lettera Inps pervenutami in questi giorni.
Ora sto muovendomi per cercare quanto meno di capire. Che di confusione se vogliamo ce n'è che ce n'è.
Re: Pensione di privilegio - pareri opposti
Inviato: gio set 15, 2016 3:55 pm
da Costanzo
Stamane mi sono recato quindi alla CMO di Roma per richiedere copia dell'ultimo verbale, quello di riforma.
In realtà già che c'ero ho chiesto anche quelli precedenti.
Ma l'impiegata addetta all'URP ha subito esordito: "e si è ricordato solo ora?" Io?...fosse per me manco ci sarei andato.
Poi mi ha cominciato a dirmi che noi dobbiamo sempre farci rilasciare tutto...che in archivio ci sono i topi e che comunque lei deve andarci accompagnata con un addetto alla Cmo Polizia. Tutte cose insomma che non mi riguardavano e non mi interessavano minimamente.
Mi ha detto quindi che oltre i cinque anni non conservano più documentazione. Ma che però l'ultimo verbale(risalente a 8 anni fa) può farmelo avere. Di telefonare quindi tra una settimana.
E che se volevo altra documentazione era meglio che facevo richiesta di accesso agli atti presso altri uffici: Prefettura ecc.
Sono uscito pensando a quanta gente sia bisognosa di un lavoro.
Dopo la Cmo mi sono recato quindi anche all'Inps perché la lettera inviatami riportava "amichevolmente" gli orari di ricevimento.
All'accoglienza però mi hanno spiegato che non potevano proprio farmi ricevere e che dovevo chiamare il loro nr. verde per fissare un appuntamento.
Domenica rientro a Firenze, dove risiedo attualmente e sto pensando quindi a come organizzare ora telefonate, appuntamenti ed altre richieste presso altri uffici.
E meno male che sono ancora in salute. Diciamo così