Pagina 1 di 1

CAMBIO QUESTURA E CAMBIO CMO A CHI AGGRAVARE?

Inviato: sab ago 13, 2016 9:03 am
da airone7388
Buongiorno a tutti i colleghi, chiedo gentilmente questo quesito sulla competenza territoriale della cmo:
ho avuto riconosciuto 2 cause di servizio (con decreto) anni fa quando ero in una Questura (visite fatte presso la cmo di competenza territoriale), poi sono stato trasferito in un'altra Questura che dipende da un' altra cmo.
Se dovessi aggravare le infermità dipendenti da causa di servzio (che non vanno al C. di V.) a quale cmo devo essere chiamato a visita medica, quella che mi ha già visitato e mi ha riconosciuto la dipendenza (cioè la 1 cmo) o quella nuova (cioè la 2 cmo). Grazie e buona giornata.

Re: CAMBIO QUESTURA E CAMBIO CMO A CHI AGGRAVARE?

Inviato: sab ago 13, 2016 9:10 am
da mixmax
Ovviamente alla nuova. Anche se, da modello sanmil, basta indirizzararla al tuo comando che successivamente l'ha inoltrera a chi di dovere....

Re: CAMBIO QUESTURA E CAMBIO CMO A CHI AGGRAVARE?

Inviato: sab ago 13, 2016 9:12 am
da christian71
airone7388 ha scritto:Buongiorno a tutti i colleghi, chiedo gentilmente questo quesito sulla competenza territoriale della cmo:
ho avuto riconosciuto 2 cause di servizio (con decreto) anni fa quando ero in una Questura (visite fatte presso la cmo di competenza territoriale), poi sono stato trasferito in un'altra Questura che dipende da un' altra cmo.
Se dovessi aggravare le infermità dipendenti da causa di servzio (che non vanno al C. di V.) a quale cmo devo essere chiamato a visita medica, quella che mi ha già visitato e mi ha riconosciuto la dipendenza (cioè la 1 cmo) o quella nuova (cioè la 2 cmo). Grazie e buona giornata.
Buongiorno airone, che io sappia, in ogni caso, se ne deve occupare la CMO competente per territorio in base a dove presti servizio...

Buona giornata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: CAMBIO QUESTURA E CAMBIO CMO A CHI AGGRAVARE?

Inviato: sab ago 13, 2016 10:07 am
da airone7388
Ringrazio Mixmax e Christian per le risposte. Certo preferirei essere visitato dalla cmo con il quale sono stato visitata tantissime volte a seguito dell' ultimo infortunio sul lavoro, conosce come dire già il loro "pensiero" e le loro "facce". Lo so che non vuol dire niente ma sapete com'è si è già quasi a proprio agio. Saluti e buon ferragosto.
Per Christian:
adesso ho capito che è meglio aprire nuovi topic per non mettere tutto in un unico calderone, come si dice meglo tardi he mai..... Per quando riguarda le cure termali io le faccio (se mi spettano e credo di si, tu sai la mia storia) non voglio lasciare nulla all' amministrazione ma prendere ciò che mi spetta. Ho lasciato una notizie nell' altro topic dove smentisco bonariamente il caro collega Antonio, le cure termali (abrogate per i dipendenti pubblici) spettano come congedo straordinario per infermità SI DIPENDENTE da ausa di servizio e il Dirigente è tenuto a dare tutti i 15 giorni e non di meno, anche se il dipendente li chiede in concomitanza del periodo di ferie degli altri colleghi (vabbè qui entrain gioco anche il buon senso di chi le riciede in detto periodo).
Saluti.