Condanna penale per fatti inerenti attività politica
Inviato: mar ago 02, 2016 9:56 pm
Salve, un collega mi pone le domande di cui sotto e, NON sapendo sinceramente che rispondere ma ben sapendo che su questo forum (anche in altre sezioni) vi sono fior di esperti, gradirei se possibile chiarimenti.
Vengo assunto nel corpo il 01/04/1986 e fino al mese di gennaio 2015 espleto regolarmente il servizio.
Svolgo contemporaneamente l'attività politica e nel mese di novembre 2010 vengo colpito da rinvio a giudizio per un rimborso spese del comune di xxxxxxxx dove ero il presidente del consiglio comunale.
Malgrado il rinvio a giudizio espleto regolarmente il servizio e solo nel mese di gennaio 2015 vengo sospeso con uno stipendio ridotto al 50%.
Ad oggi è questa la situazione.
Sono in Cassazione e la condanna ad oggi è di due anni e due mesi e venti giorni.
Poniamo i casi più negativi e cioè che vengo condannato e vengo licenziato.
1 domanda) avendo oggi 56 anni quando prenderei la pensione o rischio di andarci a 57 anni?
ho solo contributi dei Vigili del fuoco e non ho altri contributi versati.
2 domanda) Alla presunta condanna è automatico il licenziamento essendo i reati antecedenti alla Brunetta?
oppure comunque essendo reati fuori dell'amministrazione di appartenenza c'è un giudicato con la commissione ministeriale che può dire licenziato o meno?
Ti chiedo gentilmente se puoi darmi ragguagli.
Grazie.
Alla prima domanda ritengo che, quantum a parte (poco) se dispensato dal servizio per tali motivazioni la pensione la percepirà a 60 anni, ovvero alla massima età ordinamentale...o no?
Alla seconda domanda NON saprei proprio che rispondere.
Grazie a coloro sapranno erudirmi in merito.
Vengo assunto nel corpo il 01/04/1986 e fino al mese di gennaio 2015 espleto regolarmente il servizio.
Svolgo contemporaneamente l'attività politica e nel mese di novembre 2010 vengo colpito da rinvio a giudizio per un rimborso spese del comune di xxxxxxxx dove ero il presidente del consiglio comunale.
Malgrado il rinvio a giudizio espleto regolarmente il servizio e solo nel mese di gennaio 2015 vengo sospeso con uno stipendio ridotto al 50%.
Ad oggi è questa la situazione.
Sono in Cassazione e la condanna ad oggi è di due anni e due mesi e venti giorni.
Poniamo i casi più negativi e cioè che vengo condannato e vengo licenziato.
1 domanda) avendo oggi 56 anni quando prenderei la pensione o rischio di andarci a 57 anni?
ho solo contributi dei Vigili del fuoco e non ho altri contributi versati.
2 domanda) Alla presunta condanna è automatico il licenziamento essendo i reati antecedenti alla Brunetta?
oppure comunque essendo reati fuori dell'amministrazione di appartenenza c'è un giudicato con la commissione ministeriale che può dire licenziato o meno?
Ti chiedo gentilmente se puoi darmi ragguagli.
Grazie.
Alla prima domanda ritengo che, quantum a parte (poco) se dispensato dal servizio per tali motivazioni la pensione la percepirà a 60 anni, ovvero alla massima età ordinamentale...o no?
Alla seconda domanda NON saprei proprio che rispondere.
Grazie a coloro sapranno erudirmi in merito.