Pagina 1 di 1

fermo per evento esterno

Inviato: mer lug 27, 2016 12:29 pm
da pasqualescialdone
Salve, come da titolo, per 3 anni la mia pratica di privilegio era " in lavorazione" adesso da circa una settimana risulta " fermo per evento esterno, chi sa darmi delle spegazione in merito, prima di andare all'inps, così ci vado premunito, presiso che sono stato riformato per causa di servizio, e preso ecquo indennizzo. grazie.

Re: fermo per evento esterno

Inviato: mer lug 27, 2016 1:37 pm
da Zenmonk
pasqualescialdone ha scritto:Salve, come da titolo, per 3 anni la mia pratica di privilegio era " in lavorazione" adesso da circa una settimana risulta " fermo per evento esterno, chi sa darmi delle spegazione in merito, prima di andare all'inps, così ci vado premunito, presiso che sono stato riformato per causa di servizio, e preso ecquo indennizzo. grazie.
Quale sede Inps?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: fermo per evento esterno

Inviato: mer lug 27, 2016 1:52 pm
da pasqualescialdone
sede inps pisa.

Re: fermo per evento esterno

Inviato: mer lug 27, 2016 3:53 pm
da ELPOCHO
" fermo per evento esterno" stà ad indicare che l'INPS è in attesa della documentazione di concessione (decreti) della tua richiesta di Pensione Privilegiata dal Comando GENERALE.

Re: fermo per evento esterno

Inviato: mer lug 27, 2016 4:19 pm
da Zenmonk
Ecco perché bisogna diffidare il ministero a inviare il decreto (io l'ho fatto)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: fermo per evento esterno

Inviato: mer lug 27, 2016 4:25 pm
da gis63
pasqualescialdone ha scritto:Salve, come da titolo, per 3 anni la mia pratica di privilegio era " in lavorazione" adesso da circa una settimana risulta " fermo per evento esterno, chi sa darmi delle spegazione in merito, prima di andare all'inps, così ci vado premunito, presiso che sono stato riformato per causa di servizio, e preso ecquo indennizzo. grazie.
Salve, se hai il pin dispositivo puoi porre la domanda direttamente all'INSP.
Io ho posto vari quesiti all'INSP e mi hanno sempre risposto celermente.

Re: fermo per evento esterno

Inviato: mer lug 27, 2016 6:15 pm
da loris64
Zenmonk ciao
Puoi spiegare meglio cosa hai fatto ?
Grazie anticipatamente.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: fermo per evento esterno

Inviato: mer lug 27, 2016 8:37 pm
da Zenmonk
Volentieri, già l'ho fatto in altro post ma ripeto volentieri la storia.
Dopo oltre sei mesi il ministero, cui per tempo il CGA aveva trasmesso la pratica, ancora non inviava all'INPS il mio decreto di cessazione a seguito di riforma. Dopo molte telefonate inutili, mi rivolgo al legale di fiducia che invia via PEC una diffida con contestuale richiesta di accesso agli atti ex L.241/1990 diretta al Ministero. Al telefono, riferita la cosa, quelli del Ministero mi rispondono che comprendono e che non ci possono comunque fare niente (traduzione possibile in lingua volgare: "non ce ne può fregare di meno").
Prevedendo tale atteggiamento, sempre su suggerimento del mio ottimo legale avevo però contestualmente interessato sempre tramite legale l'ispettorato della funzione pubblica, che in tempo reale ha chiesto chiarimenti direttamente al dirigente: non ci crederai, ma nel giro di 24 ore mi è arrivato il decreto a casa e ovviamente originale all'INPS.
La morale? Per vedersi riconosciuti i più elementari diritti non solo si deve lottare ad armi impari, ma occorre studiare i punti deboli dell'avversario (perché tale vuole essere considerata la pubblica amministrazione da voi in quanto tali vi considera). Nessuno di questi solerti funzionari vuole comunque ricevere sanzioni disciplinari o denunce all'AG da cui doversi difendere; pertanto prima dovete studiare a chi competono gli oneri di controllo nell'intricata babele delle responsabilità, possibilmente senza seguire la linea retta (perché salvo eccezioni i superiori giustificano i propri dipendenti).
Ciò premesso, non ho concluso niente lo stesso, perché dall'INPS, quando sono andato, mi hanno risposto seccamente che per la mia pratica comunque è presto e hanno l'arretrato.
Non mi sono arreso a questa indecenza e ho diffidato via PEC il responsabile del procedimento invitandolo a fornire entro 30 giorni accesso agli atti e in particolare alle informazioni sul carico complessivo di lavoro dell'ufficio, sul numero degli addetti, sulle misure adottate dai dirigenti per smaltire l'arretrato.
Ovviamente non mi hanno risposto, ma non sanno che passata l'estate gli invierò una seconda diffida e infine ci andrò ma stavolta con testimoni. Se l'atteggiamento di costoro non dovesse cambiare, già ho bell'e pronto un dettagliato esposto nominativo sul conto del responsabile del procedimento, che eventualmente ne risponderà nelle sedi competenti.
Spero di essere stato utile e saluto cordialmente e umilmente tutti, anche e direi soprattutto i funzionari pubblici incaricati di leggere questo forum per raccoglierne il feedback. Speriamo che possano trovare la luce senza più vagare nell'oscurità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: fermo per evento esterno

Inviato: mer lug 27, 2016 9:29 pm
da schoenberg
Anche a me, per quanto riguarda la mia PPO ci sono stati dei ritardi notevoli ma ho lasciato perdere. Ho pensato che se ne avessi avuto diritto, cosa che si è verificato in seguito, avrei ricevuto gli arretrati e la rivalutazione monetaria che, forse, è più di quello che avrei ottenuto depositandoli in banca se non addirittura investendoli in titoli di Stato. Quindi, per quanto mi ha riguardato, ho considerato la cosa come un investimento. Ok. Non ne avevo necessità impellente (per fortuna) e quindi ho potuto aspettare.
C'è chi dirà meglio comunque in tasca mia che in tasca loro ma alla fine non si perde nulla e si risparmiano anche i soldi dell'Avvocato.

Re: fermo per evento esterno

Inviato: mer lug 27, 2016 9:39 pm
da angri62
Zenmonk ha scritto:Volentieri, già l'ho fatto in altro post ma ripeto volentieri la storia.
Dopo oltre sei mesi il ministero, cui per tempo il CGA aveva trasmesso la pratica, ancora non inviava all'INPS il mio decreto di cessazione a seguito di riforma. Dopo molte telefonate inutili, mi rivolgo al legale di fiducia che invia via PEC una diffida con contestuale richiesta di accesso agli atti ex L.241/1990 diretta al Ministero. Al telefono, riferita la cosa, quelli del Ministero mi rispondono che comprendono e che non ci possono comunque fare niente (traduzione possibile in lingua volgare: "non ce ne può fregare di meno").
Prevedendo tale atteggiamento, sempre su suggerimento del mio ottimo legale avevo però contestualmente interessato sempre tramite legale l'ispettorato della funzione pubblica, che in tempo reale ha chiesto chiarimenti direttamente al dirigente: non ci crederai, ma nel giro di 24 ore mi è arrivato il decreto a casa e ovviamente originale all'INPS.
La morale? Per vedersi riconosciuti i più elementari diritti non solo si deve lottare ad armi impari, ma occorre studiare i punti deboli dell'avversario (perché tale vuole essere considerata la pubblica amministrazione da voi in quanto tali vi considera). Nessuno di questi solerti funzionari vuole comunque ricevere sanzioni disciplinari o denunce all'AG da cui doversi difendere; pertanto prima dovete studiare a chi competono gli oneri di controllo nell'intricata babele delle responsabilità, possibilmente senza seguire la linea retta (perché salvo eccezioni i superiori giustificano i propri dipendenti).
Ciò premesso, non ho concluso niente lo stesso, perché dall'INPS, quando sono andato, mi hanno risposto seccamente che per la mia pratica comunque è presto e hanno l'arretrato.
Non mi sono arreso a questa indecenza e ho diffidato via PEC il responsabile del procedimento invitandolo a fornire entro 30 giorni accesso agli atti e in particolare alle informazioni sul carico complessivo di lavoro dell'ufficio, sul numero degli addetti, sulle misure adottate dai dirigenti per smaltire l'arretrato.
Ovviamente non mi hanno risposto, ma non sanno che passata l'estate gli invierò una seconda diffida e infine ci andrò ma stavolta con testimoni. Se l'atteggiamento di costoro non dovesse cambiare, già ho bell'e pronto un dettagliato esposto nominativo sul conto del responsabile del procedimento, che eventualmente ne risponderà nelle sedi competenti.
Spero di essere stato utile e saluto cordialmente e umilmente tutti, anche e direi soprattutto i funzionari pubblici incaricati di leggere questo forum per raccoglierne il feedback. Speriamo che possano trovare la luce senza più vagare nell'oscurità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
===non per contrariarti, ma per capire bene la vicenda, una diffida obbliga l'amministrazione a dare spiegazione di atti non conclusi, altrimenti puoi già denunciare il responsabile per omissione, una richiesta di accesso atti deve riguardare la tua pratica e chiederne copia di eventuali documenti, non sono obbligati a spiegarti nulla.
chiedo scusa della mia ignoranza, forse ho capito male.
Articolo 328 comma 2 Codice Penale
Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione.
vedrai che fanno a gara per risponderti nei giusti termini.

Re: fermo per evento esterno

Inviato: mer lug 27, 2016 11:43 pm
da Zenmonk
Diffidati, oppongono temerariamente il silenzio e quindi si rendono passibili delle conseguenze che hai ben illustrato. Tempo al tempo. I soldi non sono tutto nella vita.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: fermo per evento esterno

Inviato: gio lug 28, 2016 9:55 am
da pasqualescialdone
Grazie mille a tutti, provvederò subito con una mail all'inps e successivamente delle telefonate al Comando Generale, grazie. Vi aggiorno appena posibile.