Pagina 1 di 1
Infarto, riforma, pensione e PAL
Inviato: sab lug 16, 2016 3:54 pm
da camaleonte67
Buongiorno,
sono un Luogotenente CC con 30 anni e 10 mesi di servizio effettivo, nel mese di giugno ho avuto un infarto con l'inserimento di uno stent (erano due o tre anni che dicevo: prima o poi mi viene l'infarto tante erano le rotture di co......i :)!!!).
Fortunatamente la situazione si è risolta abbastanza bene, senza apparenti gravi danni, tant'è vero che durante un ecg sotto sforzo eseguito un mese dopo la coronarografia il cardiologo sentenziava: “Lei può fare qualsiasi cosa” ma il tutto andrà ricontrollato nel tempo.
Il mio primo obiettivo è l'idoneità totale. Ma siccome con la CMO è un terno al lotto, metto in conto di poter essere riformato e inviato ai ruoli civili. Cerco di prepararmi ad ogni possibilità.
Gli incarichi civili non mi interessano. La riforma parziale sarebbe subordinata al riconoscimento della causa di servizio con il rischio di rimanere in aspettativa speciale per lungo tempo, mancato riconoscimento, e restituzione di ingenti somme.
Avevo pensato di non fare domanda di riconoscimento. Se idoneo ok. In caso di non idoneità al SMI, accetterei gli incarchi civili per guadagnare quei due tre mesi e prima di firmare rinuncio e vado in pensione.
Appena esco faccio domanda di Causa di servizio intempestiva. Perdo l'equo indennizzo ma non rischio di dovere restituire delle somme che mi servono per la casetta. Se me la riconoscono chiedo la ppo, in caso negativo faccio ricorso alla corte dei conti e come finisce finisce.
I dubbi sono tanti, l'ignoranza su certi argomenti c'e', per cui accetto consigli da tutti.
Per Angri, che ringrazio anticipatamente, ai fini del conteggio approssimativo della PAL e della buonuscita, nel caso di riforma (spero di uscire con 31 anni e mezzo forse potrei arrivare a 32) comunico i miei dati stipendiali:
Arruolato 19.09.1985, ho riscattato AA3 e MM6 ai fini del TFS, ho solo moglie a carico.
Il mio profilo di carriera:
1987 Vice brigadiere;
1989 brigadiere
1995 Mar Ca.
2001 Mar.A s,UPS
2009 Luogotenente
Importi Lordi:
Imponibile 2014 - 42266,73
Parametro 139
RIA 89,34
STIPENDIO 2000,44
INDENNITA' PENSIONABILE 789,10
ASSEGNO DI FUNZIONE 27 255,88
VACANZA CONTRATTUTALE 15,00
ho fatto due missioni all'estero per un totale di 20 mesi (ho percepito, in totale, circa 40000 euro netti)
Ringrazio per il contributo che ognuno vorrà/potrà dare.
Ciao
Re: Infarto, riforma, pensione e PAL
Inviato: sab lug 16, 2016 7:26 pm
da angri62
camaleonte67 ha scritto:Buongiorno,
sono un Luogotenente CC con 30 anni e 10 mesi di servizio effettivo, nel mese di giugno ho avuto un infarto con l'inserimento di uno stent (erano due o tre anni che dicevo: prima o poi mi viene l'infarto tante erano le rotture di co......i :)!!!).
Fortunatamente la situazione si è risolta abbastanza bene, senza apparenti gravi danni, tant'è vero che durante un ecg sotto sforzo eseguito un mese dopo la coronarografia il cardiologo sentenziava: “Lei può fare qualsiasi cosa” ma il tutto andrà ricontrollato nel tempo.
Il mio primo obiettivo è l'idoneità totale. Ma siccome con la CMO è un terno al lotto, metto in conto di poter essere riformato e inviato ai ruoli civili. Cerco di prepararmi ad ogni possibilità.
Gli incarichi civili non mi interessano. La riforma parziale sarebbe subordinata al riconoscimento della causa di servizio con il rischio di rimanere in aspettativa speciale per lungo tempo, mancato riconoscimento, e restituzione di ingenti somme.
Avevo pensato di non fare domanda di riconoscimento. Se idoneo ok. In caso di non idoneità al SMI, accetterei gli incarchi civili per guadagnare quei due tre mesi e prima di firmare rinuncio e vado in pensione.
Appena esco faccio domanda di Causa di servizio intempestiva. Perdo l'equo indennizzo ma non rischio di dovere restituire delle somme che mi servono per la casetta. Se me la riconoscono chiedo la ppo, in caso negativo faccio ricorso alla corte dei conti e come finisce finisce.
I dubbi sono tanti, l'ignoranza su certi argomenti c'e', per cui accetto consigli da tutti.
Per Angri, che ringrazio anticipatamente, ai fini del conteggio approssimativo della PAL e della buonuscita, nel caso di riforma (spero di uscire con 31 anni e mezzo forse potrei arrivare a 32) comunico i miei dati stipendiali:
Arruolato 19.09.1985, ho riscattato AA3 e MM6 ai fini del TFS, ho solo moglie a carico.
Il mio profilo di carriera:
1987 Vice brigadiere;
1989 brigadiere
1995 Mar Ca.
2001 Mar.A s,UPS
2009 Luogotenente
Importi Lordi:
Imponibile 2014 - 42266,73
Parametro 139
RIA 89,34
STIPENDIO 2000,44
INDENNITA' PENSIONABILE 789,10
ASSEGNO DI FUNZIONE 27 255,88
VACANZA CONTRATTUTALE 15,00
ho fatto due missioni all'estero per un totale di 20 mesi (ho percepito, in totale, circa 40000 euro netti)
Ringrazio per il contributo che ognuno vorrà/potrà dare.
Ciao
===il tfs x 35 anni € 68.758,75 netti (circa)
la pensione tra 1 anno € 1.774,87
le missioni estere dipende dal periodo, dal tipo di missione e sotto quale comando, in quale area ecc...
questa è la stima per una pensione ordinaria.
Re: Infarto, riforma, pensione e PAL
Inviato: sab lug 16, 2016 9:15 pm
da camaleonte67
Grazie Angri per la sensibilità e disponibilità. L'importo è comprensivo di detrazioni e moglie a carico?
Il resto del discorso, secondo la tua esperienza, ti quadra?
Re: Infarto, riforma, pensione e PAL
Inviato: sab lug 16, 2016 9:54 pm
da lino
camaleonte67 ha scritto:Buongiorno,
sono un Luogotenente CC con 30 anni e 10 mesi di servizio effettivo, nel mese di giugno ho avuto un infarto con l'inserimento di uno stent (erano due o tre anni che dicevo: prima o poi mi viene l'infarto tante erano le rotture di co......i :)!!!).
Fortunatamente la situazione si è risolta abbastanza bene, senza apparenti gravi danni, tant'è vero che durante un ecg sotto sforzo eseguito un mese dopo la coronarografia il cardiologo sentenziava: “Lei può fare qualsiasi cosa” ma il tutto andrà ricontrollato nel tempo.
Il mio primo obiettivo è l'idoneità totale. Ma siccome con la CMO è un terno al lotto, metto in conto di poter essere riformato e inviato ai ruoli civili. Cerco di prepararmi ad ogni possibilità.
Gli incarichi civili non mi interessano. La riforma parziale sarebbe subordinata al riconoscimento della causa di servizio con il rischio di rimanere in aspettativa speciale per lungo tempo, mancato riconoscimento, e restituzione di ingenti somme.
Avevo pensato di non fare domanda di riconoscimento. Se idoneo ok. In caso di non idoneità al SMI, accetterei gli incarchi civili per guadagnare quei due tre mesi e prima di firmare rinuncio e vado in pensione.
Appena esco faccio domanda di Causa di servizio intempestiva. Perdo l'equo indennizzo ma non rischio di dovere restituire delle somme che mi servono per la casetta. Se me la riconoscono chiedo la ppo, in caso negativo faccio ricorso alla corte dei conti e come finisce finisce.
I dubbi sono tanti, l'ignoranza su certi argomenti c'e', per cui accetto consigli da tutti.
Per Angri, che ringrazio anticipatamente, ai fini del conteggio approssimativo della PAL e della buonuscita, nel caso di riforma (spero di uscire con 31 anni e mezzo forse potrei arrivare a 32) comunico i miei dati stipendiali:
Arruolato 19.09.1985, ho riscattato AA3 e MM6 ai fini del TFS, ho solo moglie a carico.
Il mio profilo di carriera:
1987 Vice brigadiere;
1989 brigadiere
1995 Mar Ca.
2001 Mar.A s,UPS
2009 Luogotenente
Importi Lordi:
Imponibile 2014 - 42266,73
Parametro 139
RIA 89,34
STIPENDIO 2000,44
INDENNITA' PENSIONABILE 789,10
ASSEGNO DI FUNZIONE 27 255,88
VACANZA CONTRATTUTALE 15,00
ho fatto due missioni all'estero per un totale di 20 mesi (ho percepito, in totale, circa 40000 euro netti)
Ringrazio per il contributo che ognuno vorrà/potrà dare.
Ciao
IL rientro in servizio sara' difficile ...
Parla chiaramente sin dall'inizio con lo specialista e il presidente, con la dovuta certificazione potrebbe anche succedere.
Se noti indifferenza o menefreghismo non ti preoccupare e' la norma .
Ti faccio i.migliori auguri.
Re: Infarto, riforma, pensione e PAL
Inviato: dom lug 17, 2016 10:05 am
da camaleonte67
Grazie Lino, lo so, quando c'e' il cuore di mezzo tutti diventano molto cauti. Adesso me ne vado un mese al mare :), a settembre vado in infermeria e vediamo se mi danno altri giorni o mi spediscono in CMO. Sono indeciso se fare domanda per causa di servizio o meno ma ho tempo sino a dicembre per una domanda tempestiva e fino a luglio 2017 per farla intempestiva ed evitare la decurtazione. Adesso mi rilasso un attimo non vorrei che mi si chiudesse anche l'altra coronaria. ahahahah
Vi aggiorno
Re: Infarto, riforma, pensione e PAL
Inviato: dom lug 17, 2016 5:54 pm
da gino59
camaleonte67 ha scritto:Grazie Lino, lo so, quando c'e' il cuore di mezzo tutti diventano molto cauti. Adesso me ne vado un mese al mare :), a settembre vado in infermeria e vediamo se mi danno altri giorni o mi spediscono in CMO. Sono indeciso se fare domanda per causa di servizio o meno ma ho tempo sino a dicembre per una domanda tempestiva e fino a luglio 2017 per farla intempestiva ed evitare la decurtazione. Adesso mi rilasso un attimo non vorrei che mi si chiudesse anche l'altra coronaria. ahahahah
Vi aggiorno
============================================
P.S. Dato che vai un mese al mare.....ti raccomando,ti conviene che ti metti con le "CHIAPPE" in sù....
almeno hai un "BUCO" aperto,dove far entrare l'aria...ahahaaa...eheheee....ihihihiiii
N.B. Ovviamente (seriamente) ti faccio i migliori auguri.-
Re: Infarto, riforma, pensione e PAL
Inviato: dom lug 17, 2016 7:12 pm
da camaleonte67
ok ricevuto!!! ahahahahah
Grazie Gino a presto
Re: Infarto, riforma, pensione e PAL
Inviato: dom lug 17, 2016 7:33 pm
da gino59
camaleonte67 ha scritto:ok ricevuto!!! ahahahahah
Grazie Gino a presto
=============================Auguroni per la tua salute e non solo...per la salute....ehehee
Re: Infarto, riforma, pensione e PAL
Inviato: mer nov 23, 2016 2:28 am
da camaleonte67
L'aspettativa continua. In CMO mi hanno dato altri 120 giorni sino a marzo 2017. Il problema è che dovendo assumere un farmaco antiaggregante per un anno non mi fanno rientrare. In CMO sono stati chiari. Fino a quando prendi il farmaco non puoi rientrare. L'assunzione del farmaco terminerà a giugno 2017 e il colonnello medico mi ha detto che probabilmente mi faranno rientrare dopo quella data. Il problema è che andando a giugno 2017 arrivo sull'orlo dell'anno di aspettativa con conseguente rischi di decurtazione stipendiale, cosa per me impossibile (mutuo, impegni familiari, spese varie).
Per bloccare la decurtazione devo fare domanda di causa di servizio. Il mio interesse primario è di rientrare con idoneità al 100%:
Temo che facendo domanda per causa di servizio mi diano una categoria che mi porta all'idoneità parziale con conseguente aspettativa sino a quando il comitato di verifica si esprime.
1) mi conviene fare la domanda di causa di servizio subito (entro 6 mesi dall'infarto) oppure mi conviene farla a marzo aprile 2017, cosi da allungare i tempi sperando nell'idoneita di giugno 2017?
2) La domanda di causa di servizio potrebbe condizionare il giudizio sull'idoneità totale spostandola su quella parziale? In tale eventualità mi lascerebbero fuori sino a quando il comitato di verifica non si esprime.
3) Nel caso la situazione andasse nella direzione della idoneità parziale, mancato riconoscimento e pensione, come faccio ad allungare i tempi il più possibile? Arruolato settembre 1985, vorrei agganciare almeno il 3° assegno di funzione che maturo a settembre 2017.
4) Tra la domanda di causa di servizio e la risposta del comitato di verifica quanto tempo passa?
5) L'aspettativa per malattia si somma all'aspettativa speciale per quanto riguarda il recupero delle somme in caso di mancato riconoscimento?
Devo dire che l'incertezza c'è e un po di preoccupazione pure. Andando in CMO si respira l'incertezza più assoluta. I colonnelli medici cambiano di volta in volta, uno la pensa in un modo l'altro in un altro modo. Potrei arrivare a giugno e tranquillamente per un cavillo qualsiasi potrebbero darmi ancora giorni facendomi saltare e creandomi un sacco di problemi.
Re: Infarto, riforma, pensione e PAL
Inviato: dom giu 18, 2017 11:32 pm
da camaleonte67
Buonasera a tutti, sperando di dare una informazione ad altri colleghi che hanno problemi analoghi, volevo aggiornavi sulla mia vicenda. In data 14.06.2017 dopo un anno esatto di malattia, conseguente a un infarto, l'ospedale militare mi ha giudicato IDONEO. Sono ritornato a lavoro. Ho fatto domanda di causa di servizio a dicembre 2016 ma il giorno dell'idoneità nessuno ha parlato di causa di servizio. Credo che mi chiameranno a visita nei prossimi mesi. Sono andato all'ospedale militare 4 volte:
Ottobre 2016 - Non idoneo
Novembre 2016 - Non idoneo
Marzo 2017 - Non idoneo
Giugno 2017 - Idoneo
Per raggiungere il risultato ho portato copiosa certificazione medica sottoponendomi a 3 ecostress sotto sforzo più diverse visite cardiologiche. Naturalmente gli esiti erano promettenti anche se un piccolo danno era rimasto e si vedeva.
Insomma, per concludere, ogni caso fa storia a se ma anche con un infarto e l'inserimento di stent si puo tornare a lavoro.
Adios
Re: Infarto, riforma, pensione e PAL
Inviato: mer giu 21, 2017 1:35 pm
da migi61
Nel farti gli auguri di buona salute, mi sento in dovere di allerttarti dicendoti che quando la CMO ti chiamerà per la cds, ti potrebbe porre in aspettativa e ricominciare l'iter da capo, con tutti gli annessi e connessi e con il concreto rischio che poi la Commissione non riconosca la dipendenza. Auguri.
Re: Infarto, riforma, pensione e PAL
Inviato: gio giu 22, 2017 5:55 pm
da camaleonte67
siamo a posto!!!!
Se sono idoneo adesso come fanno a riformarmi o farmi idoneo parziale dopo?
Re: Infarto, riforma, pensione e PAL
Inviato: sab mag 04, 2019 12:12 pm
da Mimmo13081995
Buongiorno sono un Vice Brig. In servizio in provincia di Cagliari, anche io purtroppo nel mese di maggio 2017 ho avuto un infarto con inserimento dei stent, attualmente sono in convalescenza, e attualmente assumo la cardioaspirina e ho terminato l'assunzione del Brilique a fine aprile u.s., volevo chiedere al luogotenente se quando lo hanno dichiarato idoneo assumeva solo la cardioaspirina! Le porgo i miei più cordiali saluti
Re: Infarto, riforma, pensione e PAL
Inviato: sab mag 04, 2019 5:51 pm
da ver21
Scusa ma perché l'infarto dovrebbe essere dipendente da causa di servizio?
Avresti potuto averlo per qualsiasi motivo!
Re: Infarto, riforma, pensione e PAL
Inviato: ven ott 11, 2019 8:23 pm
da Francesco19111970
Salve. Sono un ass.c.c. della polizia di stato con 28 anni di servizio effettivo. Nel mese di febbraio 2018 ho avuto un'infarto trattato con stent. Attualmente sono in aspettativa speciale in attesa di responso da parte del CDV. Chiedo a quale tabella e categoria appartiene tale patologia se riconosciuta dipendente da causa di servizio. Grazie.