Pagina 1 di 1

accertamenti finalizzati il riconoscimento cds

Inviato: lun giu 27, 2016 5:18 pm
da massive
Salve cari amici, ho una domanda da porre agli esperti, in merito a una cds gia riconosciuta nel 2004 ed equoindennizzata dopo tre anni per la modica somma di 1000,00 €, infatti prima che fossi riformato percepivo sul cedolino stipendiale la modica somma di € 20,00 al mese.
Adesso tutto è cambiato, ho fatto domanda per la privileggiata ad ottobbre del 2015, dopo essere stato riformato in maniera assoluta e permanente.
Da qualche settimana mi comunicano di presentarmi a visita il mese di luglio P.V.per essere sottoposto ad accertamenti inerenti la mia patologia.
Tale infermità nell'anno 2004 mi fu diagnosticata come gastrite cronica erosiva, mentre questanno dagli ultimi controlli mi è stata riconosciuta dallo specialista del nosocomio come: gastrite iperemica,(vale a dire, dovuta alla cattiva alimentazione).
Adesso secondo voi cosa conviene che io faccia? Presentarmi comunque al cmo, oppure considerato il periodo di vacche magre rinunciare addirittura a presenziare?
Inoltre in caso di non riconoscimento della stessa dovrò restituire l'equo indennizzo ?
Grazie con stima
b.s.

Re: accertamenti finalizzati il riconoscimento cds

Inviato: lun giu 27, 2016 9:48 pm
da Filippogianni
massive ha scritto:Salve cari amici, ho una domanda da porre agli esperti, in merito a una cds gia riconosciuta nel 2004 ed equoindennizzata dopo tre anni per la modica somma di 1000,00 €, infatti prima che fossi riformato percepivo sul cedolino stipendiale la modica somma di € 20,00 al mese.
Adesso tutto è cambiato, ho fatto domanda per la privileggiata ad ottobbre del 2015, dopo essere stato riformato in maniera assoluta e permanente.
Da qualche settimana mi comunicano di presentarmi a visita il mese di luglio P.V.per essere sottoposto ad accertamenti inerenti la mia patologia.
Tale infermità nell'anno 2004 mi fu diagnosticata come gastrite cronica erosiva, mentre questanno dagli ultimi controlli mi è stata riconosciuta dallo specialista del nosocomio come: gastrite iperemica,(vale a dire, dovuta alla cattiva alimentazione).
Adesso secondo voi cosa conviene che io faccia? Presentarmi comunque al cmo, oppure considerato il periodo di vacche magre rinunciare addirittura a presenziare?
Inoltre in caso di non riconoscimento della stessa dovrò restituire l'equo indennizzo ?
Grazie con stima
b.s.
Ciao presentati alla cmo non demordere , restituirai solo il 50% euro 500 che potrai restituire con modiche rate , purtroppo è vero sono tempi di vacche magre però non bisogna arrendersi mai .
Anche io tempo addietro avevo avuto l'equo indennizzo di 3.800,00 circa con una tabella B minima per sinusite frontale ,adesso ho richiesto l'una tantum anzi per errore mio la privilegiata quindi non mi rimane che attendere attualmente sono in pensione per riforma dal marzo 2014 .
SCUSA io mai ricevuto un solo centesimo sul cedolino l'equo indennizzo lo ricevuto se non vado errato l'anno 2008 potresti farmi persuaso riguardo i 20 euro al mese che prendevi sul cedolino grazie buona serata

Re: accertamenti finalizzati il riconoscimento cds

Inviato: mar giu 28, 2016 12:56 pm
da migi61
Ciao. Prima di bruciare tutto, ti consiglio un consulto con un medico legale,anche dall'ASL. Auguri.

Re: accertamenti finalizzati il riconoscimento cds

Inviato: mar giu 28, 2016 1:32 pm
da massive
Grazie x il consiglio,credo che a me abbiano dato l'equo indennizzo perché era stata a suo tempo classificata nella cat. A8.
In prassi il comitato quando ha deciso l'assegnazione della categoria, poteva concedermi di più a livello di indennizzo e non prendere nulla sul cedolino stipendiale.
Invece al contrario mi hanno dato di meno 1000,00 € e il rimanente a vita sul cedolino.
Solo che adesso essendo riformato non mi e' stato riconosciuto a livello pensionistico,quindi non mi resta che aspettare l'accertamento più visita al cmo.
Buona giornata