accertamenti finalizzati il riconoscimento cds
Inviato: lun giu 27, 2016 5:18 pm
Salve cari amici, ho una domanda da porre agli esperti, in merito a una cds gia riconosciuta nel 2004 ed equoindennizzata dopo tre anni per la modica somma di 1000,00 €, infatti prima che fossi riformato percepivo sul cedolino stipendiale la modica somma di € 20,00 al mese.
Adesso tutto è cambiato, ho fatto domanda per la privileggiata ad ottobbre del 2015, dopo essere stato riformato in maniera assoluta e permanente.
Da qualche settimana mi comunicano di presentarmi a visita il mese di luglio P.V.per essere sottoposto ad accertamenti inerenti la mia patologia.
Tale infermità nell'anno 2004 mi fu diagnosticata come gastrite cronica erosiva, mentre questanno dagli ultimi controlli mi è stata riconosciuta dallo specialista del nosocomio come: gastrite iperemica,(vale a dire, dovuta alla cattiva alimentazione).
Adesso secondo voi cosa conviene che io faccia? Presentarmi comunque al cmo, oppure considerato il periodo di vacche magre rinunciare addirittura a presenziare?
Inoltre in caso di non riconoscimento della stessa dovrò restituire l'equo indennizzo ?
Grazie con stima
b.s.
Adesso tutto è cambiato, ho fatto domanda per la privileggiata ad ottobbre del 2015, dopo essere stato riformato in maniera assoluta e permanente.
Da qualche settimana mi comunicano di presentarmi a visita il mese di luglio P.V.per essere sottoposto ad accertamenti inerenti la mia patologia.
Tale infermità nell'anno 2004 mi fu diagnosticata come gastrite cronica erosiva, mentre questanno dagli ultimi controlli mi è stata riconosciuta dallo specialista del nosocomio come: gastrite iperemica,(vale a dire, dovuta alla cattiva alimentazione).
Adesso secondo voi cosa conviene che io faccia? Presentarmi comunque al cmo, oppure considerato il periodo di vacche magre rinunciare addirittura a presenziare?
Inoltre in caso di non riconoscimento della stessa dovrò restituire l'equo indennizzo ?
Grazie con stima
b.s.