Pagina 1 di 1
ARQ DLGS del 22/04/1016 art.2209 "septies"
Inviato: lun giu 13, 2016 11:17 am
da pugliese
Buongiorno ,
mi piacerebbe aprire un confronto sul dlgs del 22.04.2016 : ARQ per riduzione quadri e relativa modifica all'art. 2209 septies, che disciplina l'istituto dell' ARQ.
Grazie a chi unque voglia dare un contribuito di idee .
Re: ARQ DLGS del 22/04/1016 art.2209 "septies"
Inviato: lun giu 13, 2016 6:24 pm
da JOHNNY64
Ciao buonasera a tutti voi, trovo anch'io interessante tale D.lgs riferito alla ARQ nella speranza che si possa concretizzare nel piú breve tempo possibile in termini di disposizioni che regoleranno le modalità e i famosi numeri in base a dei piani triennali, previsti per il collocamento in tale posizione.
A mio modesto parere, ritengo che tale possibilità, pur rinunciando al TFS fino al raggiungimento dei limiti di età, sia di fatto un concreto beneficio se consideriamo che in posizione di ARQ si percepirebbe il 95% delle voci stipendiali percepite in attività di servizio rimanendo a casa, mettendo anche in conto che tale possibilità potrebbe concretizzarsi già al raggiungimento del 53 anno di età.
Penso comunque che convenga ancor di piú in favore di coloro che abbiano maturato le voci stipendiali al massimo o che abbiano raggiunto il grado Apicale e che si trovano in età non avanzata.
Si tenga conto che il requisito dei 53 anni é richiesto al 1 gennaio di ogni anno, per per essere collocati in ARQ IL 31/12 dello stesso anno. Diversamente, si dovrà attendere l'anno successivo per la maturazione dei requisiti richiesti.
Auguro una buona serata a tutti e.... CHI PIÚ NE SA O NE HA, PIÚ NE METTA.
Re: ARQ DLGS del 22/04/1016 art.2209 "septies"
Inviato: lun giu 13, 2016 7:08 pm
da JOHNNY64
Dimenticavo di porre all'attenzione di quanto interessante sia il transito dalla posizione di ARQ a quella dell'ausiliaria al raggiungimento dei requisiti previsti (anagrafici e contributivi).Tutto questo é stato disposto con la pubblicazione del D. Los in data 31/05/2016.Ora attendiamo le Disposizioni Ministeriali. Buona serata.
Re: ARQ DLGS del 22/04/1016 art.2209 "septies"
Inviato: lun giu 13, 2016 9:18 pm
da giulio61
Prima di tutto dobbiamo sapere i numeri interessati, se si tratta di poche centinaia per le tre forze armate è inutile anche parlarne. Chiaramente, per quanto ne sappia ci sono i pro ed i contro. La convenienza assoluta è che ti accompagnano "dolcemente" fino ai limiti d'età beneficiando di un coefficiente di trasformazione più alto e con la possibilità di passare in ausiliaria se in possesso dei requisiti. Si sposta chiaramente di qualche anno l'assegnazione del TFS e si percepirà l'operativa di base maggiorata della percentuale di trascinamento maturata. Chi ha riconosciuta una causa di servizio con Tab. A dovrà aspettare la riserva per beneficiare della privilegiata. Ai più giovani converrà di più. Questo è quello che ho inteso. Aspettiamo le circolari applicative. Ampliando i numeri per l'uscita anticipata con l'ausiliaria a 55 senza requisiti pensionistici, avrebbero sfoltito ugualmente.
Re: ARQ DLGS del 22/04/1016 art.2209 "septies"
Inviato: mar giu 14, 2016 2:50 pm
da pugliese
Trovo molto interessante il contributo di idee su questo argomento, in effetti bisogna attendere i dettagli, inoltre di negativo c'e' che bisogna attendere l'eta ordinamentale per percepire il TFs , per cui chi è entrato da molto giovane non credo sia conveniente e poi l'eventuale domanda per la PPO per chi è in possesso di causa di svc (Tab A) , non mi è chiaro il discorso del transito (possibile/probabile) in ausiliaria alla maturazione dei requisiti?
Poi il dubbio e su i poveri cristi che ( e c'e' ne sono tanti tanti tanti) che non hanno raggiunto il grado apicale ,che sono bloccati nel grado di M.C. senza demerito solo per una questione di graduatorie (parliamo di centesimi di voto).....