Pagina 1 di 1

Pensione di vecchiaia quando??!!

Inviato: ven mag 27, 2016 8:17 pm
da firefox
Apro una discussione specifica poichè avevo posto la domanda all'interno di un altra ma temo vada persa.

- pensione ANTICIPATA si lascia il servizio il mese successivo a quello della maturazione del diritto

- pensione di vecchiaia, qualora ricorrano i presupposti, si lascia il servizio al compimento della max età ordinamentale (nel caso di specie 60 anni)...almeno io questo credevo

- invece pare che anche se compi, ad esempio 60 anni, i primi del mese giugno, devi restare in servizio sino a fine mese...vi risulta? è sempre stato così?

Re: Pensione di vecchiaia quando??!!

Inviato: ven mag 27, 2016 10:25 pm
da antoniope
Allora, una volta raggiunto il limite di età dei 60 anni, dovrà cessare dal servizio permanente il giorno dopo nel seguente caso:
raggiungimento limiti di età 60 anni il 15/01/2016, anzianità contributiva al 15/01/2016 di 36 anni, data di accesso al pensionamento il 16/1/2016 essendo già decorsi i 12 mesi di finestra mobile dalla maturazione del requisito dell’anzianità minima contributiva prevista per le pensioni di anzianità (35 anni);

Per quanto riguarda la domanda di pensione anticipata, si lascia il servizio dopo aver maturato il requisito previsto, ovvero la data che si mette sulla domanda di pensione che può anche essere dopo mesi/anni dal requisito richiesto. Un collega si è congedato il 1 Marzo di quest’anno (ultimo giorno lavorato 29/2/2016) in quanto sulla domanda di pensione aveva inserito quella data (naturalmente aveva maturato abbondantemente i 40+3+15, di preciso ne aveva più di 42 anni) Non esiste che maturo il requisito in data 11/3/2016 e rimango in servizio per uscire il primo giorno del mese successivo.

Re: Pensione di vecchiaia quando??!!

Inviato: ven mag 27, 2016 11:17 pm
da firefox
AntonioPE ha scritto:Allora, una volta raggiunto il limite di età dei 60 anni, dovrà cessare dal servizio permanente il giorno dopo nel seguente caso:
raggiungimento limiti di età 60 anni il 15/01/2016, anzianità contributiva al 15/01/2016 di 36 anni, data di accesso al pensionamento il 16/1/2016 essendo già decorsi i 12 mesi di finestra mobile dalla maturazione del requisito dell’anzianità minima contributiva prevista per le pensioni di anzianità (35 anni);

Per quanto riguarda la domanda di pensione anticipata, si lascia il servizio dopo aver maturato il requisito previsto, ovvero la data che si mette sulla domanda di pensione che può anche essere dopo mesi/anni dal requisito richiesto. Un collega si è congedato il 1 Marzo di quest’anno (ultimo giorno lavorato 29/2/2016) in quanto sulla domanda di pensione aveva inserito quella data (naturalmente aveva maturato abbondantemente i 40+3+15, di preciso ne aveva più di 42 anni) Non esiste che maturo il requisito in data 11/3/2016 e rimango in servizio per uscire il primo giorno del mese successivo.
Grazie ma ero già a conoscenza delle dinamiche in merito ed il dubbio era solo riferito al fatto che alcuni colleghi (TUTTI quelli che stanno andando in pensione di vecchiaia, ovvero posti di ufficio) pur avendo a tale data 38/39/40 e più anni di contributi, ovvero aver il requisito della pensione anticipata ed assolto alla FM, vengono stranamente posti in pensione NON il giorno dopo al compimento del sessantesimo anno di età, ma il mese dopo??!!

E questo NON mi tornava e tu mi confermi.

Quindi ora devo verificare se la mia Amministrazione sta sbagliando qualcosa (e ci potrebbe benissimo stare).

Re: Pensione di vecchiaia quando??!!

Inviato: ven mag 27, 2016 11:22 pm
da firefox
Nella seconda ipotesi, pensione ANTICIPATA è vero che scegli tu la data, ma deve essere necessariamente minimo il primo del mese successivo a quello in cui hai maturato il diritto sia dato da 40 + 7 + 15 sia dal compimento di 57 anni + 7 + 12.

Quindi se io domani so di raggiungere uno dei requisiti in questione il mio ultimo giorno di servizio sarà il 31 maggio....e questo anche se raggiungevo il requisito il primo maggio.

Re: Pensione di vecchiaia quando??!!

Inviato: sab mag 28, 2016 8:21 am
da firefox
Considerato che le "regole" sono uguali per i Comparto Sicurezza, Difesa e VVF, a quanto pare avevo ragione e la mia amministrazione sta spudoratamente sbagliando ad emettere decreti di cessazione dal servizio con decorrenza il mese successivo al compimento della massima età ordinamentale.

Re: Pensione di vecchiaia quando??!!

Inviato: sab mag 28, 2016 1:55 pm
da antoniope
Firefox, ma voi dei VVF non avete il sindacato CONEPO che possono intervenire sulla questione da te menzionata?

Re: Pensione di vecchiaia quando??!!

Inviato: sab mag 28, 2016 7:18 pm
da firefox
AntonioPE ha scritto:Firefox, ma voi dei VVF non avete il sindacato CONEPO che possono intervenire sulla questione da te menzionata?
Perchè proprio il CONAPO?

Re: Pensione di vecchiaia quando??!!

Inviato: sab mag 28, 2016 7:54 pm
da antoniope
Un mio amico vigile del fuoco è iscritto a quel sindacato. Sinceramente non conosco altre sigle sindacali del corpo.

Re: Pensione di vecchiaia quando??!!

Inviato: sab mag 28, 2016 8:53 pm
da firefox
AntonioPE ha scritto:Un mio amico vigile del fuoco è iscritto a quel sindacato. Sinceramente non conosco altre sigle sindacali del corpo.
E fa bene il tuo amico.....io sono uno dei suoi rappresentanti poichè l'unico sindacato che da anni chiede inserimento dei VVF nel Comparto Sicurezza ed equiparazione retributiva e previdenziale a TUTTI voi.

Ma, sindacato a parte, qua scrivo poichè mi appassiona la tematica pensionistica e NON solo e, perchè no, per farmi un po di nervoso vedendo e scoprendo ogni giorno quanti benefit (ovviamente legittimi) che voi TUTTI avete e noi VVF NO.

Tornando al discorso sono venuto alla conclusione che alla fine della fiera fanno quasi un favore a mandare in pensione di vecchiaia il collega che compie 60 anni ad esempio il 10 giugno il primo di luglio e ti spiego perchè:

- andasse in pensione il 11 giugno, quel mese percepirebbe uno stipendio per soli 10 gg e poi pensione piena il mese dopo

- nell'altra ipotesi percepirà stipendio pieno il 23 giugno e pensione piena il primo luglio

o no?

Re: Pensione di vecchiaia quando??!!

Inviato: ven giu 03, 2016 1:18 pm
da roby2201
Ciao a tutti
per Firefox,
aggiungo alla discussione l'ultima esperienza vissuta qui a Venezia.
Un collega nato il 23-05-1956, buttato fuori dall'amministrazione per il raggiungimento dei 60 anni, in pensione con decorenza il 01-06-2016 ( quindi 8 giorni dopo ).
Probabilmente ( e credo sia giusto ) il tutto per rendere omogeneo il servizio che è partito il primo del mese corrente.
Aggiungo a titolo di cronaca che il c.d. bonus ( art. 3 comma 7 L.165/97 ) è stato di: 70.616,22 Euro e riferito a tutto l'anno 2016.
Il totale PAL 28.659,09 Euro.
Arruolato in data 05/05/1982.
Anno di militare in precedenza.
Solo servizio a turno con discreti straordinari effettuati.
Grado: ass.c.
Il primo cedolino di Giugno già caricato.
Con moglie e figlio a carico 1.954,54 Euro nette.
Tra poco percepirà 860,52 Euro di tredicesima lorde riferiti ai primi 5 mesi.
Spero di non aver dimenticato nulla e di aver fornito un valido contributo.
Un saluto a tutti.
Ciao,
Roberto Venezia.

Re: Pensione di vecchiaia quando??!!

Inviato: ven giu 03, 2016 1:41 pm
da firefox
roby2201 ha scritto:Ciao a tutti
per Firefox,
aggiungo alla discussione l'ultima esperienza vissuta qui a Venezia.
Un collega nato il 23-05-1956, buttato fuori dall'amministrazione per il raggiungimento dei 60 anni, in pensione con decorenza il 01-06-2016 ( quindi 8 giorni dopo ).
Probabilmente ( e credo sia giusto ) il tutto per rendere omogeneo il servizio che è partito il primo del mese corrente.
Aggiungo a titolo di cronaca che il c.d. bonus ( art. 3 comma 7 L.165/97 ) è stato di: 70.616,22 Euro e riferito a tutto l'anno 2016.
Il totale PAL 28.659,09 Euro.
Arruolato in data 05/05/1982.
Anno di militare in precedenza.
Solo servizio a turno con discreti straordinari effettuati.
Grado: ass.c.
Il primo cedolino di Giugno già caricato.
Con moglie e figlio a carico 1.954,54 Euro nette.
Tra poco percepirà 860,52 Euro di tredicesima lorde riferiti ai primi 5 mesi.
Spero di non aver dimenticato nulla e di aver fornito un valido contributo.
Un saluto a tutti.
Ciao,
Roberto Venezia.
Grazie Roberto del contributo.

In effetti è come pensavo, ovvero il discorso è per avere una "continuità" tra cessazione dal servizio ed erogazione primo rateo pensione, anche se, io NON ho trovato nessuna circolare di chiarimento.

Re: Pensione di vecchiaia quando??!!

Inviato: ven giu 10, 2016 11:14 am
da antoniope
Per il discorso della rata di pensione per limiti di età, ammettiamo che uno compie 60 anni il 7 di Marzo, l'amministrazione di appartenenza, pagherà il 23 del mese in questione, solo i 7 giorni di Marzo. Dal primo giorno bancabile del mese successivo (aprile) l’INPS paga la differenza dal 7 al 31 Marzo e la pensione del mese di Aprile. Questo è quanto di mia conoscenza nella mia amministrazione (CC)

Re: Pensione di vecchiaia quando??!!

Inviato: ven giu 10, 2016 1:40 pm
da Filippogianni
roby2201 ha scritto:Ciao a tutti
per Firefox,
aggiungo alla discussione l'ultima esperienza vissuta qui a Venezia.
Un collega nato il 23-05-1956, buttato fuori dall'amministrazione per il raggiungimento dei 60 anni, in pensione con decorenza il 01-06-2016 ( quindi 8 giorni dopo ).
Probabilmente ( e credo sia giusto ) il tutto per rendere omogeneo il servizio che è partito il primo del mese corrente.
Aggiungo a titolo di cronaca che il c.d. bonus ( art. 3 comma 7 L.165/97 ) è stato di: 70.616,22 Euro e riferito a tutto l'anno 2016.
Il totale PAL 28.659,09 Euro.
Arruolato in data 05/05/1982.
Anno di militare in precedenza.
Solo servizio a turno con discreti straordinari effettuati.
Grado: ass.c.
Il primo cedolino di Giugno già caricato.
Con moglie e figlio a carico 1.954,54 Euro nette.
Tra poco percepirà 860,52 Euro di tredicesima lorde riferiti ai primi 5 mesi.
Spero di non aver dimenticato nulla e di aver fornito un valido contributo.
Un saluto a tutti.
Ciao,
Roberto Venezia.
Buttato fuori dall'amministrazione detto così suona male

Re: Pensione di vecchiaia quando??!!

Inviato: ven giu 10, 2016 4:36 pm
da firefox
AntonioPE ha scritto:Per il discorso della rata di pensione per limiti di età, ammettiamo che uno compie 60 anni il 7 di Marzo, l'amministrazione di appartenenza, pagherà il 23 del mese in questione, solo i 7 giorni di Marzo. Dal primo giorno bancabile del mese successivo (aprile) l’INPS paga la differenza dal 7 al 31 Marzo e la pensione del mese di Aprile. Questo è quanto di mia conoscenza nella mia amministrazione (CC)
Questo era anche di mia conoscenza...ma da un po di tempo (NON so quanto) la data di pensionamento per limiti di età coincide con il primo del mese successivo al compimento degli anni.....almeno nella mia amministrazione....ma credo che NON dovrebbero esservi differenze!

La cosa positiva è che l'interessato percepisce intero stipendio il 23 del mese e pensione il primo del mese successivo!