Riformato in modo assoluto per causa di servizio
Inviato: dom mag 08, 2016 9:05 pm
Buonasera,
essendo stato recentemente riformato in modo assoluto per causa di servizio, gradirei conoscere gentilmente tutti i documenti che bisogna inoltrare all'INPS, tramite patronato, oltre che per via gerarchica, agli altri uffici competenti (CNA Chieti – uffici legionali, Cdo Generale e Min Difesa).
Personalmente ho inoltrato:
tramite patronato, all'INPS gestione INPDAP:
1. domanda di pensione diretta di inabilità/infermità - allegando il verbale di riforma assoluta per causa di servizio rilasciato dalla CMO;
2. domanda di pensione privilegiata - allegando il verbale della CMO dove sono indicate le patologie ascritte a tab A (nel mio caso ha un protocollo e data diversa da quello della riforma assoluta), il decreto ministeriale ed il parere del Comitato di Verifica;
tramite ufficio:
1. domanda di pensione diretta di inabilità/infermità (con protocollo del patronato);
2. domanda di pensione privilegiata (con protocollo del patronato);
3. verbale di riforma assoluta rilasciato dalla CMO;
4. verbale della CMO dove sono indicate le patologie ascritte a Tab A;
5. decreto ministeriale e parere Comitato di Verifica;
6. elezione di domicilio;
7. dichiarazione liberatoria per restituzione all’INPS di eventuali somme indebitamente percepite;
8. domanda per la liquidazione dell’Indennità Supplementare della Cassa di Previdenza delle Forze Armate (ex Cassa Sottufficiali);
9. richiesta monetizzazione licenza ordinaria non fruita;
10. modello unico acconto pensione;
11. dichiarazione di non instaurare un nuovo rapporto di lavoro presso altra P.A.;
12. domanda accredito importo TFS;
13. dichiarazione di rinuncia al transito nelle aree funzionali del personale civile del M.D.;
14. dichiarazione sostitutiva di certificazione di atto di nascita;
15. copia carta d’identità;
16. copia codice fiscale.
Se ho dimenticato qualche altra domanda da compilare sarei grato di conoscerla in tempo utile;
inoltre apprezzerei un fax simile della domanda di richiesta del TFS, in quanto credo che quella che ho avanzato sia sbagliata.
Grazie mille per l’aiuto, che sicuramente potrà servire a molti altri iscritti.
Buona vita!
essendo stato recentemente riformato in modo assoluto per causa di servizio, gradirei conoscere gentilmente tutti i documenti che bisogna inoltrare all'INPS, tramite patronato, oltre che per via gerarchica, agli altri uffici competenti (CNA Chieti – uffici legionali, Cdo Generale e Min Difesa).
Personalmente ho inoltrato:
tramite patronato, all'INPS gestione INPDAP:
1. domanda di pensione diretta di inabilità/infermità - allegando il verbale di riforma assoluta per causa di servizio rilasciato dalla CMO;
2. domanda di pensione privilegiata - allegando il verbale della CMO dove sono indicate le patologie ascritte a tab A (nel mio caso ha un protocollo e data diversa da quello della riforma assoluta), il decreto ministeriale ed il parere del Comitato di Verifica;
tramite ufficio:
1. domanda di pensione diretta di inabilità/infermità (con protocollo del patronato);
2. domanda di pensione privilegiata (con protocollo del patronato);
3. verbale di riforma assoluta rilasciato dalla CMO;
4. verbale della CMO dove sono indicate le patologie ascritte a Tab A;
5. decreto ministeriale e parere Comitato di Verifica;
6. elezione di domicilio;
7. dichiarazione liberatoria per restituzione all’INPS di eventuali somme indebitamente percepite;
8. domanda per la liquidazione dell’Indennità Supplementare della Cassa di Previdenza delle Forze Armate (ex Cassa Sottufficiali);
9. richiesta monetizzazione licenza ordinaria non fruita;
10. modello unico acconto pensione;
11. dichiarazione di non instaurare un nuovo rapporto di lavoro presso altra P.A.;
12. domanda accredito importo TFS;
13. dichiarazione di rinuncia al transito nelle aree funzionali del personale civile del M.D.;
14. dichiarazione sostitutiva di certificazione di atto di nascita;
15. copia carta d’identità;
16. copia codice fiscale.
Se ho dimenticato qualche altra domanda da compilare sarei grato di conoscerla in tempo utile;
inoltre apprezzerei un fax simile della domanda di richiesta del TFS, in quanto credo che quella che ho avanzato sia sbagliata.
Grazie mille per l’aiuto, che sicuramente potrà servire a molti altri iscritti.
Buona vita!