Pagina 1 di 1
Blocco stipendi statali: iniziativa del Codacons
Inviato: mer apr 27, 2016 6:14 pm
da umtambor
CODACONS sta per avviare un'azione collettiva a favore dei dipendenti pubblici per l'illegittimo blocco degli stipendi fermi dal 2010.
L'obiettivo è il rinnovo dei contratti collettivi e un indennizzo/risarcimento non inferiore a 8.800,00 euro.
Se si è un dipendente pubblico o lo si è stato si può partecipare all'iniziativa compilando la scheda di adesione online su bloccostipendi.codacons.it/aderisci.
Re: Blocco stipendi statali: iniziativa del Codacons
Inviato: mer apr 27, 2016 7:05 pm
da panorama
io ieri ho ricevuto una mail da parte del Codacons essendo iscritto da oltre 9 anni alle loro notizie, ma, tra le Amm.ni elencate non ho trovato né dipendenti M.D. né Min.Int..
Re: Blocco stipendi statali: iniziativa del Codacons
Inviato: mer apr 27, 2016 7:16 pm
da panorama
l'oggetto era:
Blocco Stipendi PA - aderisci alla campagna Codacons
Dal 2010 gli stipendi dei pubblici dipendenti sono fermi: non fruiscono, cioè, dell'adeguamento rispetto all'aumento del costo della vita calcolato in base agli indici ISTAT. Ogni dipendente ministeriale ha perso, in termini di mancato aumento salariale, circa 2.700 euro lordi l'anno.
Il blocco degli stipendi è incostituzionale
La sentenza della Corte Costituzionale n. 178 del 24 giugno 2015 ha stabilito che il blocco dei contratti del pubblico impiego è illegittimo e incostituzionale, ma ha limitato tale illeggittimità solo al periodo successivo alla pubblicazione della sentenza stessa.
Per info chiamare il Mercoledì e Venerdì dalle 15,00 alle 16,00 al n. 8930398 (vedi costi chiamate sul sito). Sul sto potete leggere ulteriori info su che cosa fare per aderire.
Re: Blocco stipendi statali: iniziativa del Codacons
Inviato: mer apr 27, 2016 8:11 pm
da firefox
panorama ha scritto:io ieri ho ricevuto una mail da parte del Codacons essendo iscritto da oltre 9 anni alle loro notizie, ma, tra le Amm.ni elencate non ho trovato né dipendenti M.D. né Min.Int..
Perchè il ricorso è contro ARAN e si rivolge ai dipendenti pubblici contrattualizzati e NON a quelli in "diritto pubblico".
Re: Blocco stipendi statali: iniziativa del Codacons
Inviato: mer apr 27, 2016 9:37 pm
da Sempreme064
I suoi servizi, del tutto gratuiti, sono invece offerti agli associati tramite gli uffici consulenze.
In ogni sede dell'associazione viene svolto il servizio denominato "Sportello sulla città" per rendere più agevole il contatto tra i cittadini e la giustizia: gli associati che abbiano bisogno di un consiglio legale a titolo individuale di qualsiasi genere, possono usufruire della consulenza legale gratuita di un avvocato previa fissazione di appuntamento
Cosa si intende per associato? attualmente il ricorso richiede 100 euro al prof. Rienzi.. una I in meno sarà parente.. tutti 100 euro e fate 110.. buona serata..
Re: Blocco stipendi statali: iniziativa del Codacons
Inviato: gio apr 28, 2016 9:35 pm
da Filippogianni
marco064 ha scritto:I suoi servizi, del tutto gratuiti, sono invece offerti agli associati tramite gli uffici consulenze.
In ogni sede dell'associazione viene svolto il servizio denominato "Sportello sulla città" per rendere più agevole il contatto tra i cittadini e la giustizia: gli associati che abbiano bisogno di un consiglio legale a titolo individuale di qualsiasi genere, possono usufruire della consulenza legale gratuita di un avvocato previa fissazione di appuntamento
Cosa si intende per associato? attualmente il ricorso richiede 100 euro al prof. Rienzi.. una I in meno sarà parente.. tutti 100 euro e fate 110.. buona serata..
Personalmente non parteciperò mai più ai ricorsi collettivi di alcun genere , lo avrò fatto tre volte in tutta la mia carriera e francamente dopo avere pagato le classiche 100 mila lire ai tempi della l'ora e poi 100 euro non si è mai risolto nulla anzi non si è più saputo nulla di nulla .
Le 100 euro le consumo per una cena fuori porta con famiglia .
Re: Blocco stipendi statali: iniziativa del Codacons
Inviato: gio apr 28, 2016 10:21 pm
da Sempreme064
Bravo ti seguo..dalla codacons mi aspettavo 110 euro.. 100 euro non gli e li do nemmeno io..vediamo il prossimo
Re: Blocco stipendi statali: iniziativa del Codacons
Inviato: gio apr 28, 2016 11:20 pm
da Salvo.
Per chi crede agli asini che volando potrebbe essere un ottimo ricorso :D
8800 euro per circa 3,5 milioni di dipendenti statali fa la modica cifra di circa 30 miliardi di euro.
Re: Blocco stipendi statali: iniziativa del Codacons
Inviato: ven apr 29, 2016 8:23 am
da panorama
Cmq. penso che la somma richiesta dal CODACONS comprende oltre al ricorso anche l'iscrizione annuale così come tutte le associazioni dei consumatori, quindi vero che si paga tale quota ma poi per il resto ti copre per tutto l'anno anche per eventuali iniziative e assistenza contro i fornitori/gestori dei servizi pubblici, truffe e addebiti ingiusti, ecc..
Re: Blocco stipendi statali: iniziativa del Codacons
Inviato: ven apr 29, 2016 8:35 am
da firefox
Cmq, discorsi di opportunità a parte, il ricorso NON è rivolto ai dipendenti in regime di diritto pubblico.