Calcolo contribuzione utile.
Calcolo contribuzione utile.
Buongiorno a tutti,
la mia domanda è abbastanza semplice: se ricongiungo un periodo precedente e di conseguenza ottengo un'anzianità contributiva a partire dal 15 settembre 1980, al 31 dicembre 1995 avrei 15 anni e tre mesi di contributi utili.
A questi 15 anni posso sommare 3 anni (1 ogni 5) e quindi i contributi utili totali diventano 18 e tre mesi?
Se ho scritto delle cavolate (molto probabile vista la mia ignoranza in materia), vogliate perdonarmi.
Grazie mille per l'attenzione e la pazienza.
la mia domanda è abbastanza semplice: se ricongiungo un periodo precedente e di conseguenza ottengo un'anzianità contributiva a partire dal 15 settembre 1980, al 31 dicembre 1995 avrei 15 anni e tre mesi di contributi utili.
A questi 15 anni posso sommare 3 anni (1 ogni 5) e quindi i contributi utili totali diventano 18 e tre mesi?
Se ho scritto delle cavolate (molto probabile vista la mia ignoranza in materia), vogliate perdonarmi.
Grazie mille per l'attenzione e la pazienza.
Re: Calcolo contribuzione utile.
I periodi di contribuzione esterna NON contribuiscono alla maturazione delle maggiorazioni di 1/5.Pierpa64 ha scritto:Buongiorno a tutti,
la mia domanda è abbastanza semplice: se ricongiungo un periodo precedente e di conseguenza ottengo un'anzianità contributiva a partire dal 15 settembre 1980, al 31 dicembre 1995 avrei 15 anni e tre mesi di contributi utili.
A questi 15 anni posso sommare 3 anni (1 ogni 5) e quindi i contributi utili totali diventano 18 e tre mesi?
Se ho scritto delle cavolate (molto probabile vista la mia ignoranza in materia), vogliate perdonarmi.
Grazie mille per l'attenzione e la pazienza.
Re:
================================================Pierpa64 ha scritto:Perfetto .... quindi mi fermo a 15 anni e tre mesi al 31 dicembre 1995.
Grazie per la risposta, buon lavoro
I periodi di lavoro effettuati prima dell'arruolamento nelle Forze di Polizia sono riconosciuti ai fini pensionistici e non per l' indennità di buonuscita e non vengono sottoposti a regime di maggiorazione per effetto della Legge 284/77.
Quindi,se vengono ricongiunti al 31.12.1995 saranno AA17 MM3 GG23.-Saluti
Re: Re:
====================================firefox ha scritto:Sinceramente con i dati forniti NON comprendo da dove desumi questo calcolo!!!!gino59 ha scritto: Quindi,se vengono ricongiunti al 31.12.1995 saranno AA17 MM3 GG23.-Saluti
Data di uscita?
Messaggioda Pierpa64 » gio set 03, 2015 10:36 am
Buongiorno ai moderatori e a tutti gli utenti del forum.
Sto iniziando a guardarmi intorno per capire a grandi linee quando orientativamente potrò accedere alla pensione.
Questa la mia situazione:
- servizio militare dal 15.12.1983
- a seguire, arruolamento GDF 1.10.1984
- data di nascita 20.12.1964
Secondo la vostra esperienza in che anno potrò presentare domanda di cessazione dal servizio?
Grazie a tutti per l'ottimo servizio
Paolo
Re: Re:
Ok...una malizia che mi manca quella di verificare altri post degli utenti, in mancanza di dati utili!!gino59 ha scritto:====================================firefox ha scritto:Sinceramente con i dati forniti NON comprendo da dove desumi questo calcolo!!!!gino59 ha scritto: Quindi,se vengono ricongiunti al 31.12.1995 saranno AA17 MM3 GG23.-Saluti
Data di uscita?
Messaggioda Pierpa64 » gio set 03, 2015 10:36 am
Buongiorno ai moderatori e a tutti gli utenti del forum.
Sto iniziando a guardarmi intorno per capire a grandi linee quando orientativamente potrò accedere alla pensione.
Questa la mia situazione:
- servizio militare dal 15.12.1983
- a seguire, arruolamento GDF 1.10.1984
- data di nascita 20.12.1964
Secondo la vostra esperienza in che anno potrò presentare domanda di cessazione dal servizio?
Grazie a tutti per l'ottimo servizio
Paolo
Pardon!
Re: Calcolo contribuzione utile.
=========================================Pierpa64 ha scritto:In realtà si tratta di 48 settimane di lavoro come apprendista e 122 settimane di contributi figurativi per "malattia specifica", in totale 170 settimane.
N.B. Se effettivamente hai questi 48 settimane + i 122 settimane, con la ricongiunzione vai con il
trattamento "RETRIBUTIVO"...quindi.....ti sistemi per la vita.-
Re: Calcolo contribuzione utile.
=================Cacchio ....!!!!!! ho sbagliato avevo fatto un doppione========================Pierpa64 ha scritto:Scusa Gino perché dici che sarei retributivo? Arruolato 1.10.1984 + 10 mesi di militare (15.12.1983) + 170 settimane (122 + 48) ....
Da ricongiungere 170 settimane che equivalgono a:AA3
Dal 15.12.1983 al 30.09.1984=MM9 GG15 (mil. di leva);
Dal 01.10.1984 al 31.03.1985=MM6 (corso allievi);
Dal 01.04.1985 al 31.12.1985=MM9 + MM1 GG24 (1/5);
Dal 01.01.1986 al 31.12.1995=AA10.-Tot.AA17 MM5 GG23 e quindi....!!! purtroppo al retributivo ci
arrivi se hai altro periodo o nella tua carriera hai espletato dei servizi particolari con maggiorazioni
del 1/2 o 1/3.-
Re: Calcolo contribuzione utile.
==================================gino59 ha scritto:=================Cacchio ....!!!!!! ho sbagliato avevo fatto un doppione========================Pierpa64 ha scritto:Scusa Gino perché dici che sarei retributivo? Arruolato 1.10.1984 + 10 mesi di militare (15.12.1983) + 170 settimane (122 + 48) ....
Da ricongiungere 170 settimane che equivalgono a:AA3
Dal 15.12.1983 al 30.09.1984=MM9 GG15 (mil. di leva);
Dal 01.10.1984 al 31.03.1985=MM6 (corso allievi);
Dal 01.04.1985 al 31.12.1985=MM9 + MM1 GG24 (1/5);
Dal 01.01.1986 al 31.12.1995=AA10.-Tot.AA17 MM5 GG23 e quindi....!!! purtroppo al retributivo ci
arrivi se hai altro periodo o nella tua carriera hai espletato dei servizi particolari con maggiorazioni
del 1/2 o 1/3.-
Da ricongiungere 170 settimane che equivalgono a:AA3 MM3 GG14:-
Re: Calcolo contribuzione utile.
Grazie del chiarimento Gino, purtroppo non ho altro da aggiungere ... mi mancano 6 mesi circa .... sai se da qualche parte li vendono!??!? :-)
Scherzi a parte, appena INPS si decide a dirmi quanto pretende per la ricongiunzione (ho fatto la domanda oltre due anni fa e mi hanno confermato che la pratica è in lavorazione!!!): mi aspetto una botta da 15-18 mila € e a quel punto dovrò decidere se e come utilizzare quei contributi, ma soprattutto se sei economicamente conveniente.
Grazie ancora.
Scherzi a parte, appena INPS si decide a dirmi quanto pretende per la ricongiunzione (ho fatto la domanda oltre due anni fa e mi hanno confermato che la pratica è in lavorazione!!!): mi aspetto una botta da 15-18 mila € e a quel punto dovrò decidere se e come utilizzare quei contributi, ma soprattutto se sei economicamente conveniente.
Grazie ancora.
Re: Calcolo contribuzione utile.
Ciao Pierpa64
da esperienza recente ti comunico 19 mesi ricongiunti ( circa 6 mesi fa' dopo aver fatto domanda a giugno 2012 ) ho ricevuto un totale da pagare 12.080,00 euro.
Circa 630 al mese ......fai due conti ....
Buona giornata
da esperienza recente ti comunico 19 mesi ricongiunti ( circa 6 mesi fa' dopo aver fatto domanda a giugno 2012 ) ho ricevuto un totale da pagare 12.080,00 euro.
Circa 630 al mese ......fai due conti ....
Buona giornata
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE