Calcolo contribuzione utile.

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Avatar utente
Pierpa64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 68
Iscritto il: gio set 03, 2015 10:35 am

Calcolo contribuzione utile.

Messaggio da Pierpa64 »

Buongiorno a tutti,
la mia domanda è abbastanza semplice: se ricongiungo un periodo precedente e di conseguenza ottengo un'anzianità contributiva a partire dal 15 settembre 1980, al 31 dicembre 1995 avrei 15 anni e tre mesi di contributi utili.
A questi 15 anni posso sommare 3 anni (1 ogni 5) e quindi i contributi utili totali diventano 18 e tre mesi?
Se ho scritto delle cavolate (molto probabile vista la mia ignoranza in materia), vogliate perdonarmi.
Grazie mille per l'attenzione e la pazienza.


firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Calcolo contribuzione utile.

Messaggio da firefox »

Pierpa64 ha scritto:Buongiorno a tutti,
la mia domanda è abbastanza semplice: se ricongiungo un periodo precedente e di conseguenza ottengo un'anzianità contributiva a partire dal 15 settembre 1980, al 31 dicembre 1995 avrei 15 anni e tre mesi di contributi utili.
A questi 15 anni posso sommare 3 anni (1 ogni 5) e quindi i contributi utili totali diventano 18 e tre mesi?
Se ho scritto delle cavolate (molto probabile vista la mia ignoranza in materia), vogliate perdonarmi.
Grazie mille per l'attenzione e la pazienza.
I periodi di contribuzione esterna NON contribuiscono alla maturazione delle maggiorazioni di 1/5.
Avatar utente
Pierpa64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 68
Iscritto il: gio set 03, 2015 10:35 am

Messaggio da Pierpa64 »

Perfetto .... quindi mi fermo a 15 anni e tre mesi al 31 dicembre 1995.
Grazie per la risposta, buon lavoro
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re:

Messaggio da gino59 »

Pierpa64 ha scritto:Perfetto .... quindi mi fermo a 15 anni e tre mesi al 31 dicembre 1995.
Grazie per la risposta, buon lavoro
================================================
I periodi di lavoro effettuati prima dell'arruolamento nelle Forze di Polizia sono riconosciuti ai fini pensionistici e non per l' indennità di buonuscita e non vengono sottoposti a regime di maggiorazione per effetto della Legge 284/77.


Quindi,se vengono ricongiunti al 31.12.1995 saranno AA17 MM3 GG23.-Saluti
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re:

Messaggio da firefox »

Pierpa64 ha scritto:Perfetto .... quindi mi fermo a 15 anni e tre mesi al 31 dicembre 1995.
Grazie per la risposta, buon lavoro
SE i 15 AA e 3 MM sono riferiti TUTTI a contributi esterni e ricongiunti SI.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Re:

Messaggio da firefox »

gino59 ha scritto: Quindi,se vengono ricongiunti al 31.12.1995 saranno AA17 MM3 GG23.-Saluti
Sinceramente con i dati forniti NON comprendo da dove desumi questo calcolo!!!!
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Re:

Messaggio da gino59 »

firefox ha scritto:
gino59 ha scritto: Quindi,se vengono ricongiunti al 31.12.1995 saranno AA17 MM3 GG23.-Saluti
Sinceramente con i dati forniti NON comprendo da dove desumi questo calcolo!!!!
====================================
Data di uscita?
Messaggioda Pierpa64 » gio set 03, 2015 10:36 am

Buongiorno ai moderatori e a tutti gli utenti del forum.
Sto iniziando a guardarmi intorno per capire a grandi linee quando orientativamente potrò accedere alla pensione.
Questa la mia situazione:
- servizio militare dal 15.12.1983
- a seguire, arruolamento GDF 1.10.1984
- data di nascita 20.12.1964

Secondo la vostra esperienza in che anno potrò presentare domanda di cessazione dal servizio?
Grazie a tutti per l'ottimo servizio
Paolo
Avatar utente
Pierpa64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 68
Iscritto il: gio set 03, 2015 10:35 am

Re: Calcolo contribuzione utile.

Messaggio da Pierpa64 »

In realtà si tratta di 48 settimane di lavoro come apprendista e 122 settimane di contributi figurativi per "malattia specifica", in totale 170 settimane.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Re:

Messaggio da firefox »

gino59 ha scritto:
firefox ha scritto:
gino59 ha scritto: Quindi,se vengono ricongiunti al 31.12.1995 saranno AA17 MM3 GG23.-Saluti
Sinceramente con i dati forniti NON comprendo da dove desumi questo calcolo!!!!
====================================
Data di uscita?
Messaggioda Pierpa64 » gio set 03, 2015 10:36 am

Buongiorno ai moderatori e a tutti gli utenti del forum.
Sto iniziando a guardarmi intorno per capire a grandi linee quando orientativamente potrò accedere alla pensione.
Questa la mia situazione:
- servizio militare dal 15.12.1983
- a seguire, arruolamento GDF 1.10.1984
- data di nascita 20.12.1964

Secondo la vostra esperienza in che anno potrò presentare domanda di cessazione dal servizio?
Grazie a tutti per l'ottimo servizio
Paolo
Ok...una malizia che mi manca quella di verificare altri post degli utenti, in mancanza di dati utili!!
Pardon!
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo contribuzione utile.

Messaggio da gino59 »

Pierpa64 ha scritto:In realtà si tratta di 48 settimane di lavoro come apprendista e 122 settimane di contributi figurativi per "malattia specifica", in totale 170 settimane.
=========================================
N.B. Se effettivamente hai questi 48 settimane + i 122 settimane, con la ricongiunzione vai con il
trattamento "RETRIBUTIVO"...quindi.....ti sistemi per la vita.-
Avatar utente
Pierpa64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 68
Iscritto il: gio set 03, 2015 10:35 am

Re: Calcolo contribuzione utile.

Messaggio da Pierpa64 »

Scusa Gino perché dici che sarei retributivo? Arruolato 1.10.1984 + 10 mesi di militare (15.12.1983) + 170 settimane (122 + 48) ....
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo contribuzione utile.

Messaggio da gino59 »

Pierpa64 ha scritto:Scusa Gino perché dici che sarei retributivo? Arruolato 1.10.1984 + 10 mesi di militare (15.12.1983) + 170 settimane (122 + 48) ....
=================Cacchio ....!!!!!! ho sbagliato avevo fatto un doppione========================
Da ricongiungere 170 settimane che equivalgono a:AA3
Dal 15.12.1983 al 30.09.1984=MM9 GG15 (mil. di leva);
Dal 01.10.1984 al 31.03.1985=MM6 (corso allievi);
Dal 01.04.1985 al 31.12.1985=MM9 + MM1 GG24 (1/5);
Dal 01.01.1986 al 31.12.1995=AA10.-Tot.AA17 MM5 GG23 e quindi....!!! purtroppo al retributivo ci
arrivi se hai altro periodo o nella tua carriera hai espletato dei servizi particolari con maggiorazioni
del 1/2 o 1/3.-
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo contribuzione utile.

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto:
Pierpa64 ha scritto:Scusa Gino perché dici che sarei retributivo? Arruolato 1.10.1984 + 10 mesi di militare (15.12.1983) + 170 settimane (122 + 48) ....
=================Cacchio ....!!!!!! ho sbagliato avevo fatto un doppione========================
Da ricongiungere 170 settimane che equivalgono a:AA3
Dal 15.12.1983 al 30.09.1984=MM9 GG15 (mil. di leva);
Dal 01.10.1984 al 31.03.1985=MM6 (corso allievi);
Dal 01.04.1985 al 31.12.1985=MM9 + MM1 GG24 (1/5);
Dal 01.01.1986 al 31.12.1995=AA10.-Tot.AA17 MM5 GG23 e quindi....!!! purtroppo al retributivo ci
arrivi se hai altro periodo o nella tua carriera hai espletato dei servizi particolari con maggiorazioni
del 1/2 o 1/3.-
==================================

Da ricongiungere 170 settimane che equivalgono a:AA3 MM3 GG14:-
Avatar utente
Pierpa64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 68
Iscritto il: gio set 03, 2015 10:35 am

Re: Calcolo contribuzione utile.

Messaggio da Pierpa64 »

Grazie del chiarimento Gino, purtroppo non ho altro da aggiungere ... mi mancano 6 mesi circa .... sai se da qualche parte li vendono!??!? :-)
Scherzi a parte, appena INPS si decide a dirmi quanto pretende per la ricongiunzione (ho fatto la domanda oltre due anni fa e mi hanno confermato che la pratica è in lavorazione!!!): mi aspetto una botta da 15-18 mila € e a quel punto dovrò decidere se e come utilizzare quei contributi, ma soprattutto se sei economicamente conveniente.
Grazie ancora.
cosim133
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 33
Iscritto il: dom ago 09, 2015 7:39 pm

Re: Calcolo contribuzione utile.

Messaggio da cosim133 »

Ciao Pierpa64
da esperienza recente ti comunico 19 mesi ricongiunti ( circa 6 mesi fa' dopo aver fatto domanda a giugno 2012 ) ho ricevuto un totale da pagare 12.080,00 euro.
Circa 630 al mese ......fai due conti ....
Buona giornata
Rispondi