Pagina 1 di 1
Eventuale pensione, tfs, cassa sott.li
Inviato: sab apr 09, 2016 12:09 pm
da diskgold
Buongiorno,
sono un 1°Mar (par. 135.5) e vorrei una previsione di una eventuale "uscita" pensionistica, se sarò riformato, da parte degli esperti del forum.
Riepilogo sommariamente i miei dati.
Grado 1°Mar. par. 135.5 (+ 8) dal 01/01/2005
Arruolato 13 marzo 1986
Al 31/12/1995 circa 2 anni di maggiorazione contributiva (op. campagna).
circa 25 anni di campagna/supercampagna
E. PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 - 14,63
STIPENDIO PARAMETRI - 1.408,78
I.I.S. PARAMETRI - 541,29
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' - 66,00
ASSEGNO FUNZIONALE - 255,88
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE - 264,23
OPERATIVA DI SUPERCAMPAGNA - 515,16
Ho ricongiunto 3 mesi e 25 giorni di lavoro esterno pre-arruolamento
Ho riscattato 5 AA più il corso (1 anno) ai fini del tfs.
Solo moglie a carico.
Riconosciuta una causa di servizio A8.
Riassumendo ad oggi 30 anni effettivi + 5 ai fini del tfs.
Andando in riforma quando andrei a prendere di pensione netta (pal approssimativa), di TFS e Cassa Sott.li.
Se invece aspettassi (cmo permettendo) a marzo dell'anno prossimo, quindii con 31 anni effettivi, quale sarebbe la differenza sulla pensione?
Resto in attesa di una risposta di qualche esperto.
Grazie
Re: Eventuale pensione, tfs, cassa sott.li
Inviato: gio apr 14, 2016 9:27 am
da diskgold
Buongiorno,
qualcuno degli esperti potrebbe aiutarmi per un "preventivo".
Grazie
Re: Eventuale pensione, tfs, cassa sott.li
Inviato: gio apr 14, 2016 4:11 pm
da angri62
diskgold ha scritto:Buongiorno,
sono un 1°Mar (par. 135.5) e vorrei una previsione di una eventuale "uscita" pensionistica, se sarò riformato, da parte degli esperti del forum.
Riepilogo sommariamente i miei dati.
Grado 1°Mar. par. 135.5 (+ 8) dal 01/01/2005
Arruolato 13 marzo 1986
Al 31/12/1995 circa 2 anni di maggiorazione contributiva (op. campagna).
circa 25 anni di campagna/supercampagna
E. PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 - 14,63
STIPENDIO PARAMETRI - 1.408,78
I.I.S. PARAMETRI - 541,29
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' - 66,00
ASSEGNO FUNZIONALE - 255,88
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE - 264,23
OPERATIVA DI SUPERCAMPAGNA - 515,16
Ho ricongiunto 3 mesi e 25 giorni di lavoro esterno pre-arruolamento
Ho riscattato 5 AA più il corso (1 anno) ai fini del tfs.
Solo moglie a carico.
Riconosciuta una causa di servizio A8.
Riassumendo ad oggi 30 anni effettivi + 5 ai fini del tfs.
Andando in riforma quando andrei a prendere di pensione netta (pal approssimativa), di TFS e Cassa Sott.li.
Se invece aspettassi (cmo permettendo) a marzo dell'anno prossimo, quindii con 31 anni effettivi, quale sarebbe la differenza sulla pensione?
Resto in attesa di una risposta di qualche esperto.
Grazie
===la pensione con la moglie a carico a marzo 17 sarà di circa € 1.690,65 + ppo
il tfs x 36 anni è di circa € 68.227,40 netti
il resto non sò.
Re: Eventuale pensione, tfs, cassa sott.li
Inviato: gio apr 14, 2016 7:31 pm
da antoniomlg
Cassa sottufficiali
circa 15.000
se non falliscono le banche che hanno in cassa i soldi
Re: Eventuale pensione, tfs, cassa sott.li
Inviato: ven apr 15, 2016 10:45 am
da diskgold
grazie ad angri62 ed antoniomlg.
Vorrei chiedere ad antoniomlg se i 15000 sono netti o lordi.
Inoltre ad angri62:
- con le cifre che mi hai postato quale sarebbe la pal presumibile?
- attualmente sono 1° mar. ma al 31/12/2016 vado in valutazione (anche se in aspettativa) a Lgt, quindi dovrei comunque essere promosso? Se la promozione arriva postuma al mio collocamento in congedo vale ai fini pensionistici? E, se vale, quanto sarebbe la differenza sulla pal?
In attesa di una vostra gentile risposta vi ringrazio per le risposte
Re: Eventuale pensione, tfs, cassa sott.li
Inviato: ven apr 15, 2016 2:28 pm
da antoniomlg
nel mio caso :
32 anni effettivi e grado 1° mar lgt
cassa sottufficiali 15.593,20 netti
ciao
Re: Eventuale pensione, tfs, cassa sott.li
Inviato: ven apr 22, 2016 10:35 am
da diskgold
diskgold ha scritto:Inoltre ad angri62: - con le cifre che mi hai postato quale sarebbe la pal presumibile? - attualmente sono 1° mar. ma al 31/12/2016 vado in valutazione (anche se in aspettativa) a Lgt, quindi dovrei comunque essere promosso? Se la promozione arriva postuma al mio collocamento in congedo vale ai fini pensionistici? E, se vale, quanto sarebbe la differenza sulla pal?
Re: Eventuale pensione, tfs, cassa sott.li
Inviato: ven apr 22, 2016 7:41 pm
da antoniomlg
per il discorso valutazione a lgt e l'aspettativa.
il discorso è complesso
se quando hanno chiuso le aliquote di avanzamento yu eri già in aspettativa
sei stato escluso dall'avanzamento.
altrimenti,.........................
ciao
Re: Eventuale pensione, tfs, cassa sott.li
Inviato: sab apr 23, 2016 11:03 am
da diskgold
Io non sono andato ancora in valutazione ma ci andrò al 31/12/2016.
Riguardo il fatto di essere o meno in aspettativa al momento dell' avanzamento credo che ti sbagli in quanto, anche se sei in aspettativa, Lgt non è un grado ma una qualifica e quindi si va lo stesso in avanzamento (almeno questo mi sembra di aver letto).
Re: Eventuale pensione, tfs, cassa sott.li
Inviato: lun mag 09, 2016 8:24 am
da tago68
Non dovrà essere redatta alcuna documentazione per il
personale che alla data del 31 dicembre 2014 risulti in una delle
seguenti posizioni ostative all’avanzamento:
a) rinviato a giudizio o ammesso a riti alternativi per delitto non
colposo;
b) sottoposto a procedimento disciplinare da cui possa derivare
una sanzione di stato;
c) sospeso dall’impiego o dalle funzioni del grado;
d) in aspettativa per qualsiasi motivo per una durata, alla data
predetta, non inferiore a sessanta giorni continuativi, e non
cumulativi di più periodi maturati durante l’anno (aspettativa
senza soluzione di continuità almeno dal 2 novembre 2014 al
31 dicembre 2014) ad eccezione delle assenze per patologie
gravi che richiedano terapie salvavita (articolo 13 del D.P.R.
11 settembre 2007, n. 171). Si ribadisce che l’aspettativa
non è causa ostativa
Re: Eventuale pensione, tfs, cassa sott.li
Inviato: dom lug 10, 2016 11:15 am
da diskgold
come dicevo, mi sono informato, e si va lo stesso in valutazione anche se in aspettativa in quanto Lgt non è un grado ma una qualifica.
Inoltre vorrei chiedere ad angri62 se il conteggio è stato fatto con il grado di Lgt o 1°Mar o se cambia qualcosa alivello di pal (e quale sarebbe la pal presunta con 31 anni eff)
Grazie
Re: Eventuale pensione, tfs, cassa sott.li
Inviato: dom lug 10, 2016 12:01 pm
da lino
Scusa diskgold, al momento sei ancora in servizio o in malattia?
Re: Eventuale pensione, tfs, cassa sott.li
Inviato: lun lug 11, 2016 8:25 am
da diskgold
sono in aspettativa