Pagina 1 di 1
Lavoro da minorenne
Inviato: mar apr 05, 2016 7:17 pm
da pasquale59
Un cordiale saluto a tutti.
Un quesito da esporre : Dal 1975 al 1979 ho lavorato come apprendista presso una ditta che mi ha regolarmente versato i o relativi contributi.Di questi contributi ne ho avuto conoscenza solo per caso ( l'INPS non mi ha mai comunicato niente) e quindi ho inoltrato all"isps la richiesta di ricongiunzione.Dopo svariati solleciti il suddetto ufficio mi ha riconosciuto quale periodo utile ai fini pensionistici 3 anni e 4 mesi e che avrei dovuto cortisppndergli la somma di quasi 25000.00 euro !!! in virtù della riforma FORNERO.Ovviamente ho rinunciato.Vorrei sapere, se possibile, i soldi che sono stati versati all 'epoca dal mio datore di lavoro che fine fanno ? io posso avere qualche beneficio?
Faccio presente che dal 23/12/15 sono in pensione (riformato) . Cordiali saluti.
Re: Lavoro da minorenne
Inviato: mar apr 05, 2016 8:44 pm
da gino59
pasquale59 ha scritto:Un cordiale saluto a tutti.
Un quesito da esporre : Dal 1975 al 1979 ho lavorato come apprendista presso una ditta che mi ha regolarmente versato i o relativi contributi.Di questi contributi ne ho avuto conoscenza solo per caso ( l'INPS non mi ha mai comunicato niente) e quindi ho inoltrato all"isps la richiesta di ricongiunzione.Dopo svariati solleciti il suddetto ufficio mi ha riconosciuto quale periodo utile ai fini pensionistici 3 anni e 4 mesi e che avrei dovuto cortisppndergli la somma di quasi 25000.00 euro !!! in virtù della riforma FORNERO.Ovviamente ho rinunciato.Vorrei sapere, se possibile, i soldi che sono stati versati all 'epoca dal mio datore di lavoro che fine fanno ? io posso avere qualche beneficio?
Faccio presente che dal 23/12/15 sono in pensione (riformato) . Cordiali saluti.
======================
A quei tempi la contribuzione per apprendistato era proprio una miseria e quindi,vorresti la liquidazione..!!!
Re: Lavoro da minorenne
Inviato: mar apr 05, 2016 9:15 pm
da angri62
pasquale59 ha scritto:Un cordiale saluto a tutti.
Un quesito da esporre : Dal 1975 al 1979 ho lavorato come apprendista presso una ditta che mi ha regolarmente versato i o relativi contributi.Di questi contributi ne ho avuto conoscenza solo per caso ( l'INPS non mi ha mai comunicato niente) e quindi ho inoltrato all"isps la richiesta di ricongiunzione.Dopo svariati solleciti il suddetto ufficio mi ha riconosciuto quale periodo utile ai fini pensionistici 3 anni e 4 mesi e che avrei dovuto cortisppndergli la somma di quasi 25000.00 euro !!! in virtù della riforma FORNERO.Ovviamente ho rinunciato.Vorrei sapere, se possibile, i soldi che sono stati versati all 'epoca dal mio datore di lavoro che fine fanno ? io posso avere qualche beneficio?
Faccio presente che dal 23/12/15 sono in pensione (riformato) . Cordiali saluti.
===poi la Fornero non c'entra nulla è la legge Sacconi-Berlusconi che ha reso grave la ricongiunzione.
Re: Lavoro da minorenne
Inviato: mar apr 05, 2016 9:21 pm
da gino59
gino59 ha scritto:pasquale59 ha scritto:Un cordiale saluto a tutti.
Un quesito da esporre : Dal 1975 al 1979 ho lavorato come apprendista presso una ditta che mi ha regolarmente versato i o relativi contributi.Di questi contributi ne ho avuto conoscenza solo per caso ( l'INPS non mi ha mai comunicato niente) e quindi ho inoltrato all"isps la richiesta di ricongiunzione.Dopo svariati solleciti il suddetto ufficio mi ha riconosciuto quale periodo utile ai fini pensionistici 3 anni e 4 mesi e che avrei dovuto cortisppndergli la somma di quasi 25000.00 euro !!! in virtù della riforma FORNERO.Ovviamente ho rinunciato.Vorrei sapere, se possibile, i soldi che sono stati versati all 'epoca dal mio datore di lavoro che fine fanno ? io posso avere qualche beneficio?
Faccio presente che dal 23/12/15 sono in pensione (riformato) . Cordiali saluti.
======================
A quei tempi la contribuzione per apprendistato era proprio una miseria e quindi,vorresti la liquidazione..!!!
===========================================================================================Volevo aggiungere e concludere che se presentavi l'istanza di ricongiunzione entro il mese di mag/giugno (non ricordo la data esatta),venivi a pagare sui 3.000€ (dilazionati) che con il rimborso di un 1/3 venivi a pagare all'incirca 2.000€ e avresti avuto l'aggiunta in pensione.-Addios
Re: Lavoro da minorenne
Inviato: mer apr 06, 2016 8:54 am
da firefox
pasquale59 ha scritto:Un cordiale saluto a tutti.
Un quesito da esporre : Dal 1975 al 1979 ho lavorato come apprendista presso una ditta che mi ha regolarmente versato i o relativi contributi.Di questi contributi ne ho avuto conoscenza solo per caso ( l'INPS non mi ha mai comunicato niente) e quindi ho inoltrato all"isps la richiesta di ricongiunzione.Dopo svariati solleciti il suddetto ufficio mi ha riconosciuto quale periodo utile ai fini pensionistici 3 anni e 4 mesi e che avrei dovuto cortisppndergli la somma di quasi 25000.00 euro !!! in virtù della riforma FORNERO.Ovviamente ho rinunciato.Vorrei sapere, se possibile, i soldi che sono stati versati all 'epoca dal mio datore di lavoro che fine fanno ? io posso avere qualche beneficio?
Faccio presente che dal 23/12/15 sono in pensione (riformato) . Cordiali saluti.
SE fossero stati almeno 5 anni, avresti percepito ulteriore pensione a 70 anni di età....essendo meno credo vadano persi.
Però chi meglio di INPS può risponderti?
Re: Lavoro da minorenne
Inviato: mer apr 06, 2016 1:58 pm
da Salvo.
firefox ha scritto:pasquale59 ha scritto:Un cordiale saluto a tutti.
Un quesito da esporre : Dal 1975 al 1979 ho lavorato come apprendista presso una ditta che mi ha regolarmente versato i o relativi contributi.Di questi contributi ne ho avuto conoscenza solo per caso ( l'INPS non mi ha mai comunicato niente) e quindi ho inoltrato all"isps la richiesta di ricongiunzione.Dopo svariati solleciti il suddetto ufficio mi ha riconosciuto quale periodo utile ai fini pensionistici 3 anni e 4 mesi e che avrei dovuto cortisppndergli la somma di quasi 25000.00 euro !!! in virtù della riforma FORNERO.Ovviamente ho rinunciato.Vorrei sapere, se possibile, i soldi che sono stati versati all 'epoca dal mio datore di lavoro che fine fanno ? io posso avere qualche beneficio?
Faccio presente che dal 23/12/15 sono in pensione (riformato) . Cordiali saluti.
SE fossero stati almeno 5 anni, avresti percepito ulteriore pensione a 70 anni di età....essendo meno credo vadano persi.
Però chi meglio di INPS può risponderti?
Sei sicuro?