già parzialmente idonea al servizio

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
patty60

già parzialmente idonea al servizio

Messaggio da patty60 »

Ciao, Roby ben tornato dalle ferie.
Vado subito al sodo:
in servizio regolarmente, chiedo di usufruire della 104 in mio possesso temporaneamente (un anno)per intervento di osteosarcoma e artroprotesi anca sx nella misura di 2 ore di riduzione dell'orario giornaliero per tutto l'arco del mese.
Mi viene concesso ed espleto servizio sulla fascia 9/13.
Sono riformata parzialmente per causa di servizio 7° ctg. per cui non effettuando alcuna turnazione ma prestando servizio burocratico, la 104 non risulta un problema e mi viene concessa sino al marzo 2011 data di scadenza. Premetto che la Cmo in data 18 Maggio c,a, mi aveva a seguito della patologia di "esiti di osteosarcoma in endoprotesi anca sx" fatta sì idonea al servizio mantenendo le prescrizioni della riforma parziale in mio possesso pper dipendenza causa di servizio dal 2001.-
Una mattina mentre ero in servizio, dopo due mesi dal mio rientro, il collega dell'uff. pers. mi notifica un invito per ripresentarmi in Cmo con la seguente motivazione: richiesta beneficio 104.
Mi presento in Cmo e la stessa commissione che mi aveva fatta idonea al servizio mi dice : vuoi la botte piena e la moglie ubriaca? 118 gg. di malattia e mi rimettono in discussione l'idoneità al servizio dicendo" forse abbiamo sbagliato a farti idonea qualche mese fà".
Assurdo! Senza alcuna visita o documentazione dalla quale si evince che sono nuovamente ammalata ma semplicemente sulla base di una richiesta di un beneficio peraltro concesso e in corso di fruizione.
Giorno 8 settembre vado in II° istanza su mia richiesta a Napoli accompagnata da un medico legale il quale mi ha detto che il provvedimento adottatto è anomalo e che dovrei pensare persino di ricorrere al tar perchè sono stata arbitrariamente fermata dal servizio senza alcuna motivazione di malattia.
Ora non sò come si evolverà la situazione intanto l'aggravamento presentato lo porterò a seguito ( l'osteosarcoma era una conseguenza di causa di servizio ne avevamo discusso insieme tempo fà ma non sò se ricordi)
i giorni di aspettativa nel quinquennio sono inevitabilmente scaduti e nessuno mi ha notiziato e notificato nulla entro il termine dei 60 gg prima (già questo sarebbe motivo per rendere nulla la dispensa per termine gg nel quinquennio), a questo punto dovrebbe solo esprimersi la II° istanza veramente non oso immaginare cosa altro mi attende se mi riformano ho 20 anni di servizio effettivi, 4 riscattati interni e 4 riscattati esterni tot 28.- Cosa percepirei di pensione ? Cmq andrei al tar perchè il procedimento ritengo sia larvato in ogni sua forma: verbale di idoneità cita: esiti di ecc idonea al servizio nella forma parziale; secondo verbale: osteosarcoma da ricontrollare inidonea per 118 gg. ma ti sembra logico? Che ne pensi? Abbracci Patty60


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: x Roberto ....ci risiamo.....

Messaggio da Roberto Mandarino »

Cara amica,

relativamente all' importo della pensione siamo intorno ai 1.000 euro netti al mese più il 10% di privilegiata di 7^ categoria, intorno 1.100 euro netti mensili.

Diverso sarebbe se la patologia venisse ritenuta aggravamento di quella già riconosciuta in passato dipendente da causa di servizio dal Comitato, e ad esempio questa venisse ascritta dalla Commissione Medico Militare ad una 4^ categoria ai fini di Pensione Privilegiata "A VITA" oppure non suscettibile di miglioramento, in tal caso l'importo lieviterebbe in base alla categoria tabellare ai sensi del comma n.2 dell' art 67 D.P.R. 1092/1073, che ho più volte allegato ad altre risposte.
Infatti in questo caso con la 4^ categoria percepiresti almeno 1.800 euro netti al mese, ovviamente nel tuo caso, non avendo maturato molti anni di servizio, più è grave la categoria tabellare assegnata più aumenta la pensione privilegiata.
Se invece tale patologia verrà ritenuta una concausa, interdipendenza oppure aggravamento-interdipendenza richiederanno nuovamente il parere al Comitato di Verifica e sarà tutto da vedere.

Saluti e in bocca al lupo Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
serraciro

Re: x Roberto ....ci risiamo.....

Messaggio da serraciro »

Per Patty 60-

Gentile signorina

Se Lei anche con la 7^ categoria,viene dispensata per aver superato il periodo di aspettativa nel quinquennio-
Il Verbale di riforma,deve riportare la dicitura ,non idonea permanentemente ai servizi di istituo,ma idoneo agli impieghi civili,
Qualora sia il verbale che il provvedimento di di dispensa non porta tale dicitura,Lei può ricorrere al T.A.R. avverso la dispensa,e al 100% vincerà il ricorso, ed avrà gli arretrati di stipendio non percepiti illeggittimamente a seguito dell'allontanamento dal servizio.-
Le voglio ricordare, che per il calcolo dei giorni di aspettativa,ai fini del superamento del periodo stabilito dalla legge,non devono essere conteggiati i giorni a disposizione della C.M.O. e quelli trascorso eventualmente in degenza ospedaliera.-
La giurisprudenza e favorevole.
Auguri

Ciro
Rispondi