Oggi mi è stato notificato il provvedimento del Dap di rigetto riconoscimento causa di servizio , naturalmente era prevedibile , cari colleghi la CMO di Milano per la sindrome ansioso depressiva e disturbo dell'adattamento con ansia e umore depresso " , mi riconosce una menomazione all'integrita fisica ascrivibile alla tabella A/8 categoria annessa al D.P.R. 30/12/1981 n.834 ;
Purtroppo al DAP applicano la classica dicitura " non può riconoscersi dipendente da fatti di servizio .
Adesso voglio porre una domanda per chi è esperto posso chiedere l'equo indennizzo .
Ringrazio tutti per l'aiuto
Causa di servizio respinta
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: Causa di servizio respinta
Messaggio da Filippogianni »
Grazie Roberto Venezia non presento nessuna richiesta e non faccio neanche ricorso , alla fine oltre al tempo perso ai soldi buttati per il ricorso non vale la pena tanto si vive ugualmente , anzi oggi per accendere il cammino uso il decreto notificatomi almeno servirà per qualcosa .Filippogianni ha scritto:Oggi mi è stato notificato il provvedimento del Dap di rigetto riconoscimento causa di servizio , naturalmente era prevedibile , cari colleghi la CMO di Milano per la sindrome ansioso depressiva e disturbo dell'adattamento con ansia e umore depresso " , mi riconosce una menomazione all'integrita fisica ascrivibile alla tabella A/8 categoria annessa al D.P.R. 30/12/1981 n.834 ;
Purtroppo al DAP applicano la classica dicitura " non può riconoscersi dipendente da fatti di servizio .
Adesso voglio porre una domanda per chi è esperto posso chiedere l'equo indennizzo .
Ringrazio tutti per l'aiuto
- Stefano1963
- Sostenitore
- Messaggi: 46
- Iscritto il: ven nov 08, 2013 10:51 am
Re: Causa di servizio respinta
Messaggio da Stefano1963 »
Ciao Filippogianni,
in primis la CMO non può riconoscerti la causa di servizio, ma il Comitato di Verifica di Roma, c'è anche un errore da parte della CMO, che forse ha influito sulla decisione, ed è quello di proporre la dipendenza con tab. e categoria, cosa che per lo stato ansioso depressivo non può essere in quanto è una patologia seria che mette a rischio te stesso e gli altri in un qualsiasi ambiente lavorativo. Hai altre cause di servizio?. Ciao.
Stefano1963
in primis la CMO non può riconoscerti la causa di servizio, ma il Comitato di Verifica di Roma, c'è anche un errore da parte della CMO, che forse ha influito sulla decisione, ed è quello di proporre la dipendenza con tab. e categoria, cosa che per lo stato ansioso depressivo non può essere in quanto è una patologia seria che mette a rischio te stesso e gli altri in un qualsiasi ambiente lavorativo. Hai altre cause di servizio?. Ciao.
Stefano1963
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: Causa di servizio respinta
Messaggio da Filippogianni »
Si una causa per sinusite cranio cervicale già preso equo indennizzo, adesso mi attivo per la privilegiata , grazie Stefano 1963Stefano1963 ha scritto:Ciao Filippogianni,
in primis la CMO non può riconoscerti la causa di servizio, ma il Comitato di Verifica di Roma, c'è anche un errore da parte della CMO, che forse ha influito sulla decisione, ed è quello di proporre la dipendenza con tab. e categoria, cosa che per lo stato ansioso depressivo non può essere in quanto è una patologia seria che mette a rischio te stesso e gli altri in un qualsiasi ambiente lavorativo. Hai altre cause di servizio?. Ciao.
Stefano1963
- Stefano1963
- Sostenitore
- Messaggi: 46
- Iscritto il: ven nov 08, 2013 10:51 am
Re: Causa di servizio respinta
Messaggio da Stefano1963 »
Sinusite cranio cervicale!. hai la tab.A/8 per questa patologia?, hai fatto domanda di aggravamento entro i 5 anni dal riconoscimento e/o l'indennizzo?. Per avere la P.P.O. (pensione privilegiata ordinaria), bisogna avere la Tab.A/8. Altrimenti niente P.P.O..Ciao.
Stefano1963
Stefano1963
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE