Pagina 1 di 1

riforma per malattia non dipendente causa di servizio

Inviato: gio feb 18, 2016 2:11 pm
da Salvo Vicario
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto, App. Sc. CC, arruolato 02.12.1983.
Attualmente in convalescenza dal 16.09.2015 x malattia non dipendente C.S., non ho domanda in corso e si prospetta la riforma.
(stato d'ansia)
Chiedevo gentilmente se qualcuno sa dirmi a cosa vado incontro, cosa andrei a perdere, se i sei scatti aggiuntivi mi competono ecc..
Inoltre se c'è qualche collega che ha esperienza personale in merito, gradirei sapere l'ammontare della pensione, e tfr ecc.
Grazie in anticipo per la cortese risposta

Re: riforma per malattia non dipendente causa di servizio

Inviato: gio feb 18, 2016 4:53 pm
da gino59
Salvo Vicario ha scritto:Salve a tutti, sono un nuovo iscritto, App. Sc. CC, arruolato 02.12.1983.
Attualmente in convalescenza dal 16.09.2015 x malattia non dipendente C.S., non ho domanda in corso e si prospetta la riforma.
(stato d'ansia)
Chiedevo gentilmente se qualcuno sa dirmi a cosa vado incontro, cosa andrei a perdere, se i sei scatti aggiuntivi mi competono ecc..
Inoltre se c'è qualche collega che ha esperienza personale in merito, gradirei sapere l'ammontare della pensione, e tfr ecc.
Grazie in anticipo per la cortese risposta
============================================
P.S. Mi rendo conto che chiunque sia,si fa prendere dall'ansia/panico specie se questa è somatizzata nella
bocca sello stomaco,ma prima di scrivere è giusto,è corretto che se giravi a leggere,se cercavi con il motore di ricerca,qualche post lo trovavi.....vi sono centinaia (anche migliaia) di post inerente al tuo
quesito.....cmq sia,ti do una prima cura a stampo...!!!

Andrai in pensione e con i 6 scatti.-Addios

Re: riforma per malattia non dipendente causa di servizio

Inviato: gio feb 18, 2016 5:04 pm
da Salvo Vicario
Grazie della simpatica risposta.

Re: riforma per malattia non dipendente causa di servizio

Inviato: gio feb 18, 2016 9:34 pm
da gino59
Salvo Vicario ha scritto:Grazie della simpatica risposta.
===========================================================
Per un servizio,una carriera nella norma,adesso dovresti essere sui 23.000€ di P.A.L. .-

Re: riforma per malattia non dipendente causa di servizio

Inviato: gio feb 18, 2016 9:47 pm
da Salvo Vicario
Grazie

Re: riforma per malattia non dipendente causa di servizio

Inviato: gio feb 18, 2016 9:48 pm
da Salvo Vicario
Grazie, ti puoi spiegare meglio

Re: riforma per malattia non dipendente causa di servizio

Inviato: ven feb 19, 2016 8:12 am
da michael61
con queste riforme prima o poi prenderanno delle precauzioni e manderanno la gente in pensione con l´ eta´ anagrafica di vecchiaia. Sarebbe troppo facile farsi riformare e andare in pensione quando si vuole.

Re: riforma per malattia non dipendente causa di servizio

Inviato: ven feb 19, 2016 8:14 am
da michael61
le precauzioni potrebbero essere che gli stati d´ ansia potrebbero rientrare nelle malattie sociali speriamo di no!

Re: riforma per malattia non dipendente causa di servizio

Inviato: ven feb 19, 2016 9:26 am
da Centurione
Sono anch'io in aspettativa da qualche tempo e quindi ho modo di prendere atto, per via diretta e indiretta, dei provvedimenti assunti dalla C.M.O (nel mio caso quella di Roma) nei confronti di militari affetti da infermità fisiche e psicologiche.
Per quello che ho potuto vedere, ho avuto la netta impressione che i provvedimento di inidoneità e ancor più quelli di riforma del personale militare, vengono emanati come "ultima ratio" e comunque quando ci si trova di fronte ad un quadro clinico assai precario e compromesso che risulta essere completamente incompatibile con l'espletamento del servizio militare da parte del paziente sotto osservazione.
In pratica, pur non essendo un medico e a mia volta nella posizione di convalescente in attesa di provvedimento della C.M.O., ritengo di poter asserire che viene giudicano non idoneo al servizio incondizionato solo chi si trova veramente e al 100% nella condizione di non poter prestare servizio. Ancor più difficile e ponderato, a mio avviso, è il conseguente provvedimento di riforma che, come sapete, viene emesso nella sua quasi totalità ormai solo dopo 2 anni di "purgatorio", e qualche volta, anche dopo.

Re: riforma per malattia non dipendente causa di servizio

Inviato: ven feb 19, 2016 10:48 am
da Salvo Vicario
Rispondo a Michael61.
Ho + di 37 anni contributivi nell'Arma ed una ricongiunzione di periodi civili in corso di tre anni circa, sono alla fine della mia carriera.
Non auguro a nessuno che gli capiti ciò che è capitato a me.
Spero di risolvere il problema è rientrare se possibile, anche xchè questa patologia crea un sacco di problemi.
Saluti

Re: riforma per malattia non dipendente causa di servizio

Inviato: ven feb 19, 2016 2:06 pm
da gino59
gino59 ha scritto:
Salvo Vicario ha scritto:Grazie della simpatica risposta.
===========================================================
Per un servizio,una carriera nella norma,adesso dovresti essere sui 23.000€ di P.A.L. .-
==============================================================================================N.B. questa P.A.L. è senza la ricongiunzione:-

P.A.L. 23.000€ - €5.610 (irpef)=€17.390 : 12=€1.449,16 + D.R. + Ass. e Fam. a carico,inoltre con
questa P.A.L. (intero anno) la 13^ sarà di €1.399,16.-Addios

Re: riforma per malattia non dipendente causa di servizio

Inviato: ven feb 19, 2016 4:56 pm
da Salvo Vicario
A Gino59 Grazie ancora.
Sono pochini, speriamo di rientrare un'altro annetto.

Re: riforma per malattia non dipendente causa di servizio

Inviato: ven feb 19, 2016 5:32 pm
da salvo24
Centurione ha scritto:Sono anch'io in aspettativa da qualche tempo e quindi ho modo di prendere atto, per via diretta e indiretta, dei provvedimenti assunti dalla C.M.O (nel mio caso quella di Roma) nei confronti di militari affetti da infermità fisiche e psicologiche.
Per quello che ho potuto vedere, ho avuto la netta impressione che i provvedimento di inidoneità e ancor più quelli di riforma del personale militare, vengono emanati come "ultima ratio" e comunque quando ci si trova di fronte ad un quadro clinico assai precario e compromesso che risulta essere completamente incompatibile con l'espletamento del servizio militare da parte del paziente sotto osservazione.
In pratica, pur non essendo un medico e a mia volta nella posizione di convalescente in attesa di provvedimento della C.M.O., ritengo di poter asserire che viene giudicano non idoneo al servizio incondizionato solo chi si trova veramente e al 100% nella condizione di non poter prestare servizio. Ancor più difficile e ponderato, a mio avviso, è il conseguente provvedimento di riforma che, come sapete, viene emesso nella sua quasi totalità ormai solo dopo 2 anni di "purgatorio", e qualche volta, anche dopo.
Posso confermare in pieno quello che dici. Mi sono trovato a tribolare con la Cmo di milano tirando per più di due anni. Pensa che allo scadere dei due anni nel quinquennio mi hanno concesso altri sei mesi applicando una circolare del com. Gen. a scapito della legge. Alla fine riformato

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Re: riforma per malattia non dipendente causa di servizio

Inviato: ven feb 19, 2016 6:13 pm
da salvo24
Centurione ha scritto:Sono anch'io in aspettativa da qualche tempo e quindi ho modo di prendere atto, per via diretta e indiretta, dei provvedimenti assunti dalla C.M.O (nel mio caso quella di Roma) nei confronti di militari affetti da infermità fisiche e psicologiche.
Per quello che ho potuto vedere, ho avuto la netta impressione che i provvedimento di inidoneità e ancor più quelli di riforma del personale militare, vengono emanati come "ultima ratio" e comunque quando ci si trova di fronte ad un quadro clinico assai precario e compromesso che risulta essere completamente incompatibile con l'espletamento del servizio militare da parte del paziente sotto osservazione.
In pratica, pur non essendo un medico e a mia volta nella posizione di convalescente in attesa di provvedimento della C.M.O., ritengo di poter asserire che viene giudicano non idoneo al servizio incondizionato solo chi si trova veramente e al 100% nella condizione di non poter prestare servizio. Ancor più difficile e ponderato, a mio avviso, è il conseguente provvedimento di riforma che, come sapete, viene emesso nella sua quasi totalità ormai solo dopo 2 anni di "purgatorio", e qualche volta, anche dopo.
Posso confermare in pieno quello che dici. Mi sono trovato a tribolare con la Cmo di milano tirando per più di due anni. Pensa che allo scadere dei due anni nel quinquennio mi hanno concesso altri sei mesi applicando una circolare del com. Gen. a scapito della legge. A sto punto ho fatto ricorso in 2 istanza, atteso 2/mesi per la visita e poi ancora 1mese per avere il verbale di riforma. Questa forse ormai è diventata prassi.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Re: riforma per malattia non dipendente causa di servizio

Inviato: sab dic 01, 2018 10:38 pm
da Ag.modelka
Perdonami ma relativamente a questi lunghi tempi di attesa (oltre i 24 mesi), sono stati raggiunti a seguito di vari giudizi di inidoneità da oarte del CMO stesso oppure di convalescenza con certificati medici privati?