Pagina 1 di 1
Secondo assegno di funzione, vale per la pensione?
Inviato: lun feb 08, 2016 8:55 pm
da Miglioverde
Salve a tutti,
sono anni che cerco una risposta ma non riesco a trovarla.
Faccio parte del sistema misto e tra poco raggiungerò i 41 anni e 10 mesi di contribuzione (compresi i 5 anni di abbuono e 13 anni esterni recuperati) e quindi maturerò i requisiti per andare in pensione.
Il mio quesito è questo, siccome non ho raggiunto il diritto al secondo assegno di funzione, per maturarlo dovrei fare ulteriori 15 mesi, cosa mi cambia nel calcolo della pensione?
Mi dicono che dal 2011, ai fini pensionistici, viene calcolato il CUD annuale e quindi, se si ha o meno il secondo assegno in busta paga cambia ai fini pensionistici veramente poco o nulla.
Grazie a chi ha tempo di rispondere
Re: Secondo assegno di funzione, vale per la pensione?
Inviato: lun feb 08, 2016 10:15 pm
da firefox
Miglioverde ha scritto:Salve a tutti,
sono anni che cerco una risposta ma non riesco a trovarla.
Faccio parte del sistema misto e tra poco raggiungerò i 41 anni e 10 mesi di contribuzione (compresi i 5 anni di abbuono e 13 anni esterni recuperati) e quindi maturerò i requisiti per andare in pensione.
Il mio quesito è questo, siccome non ho raggiunto il diritto al secondo assegno di funzione, per maturarlo dovrei fare ulteriori 15 mesi, cosa mi cambia nel calcolo della pensione?
Mi dicono che dal 2011, ai fini pensionistici, viene calcolato il CUD annuale e quindi, se si ha o meno il secondo assegno in busta paga cambia ai fini pensionistici veramente poco o nulla.
Grazie a chi ha tempo di rispondere
Premesso che NON sono un esperto e che hai omesso il grado, mi pare che il secondo assegno di funzione comporti oltre 1000 Euro lorde anno (importo variabile in funzione del grado) quindi è vero che poco influirà sul calcolo della quota C (quella contributiva) però qualcosa (poco o tanto) influirò sul calcolo della quota A, ovvero quella che prende a riferimento il tuo ultimo stipendio (compreso eventuale assegno di funzione) ed inoltre i 15 MM che faresti in più anche loro parteciperebbero all'aumento della tua pensione.
Detto questo credo che necessiti un calcolo approfondito fatto dagli esperti ma ritengo che 1000 Euro netti anno di differenza tra le due possibilità potrebbero starci tutti.
Re: Secondo assegno di funzione, vale per la pensione?
Inviato: lun feb 08, 2016 10:30 pm
da STANCHISSIMO
Concordo
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Re: Secondo assegno di funzione, vale per la pensione?
Inviato: lun feb 08, 2016 10:46 pm
da Miglioverde
Grazie Firefox per la tua risposta.
Sono un ispettore capo.
E' proprio questo il punto, quanto inciderà la quota A nel mio caso?
Re: Secondo assegno di funzione, vale per la pensione?
Inviato: lun feb 08, 2016 11:38 pm
da gino59
Miglioverde ha scritto:Grazie Firefox per la tua risposta.
Sono un ispettore capo.
E' proprio questo il punto, quanto inciderà la quota A nel mio caso?
===============================================
Fai mente locale e focalizzi 50€ circa netti al mese.-
Re: Secondo assegno di funzione, vale per la pensione?
Inviato: lun feb 08, 2016 11:57 pm
da Miglioverde
Grazie Gino,
Nei 50 euro è compreso anche l'aumento che concorreranno i 15 mesi?