Pagina 1 di 2
2 Assegno funzionale e aspettativa
Inviato: dom gen 31, 2016 9:28 pm
da Giusepas
Buonasera a tutti,
mi trovo in aspettativa per malattia e il 1 marzo faccio 27 anni di servizio, la mia domanda è:
il 2 assegno viene maturato e riconosciuto lo stesso e quanto tempo passa per essere caricato in busta?
Grazie
Re: 2 Assegno funzionale e aspettativa
Inviato: dom gen 31, 2016 11:18 pm
da lino
Giusepas ha scritto:Buonasera a tutti,
mi trovo in aspettativa per malattia e il 1 marzo faccio 27 anni di servizio, la mia domanda è:
il 2 assegno viene maturato e riconosciuto lo stesso e quanto tempo passa per essere caricato in busta?
Grazie
Certo , basta non farsi riformare prima ...
Ti conviene ricordare o far fare 2 righe alla tua amministrazione centrale ...
Dovrebbero fare tutto d'ufficio , ma essendo in malattia magari qualcuno non si ricorda.
Per averli sulla busta paga non conosco la celerita' della tua amministrazione , penso ti possa rispondere angri62 o qualche altro amico.
Ciao.
Re: 2 Assegno funzionale e aspettativa
Inviato: lun feb 01, 2016 9:59 am
da Admin
Molto spesso (quasi sempre) l'amministrazione oppone un diniego all'istanza di attribuzione dell'assegno funzionale mentre si è in aspettativa, ma lo fa per mero calcolo statistico: quanti adiranno alle vie legali per il riconoscimento del loro diritto? Sicuramente molti meno di quelli ai quali abbiamo detto NO e quindi l'amministrazione (che "non paga" spese legali), risparmia in ogni caso. È un comportamento criminogeno a mio parere. Se poi ci metti anche il fatto che una causa del genere al TAR impiega anni per concludersi, il quadro è completo.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: 2 Assegno funzionale e aspettativa
Inviato: lun feb 01, 2016 2:40 pm
da angri62
Giusepas ha scritto:Buonasera a tutti,
mi trovo in aspettativa per malattia e il 1 marzo faccio 27 anni di servizio, la mia domanda è:
il 2 assegno viene maturato e riconosciuto lo stesso e quanto tempo passa per essere caricato in busta?
Grazie
===la richiesta dell'assegno funzionale viene richiesto d'ufficio, dalla tua segreteria al MEF, l'aspettativa non interrompe tale indennità. basta che chiami in segreteria per verificare la richiesta.
Re: 2 Assegno funzionale e aspettativa
Inviato: lun feb 01, 2016 2:48 pm
da VICTOR9
lino ha scritto:Giusepas ha scritto:Buonasera a tutti,
mi trovo in aspettativa per malattia e il 1 marzo faccio 27 anni di servizio, la mia domanda è:
il 2 assegno viene maturato e riconosciuto lo stesso e quanto tempo passa per essere caricato in busta?
Grazie
Certo , basta non farsi riformare prima ...
Ti conviene ricordare o far fare 2 righe alla tua amministrazione centrale ...
Dovrebbero fare tutto d'ufficio , ma essendo in malattia magari qualcuno non si ricorda.
Per averli sulla busta paga non conosco la celerita' della tua amministrazione , penso ti possa rispondere angri62 o qualche altro amico.
Ciao.
Re: 2 Assegno funzionale e aspettativa
Inviato: lun feb 01, 2016 2:59 pm
da lino
Infatti come detto in precedenza , se vi sono i requisiti (non basta il 27 anno) e' fatto d'ufficio.
Personalmente,scrissi un mese prima per ricordarlo al mio comando e dopo 2 mesi lo ebbi in busta paga ..
ciao a tutti.
Re: 2 Assegno funzionale e aspettativa
Inviato: lun feb 01, 2016 3:04 pm
da VICTOR9
Ciao "Giusepas" sono un Ass.te C. della Polizia Penitenziaria, ho maturato il 3° assegno di funzione luglio 2015, caricato in busta ad ottobre 2015 con due mesi di arretrati. Per chi è in aspettativa non sò.
Re: 2 Assegno funzionale e aspettativa
Inviato: lun feb 01, 2016 3:15 pm
da lino
Come diceva giustamente angri , aspettativa x malattia non pregiudica nulla ...
Da non confondere con l' aspettativa speciale ....
Re: 2 Assegno funzionale e aspettativa
Inviato: lun feb 01, 2016 4:31 pm
da Giusepas
Grazie a tutti per l'interesse...
Volevo sapere da Lino come posso impostare la lettera che devo scrivere, così da inviare alla ragioneria dell'istituto. Grazie
Re: 2 Assegno funzionale e aspettativa
Inviato: lun feb 01, 2016 10:02 pm
da lino
Giusepas ha scritto:Grazie a tutti per l'interesse...
Volevo sapere da Lino come posso impostare la lettera che devo scrivere, così da inviare alla ragioneria dell'istituto. Grazie
Come dice angri chiama la tua segreteria e ricordagli che il 1 marzo maturi il 2 funzionale, il tutto dovrebbe svolgersi d' ufficio...
Tu fai lo gnorri e chiedigli se vogliono due righe.....presumo non servano visto che da voi forse le cose sono piu' lineari .
Senno' ci risentiamo.
Re: 2 Assegno funzionale e aspettativa
Inviato: ven feb 19, 2016 10:00 pm
da Giusepas
Buonasera a tutti,
volevo mettere al corrente tutti, di quello che è successo l'altro ieri con l'addetto all'ufficio ragioneria, il quale, dopo che ho chiesto delucidazioni in merito al secondo assegno di funzione dato che mi trovo in aspettativa per malattia , mi rispondeva quanto segue:
"non devi fare nessuna richiesta perché il tutto viene fatto d'ufficio, cioè sarà la segreteria a comunicare il tutto al ministero il quale provvederà all'attribuzione del predetto assegno, e dopo le valutazioni del caso lo prenderai fra un anno e mezzo".
Chiedevo se fosse normale aspettare tutto questo tempo, ma mi veniva risposto che "funziona così in tutto il mondo"
Bahh
Re: 2 Assegno funzionale e aspettativa
Inviato: ven feb 19, 2016 10:06 pm
da gino59
Giusepas ha scritto:Buonasera a tutti,
volevo mettere al corrente tutti, di quello che è successo l'altro ieri con l'addetto all'ufficio ragioneria, il quale, dopo che ho chiesto delucidazioni in merito al secondo assegno di funzione dato che mi trovo in aspettativa per malattia , mi rispondeva quanto segue:
"non devi fare nessuna richiesta perché il tutto viene fatto d'ufficio, cioè sarà la segreteria a comunicare il tutto al ministero il quale provvederà all'attribuzione del predetto assegno, e dopo le valutazioni del caso lo prenderai fra un anno e mezzo".
Chiedevo se fosse normale aspettare tutto questo tempo, ma mi veniva risposto che "funziona così in tutto il mondo"
Bahh
=========================Non è normale,ma l'importante è, che lo prendi=================
Re: 2 Assegno funzionale e aspettativa
Inviato: sab feb 20, 2016 8:55 am
da angri62
Giusepas ha scritto:Buonasera a tutti,
volevo mettere al corrente tutti, di quello che è successo l'altro ieri con l'addetto all'ufficio ragioneria, il quale, dopo che ho chiesto delucidazioni in merito al secondo assegno di funzione dato che mi trovo in aspettativa per malattia , mi rispondeva quanto segue:
"non devi fare nessuna richiesta perché il tutto viene fatto d'ufficio, cioè sarà la segreteria a comunicare il tutto al ministero il quale provvederà all'attribuzione del predetto assegno, e dopo le valutazioni del caso lo prenderai fra un anno e mezzo".
Chiedevo se fosse normale aspettare tutto questo tempo, ma mi veniva risposto che "funziona così in tutto il mondo"
Bahh
===nel suo piccolo mondo........
l'assegno funzionale è stato sbloccato dal 2015, forse il ragioniere dormiva in questi anni.
quindi se la richiesta viene fatta per tempo, passano un paio di mesi e ti verrà pagato con gli arretrati.
Re: 2 Assegno funzionale e aspettativa
Inviato: sab feb 20, 2016 3:17 pm
da Giusepas
il "ragioniere", un agente scelto che non sa come è fatta una sezione, tra l'altro, mi comunicava che, per quanto riguarda la richiesta da inoltrare al ministero, se ne occupa la segreteria altro punto logistico dove "lavorano" altre cinque unità 3 con la divisa e 2 ex appartenenti ma uno buono non lo fanno. Ora a parte questa piccola osservazione, magari è vero che è compito della segreteria inoltrare la richiesta al ministero, ma sapendo come lavorano mi viene il dubbio che faranno il tutto in tempo brevi. Comunque lunedì li contatterò per vedere cosa mi diranno. Grazie Lino per il tuo interesse e auguro una buona giornata a tutti
Re: 2 Assegno funzionale e aspettativa
Inviato: sab feb 20, 2016 3:26 pm
da angri62
Giusepas ha scritto:il "ragioniere", un agente scelto che non sa come è fatta una sezione, tra l'altro, mi comunicava che, per quanto riguarda la richiesta da inoltrare al ministero, se ne occupa la segreteria altro punto logistico dove "lavorano" altre cinque unità 3 con la divisa e 2 ex appartenenti ma uno buono non lo fanno. Ora a parte questa piccola osservazione, magari è vero che è compito della segreteria inoltrare la richiesta al ministero, ma sapendo come lavorano mi viene il dubbio che faranno il tutto in tempo brevi. Comunque lunedì li contatterò per vedere cosa mi diranno. Grazie Lino per il tuo interesse e auguro una buona giornata a tutti
===la segreteria è l'ufficio che detiene i fascicoli personali, sono loro che dovranno richiedere le competenze e passarle poi agli uffici preposti.