Pagina 1 di 1

Trascinamento indennità operative

Inviato: mer gen 27, 2016 8:00 pm
da giulio61
Per aggiungere nuovi tasselli alla quantificazione della mia futura pensione vorrei porre un quesito agli esperti del forum.
Lgt AM, arruolato il 05/10/81, fino al 31/12/96 ho percepito l'indennità operativa di base (quindi ahimè niente maggiorazioni prima del '95),
dal 01/01/97 al 28/09/08 l'indennità operativa di campagna,
dal 29/09/08 l'indennità operativa di supercampagna fino al pensionamento che prevedo ad agosto 2018, fermo restando i tentativi per andare in ausiliaria e in ultima analisi per limiti d'età, quindi settembre 2021.
Sul cedolino di dicembre scorso mi ritrovo la percentuale di trascinamento pari al 20,80 %, alquanto misera a detta di alcuni colleghi.
Oltre alla beffa di non rientrare nel retributivo per una manciata di mesi, giusto per essere masochista, vorrei sapere quanto inciderà sull'assegno pensionistico tale percentuale rispetto ad un collega che ha svolto servizio sempre in un'ente operativo?
Sperando di essere stato chiaro, saluto tutto il forum.

Re: Trascinamento indennità operative

Inviato: gio feb 18, 2016 2:48 pm
da giulio61
Dopo informazioni ricevute, mi rispondo da solo: una differenza di circa cento euro sulla pensione!

Re: Trascinamento indennità operative

Inviato: ven feb 19, 2016 12:11 am
da gino59
giulio61 ha scritto:Per aggiungere nuovi tasselli alla quantificazione della mia futura pensione vorrei porre un quesito agli esperti del forum.
Lgt AM, arruolato il 05/10/81, fino al 31/12/96 ho percepito l'indennità operativa di base (quindi ahimè niente maggiorazioni prima del '95),
dal 01/01/97 al 28/09/08 l'indennità operativa di campagna,
dal 29/09/08 l'indennità operativa di supercampagna fino al pensionamento che prevedo ad agosto 2018, fermo restando i tentativi per andare in ausiliaria e in ultima analisi per limiti d'età, quindi settembre 2021.
Sul cedolino di dicembre scorso mi ritrovo la percentuale di trascinamento pari al 20,80 %, alquanto misera a detta di alcuni colleghi.
Oltre alla beffa di non rientrare nel retributivo per una manciata di mesi, giusto per essere masochista, vorrei sapere quanto inciderà sull'assegno pensionistico tale percentuale rispetto ad un collega che ha svolto servizio sempre in un'ente operativo?
Sperando di essere stato chiaro, saluto tutto il forum.
=========================================================================================== stessi anni contributivi,stesso tipo di servizio e retribuzione,ma con un piccolo periodo da computare/ricongiungere,oppure con delle maggiorazioni (entro il 1995) tali da rientrare
nel retributivo,la differenza sulla P.A.L. sarà di circa il 15% max.-Notte

Re: Trascinamento indennità operative

Inviato: ven feb 19, 2016 1:04 pm
da giulio61
Grazie Gino 59, ma non mi riferivo alle maggiorazioni dei servizi che riguardano tale indennità, ma riguardava solo l’importo maggiorato rispetto all’operativa di base, della campagna (120 %) e della supercampagna (150 %). In servizio, chi viene trasferito da un ente in cui si percepisce la base ad un altro con un indennità di campagna o super, percepirà l’importo maggiore come gli altri, viceversa il trasferito proveniente da un ente operativo ad uno con operativa di base, non perderà niente infatti manterrà, in percentuale la differenza fra la base e l’indennità maggiore (si matura ad anno 1% per la campagna, 2,50 % per la supercampagna, arrivando, per esempio, riguardo l’imbarco per i sommergibili ad un trascinamento del 6,65% dato che la maggiorazione dell’importo è pari al 233%, e comunque il tutto è riferito al massimo a venti anni). La pensionabilità di tali importi maggiorati relativi alle varie indennità è comunque in base alla percentuale maturata nella carriera, sempre riferito ad un massimo di venti anni, nei quali si prenderanno come riferimento le indennità più favorevoli. Hanno incidenza diversa anche nelle varie quote della pensione ma non so bene il funzionamento. Saluti

Re: Trascinamento indennità operative

Inviato: ven feb 19, 2016 2:21 pm
da gino59
giulio61 ha scritto:Grazie Gino 59, ma non mi riferivo alle maggiorazioni dei servizi che riguardano tale indennità, ma riguardava solo l’importo maggiorato rispetto all’operativa di base, della campagna (120 %) e della supercampagna (150 %). In servizio, chi viene trasferito da un ente in cui si percepisce la base ad un altro con un indennità di campagna o super, percepirà l’importo maggiore come gli altri, viceversa il trasferito proveniente da un ente operativo ad uno con operativa di base, non perderà niente infatti manterrà, in percentuale la differenza fra la base e l’indennità maggiore (si matura ad anno 1% per la campagna, 2,50 % per la supercampagna, arrivando, per esempio, riguardo l’imbarco per i sommergibili ad un trascinamento del 6,65% dato che la maggiorazione dell’importo è pari al 233%, e comunque il tutto è riferito al massimo a venti anni). La pensionabilità di tali importi maggiorati relativi alle varie indennità è comunque in base alla percentuale maturata nella carriera, sempre riferito ad un massimo di venti anni, nei quali si prenderanno come riferimento le indennità più favorevoli. Hanno incidenza diversa anche nelle varie quote della pensione ma non so bene il funzionamento. Saluti
==========================================================
Io ho preso a riferimento questo: "Oltre alla beffa di non rientrare nel retributivo per una manciata di mesi"

Per le indennità di trascinamento a spanne puoi calcolare il 30% circa sulla pensione:
Esempio:Indennità di €300, sull'importo di pensione all'incirca 30€ netti.-Saluti

Re: Trascinamento indennità operative

Inviato: ven feb 19, 2016 3:05 pm
da giulio61
Grazie ancora!

Re: Trascinamento indennità operative

Inviato: ven feb 19, 2016 6:29 pm
da gino59
gino59 ha scritto:
giulio61 ha scritto:Grazie Gino 59, ma non mi riferivo alle maggiorazioni dei servizi che riguardano tale indennità, ma riguardava solo l’importo maggiorato rispetto all’operativa di base, della campagna (120 %) e della supercampagna (150 %). In servizio, chi viene trasferito da un ente in cui si percepisce la base ad un altro con un indennità di campagna o super, percepirà l’importo maggiore come gli altri, viceversa il trasferito proveniente da un ente operativo ad uno con operativa di base, non perderà niente infatti manterrà, in percentuale la differenza fra la base e l’indennità maggiore (si matura ad anno 1% per la campagna, 2,50 % per la supercampagna, arrivando, per esempio, riguardo l’imbarco per i sommergibili ad un trascinamento del 6,65% dato che la maggiorazione dell’importo è pari al 233%, e comunque il tutto è riferito al massimo a venti anni). La pensionabilità di tali importi maggiorati relativi alle varie indennità è comunque in base alla percentuale maturata nella carriera, sempre riferito ad un massimo di venti anni, nei quali si prenderanno come riferimento le indennità più favorevoli. Hanno incidenza diversa anche nelle varie quote della pensione ma non so bene il funzionamento. Saluti
==========================================================
Io ho preso a riferimento questo: "Oltre alla beffa di non rientrare nel retributivo per una manciata di mesi"

Per le indennità di trascinamento a spanne puoi calcolare il 30% circa sulla pensione:
Esempio:Indennità di €300, sull'importo di pensione all'incirca 30€ netti.-Saluti
=============================ERRATA CORRIGE======================================

Esempio:Indennità di €300, sull'importo di pensione all'incirca 30€ netti.-Saluti[/quote]

N.B. Non sono €30 ma €90 circa mensili lordi.- Scusa giulio61

Re: Trascinamento indennità operative

Inviato: ven feb 19, 2016 7:21 pm
da giulio61
Avevo inteso la svista.
Ieri mi ha chiamato l'INPS avvisandomi che stanno trattando la pratica per ricongiungere i 31 mesi del servizio comunque prestato, (ricordo che comunque non rientrerò nel retributivo) quindi saprò l'importo che dovrò sborsare. A breve chiederò nuovamente aiuto agli esperti per quantificare la convenienza e regolarmi in quanto tempo ammortizzerei la spesa. Un saluto a tutti.