Informazioni pagamento licenza non fruita
Inviato: mar gen 26, 2016 1:00 pm
Buongiorno a tutti,
so che l'argomento è stato trattato già altre volte ma non sono ancora riuscito a venirne a una!
Io sono un Aps in congedo per riforma (inabile con possibilità di transito da me rifiutato).
Cito un pò di date tanto per capire meglio la situazione.
Inizio malattia 28/06/2013.
Inizio aspettativa 11/08/2013.
Domanda causa servizio presentata il 05/12/2013.
Riformato in data 17/10/2014.
In data 23/10/2014 nel presentare la domanda di pensione (andata tutto ok) ho presentato anche l'istanza per il pagamento delle ferie non godute, pari a 91 giorni.
In data 25/08/2015 non avendo ricevuta alcuna comunicazione in merito presento istanza di partecipazione al CNA per sapere a che punto è la pratica.
A metà ottobre 2015 vengo contattato da CNA e mi dicono che andrà in pagamento entro fine ottobre 2015 o al massimo entro fine Novembre 2015.
Al 5 dicembre non avendo visto alcun accredito e nessuna comunicazione, presento altra istanza per sapere la situazione della pratica.
Ieri 25/01/2016 tramite PEC il CNA mi manda una lettera (facendo seguito inoltre ad un'altra lettera del 6 ottobre 2015 e da me MAI RICEVUTA) ove c'è scritto che è in corso un procedimento amministrativo di conguaglio ecc. ecc.).
Ma è normale questa tempistica e l'iter che sopra ho descritto?
Inoltre chiedo: ma non vi è il limite massimo di due anni per rispondere per la causa di servizio?
L'inizio dei due anni da quando si calcola, dalla data in cui si va in aspettativa o da quando si presenta la causa di servizio?
Il periodo che va dal 11/08/2014 (termine di un anno di aspettativa) al 17/10/2014 (giorno della riforma) mi devono recuperare il 50% delle somme percepite?
Avevo letto in un post del forum (sperando di non aver interpretato male) che nel caso non rispondono entro due anni per la causa di servizio e se la riforma era con possibilità di transito, le somme non potevano essere recuperate.
Spero di essere stato chiaro nel descrivere la situazione e spero di ricevere risposte in merito, anche perchè credetemi chiamando a Chieti non si ottengono risposte certe se non pareri personali dell'operatore di turno (e a volte....questa è la mia sensazione.... si viene anche trattati male!!!)
Grazie a tutti per l'attenzione
Buona giornata
Antonio
so che l'argomento è stato trattato già altre volte ma non sono ancora riuscito a venirne a una!
Io sono un Aps in congedo per riforma (inabile con possibilità di transito da me rifiutato).
Cito un pò di date tanto per capire meglio la situazione.
Inizio malattia 28/06/2013.
Inizio aspettativa 11/08/2013.
Domanda causa servizio presentata il 05/12/2013.
Riformato in data 17/10/2014.
In data 23/10/2014 nel presentare la domanda di pensione (andata tutto ok) ho presentato anche l'istanza per il pagamento delle ferie non godute, pari a 91 giorni.
In data 25/08/2015 non avendo ricevuta alcuna comunicazione in merito presento istanza di partecipazione al CNA per sapere a che punto è la pratica.
A metà ottobre 2015 vengo contattato da CNA e mi dicono che andrà in pagamento entro fine ottobre 2015 o al massimo entro fine Novembre 2015.
Al 5 dicembre non avendo visto alcun accredito e nessuna comunicazione, presento altra istanza per sapere la situazione della pratica.
Ieri 25/01/2016 tramite PEC il CNA mi manda una lettera (facendo seguito inoltre ad un'altra lettera del 6 ottobre 2015 e da me MAI RICEVUTA) ove c'è scritto che è in corso un procedimento amministrativo di conguaglio ecc. ecc.).
Ma è normale questa tempistica e l'iter che sopra ho descritto?
Inoltre chiedo: ma non vi è il limite massimo di due anni per rispondere per la causa di servizio?
L'inizio dei due anni da quando si calcola, dalla data in cui si va in aspettativa o da quando si presenta la causa di servizio?
Il periodo che va dal 11/08/2014 (termine di un anno di aspettativa) al 17/10/2014 (giorno della riforma) mi devono recuperare il 50% delle somme percepite?
Avevo letto in un post del forum (sperando di non aver interpretato male) che nel caso non rispondono entro due anni per la causa di servizio e se la riforma era con possibilità di transito, le somme non potevano essere recuperate.
Spero di essere stato chiaro nel descrivere la situazione e spero di ricevere risposte in merito, anche perchè credetemi chiamando a Chieti non si ottengono risposte certe se non pareri personali dell'operatore di turno (e a volte....questa è la mia sensazione.... si viene anche trattati male!!!)
Grazie a tutti per l'attenzione
Buona giornata
Antonio