Pagina 1 di 1

rapporto informativo 243/2006

Inviato: sab gen 23, 2016 9:05 am
da franruggi
Cari amici, al fine di aiutare altri colleghi, vi posto questa domanda :
A chi spetta compilare il rapporto operativo ai sensi del drp 243/06 ....particolari condizioni operative ed ambientali......
Se dal reparto dove era effettivo al.momento dell evento, oppure tutti i comandi dove ha prestato servizio.

Per umtambor ti avevo scritto in privato ma non ho avuto risposta.

Re: rapporto informativo 243/2006

Inviato: sab gen 23, 2016 6:23 pm
da franruggi
Mi riferisco agli Equiparati alle vittime del dovere

Re: rapporto informativo 243/2006

Inviato: sab gen 23, 2016 7:23 pm
da christian71
franruggi ha scritto:Cari amici, al fine di aiutare altri colleghi, vi posto questa domanda :
A chi spetta compilare il rapporto operativo ai sensi del drp 243/06 ....particolari condizioni operative ed ambientali......
Se dal reparto dove era effettivo al.momento dell evento, oppure tutti i comandi dove ha prestato servizio.

Per umtambor ti avevo scritto in privato ma non ho avuto risposta.
Ciao Francesco, vedi un po se potrebbe essere l'art. 6, comma 2 del DPR 37/2009 a soddisfare la tua richiesta???... dice così:

Art. 6.
Riconoscimento delle infermita' o patologie tumorali

1. L'accertamento della dipendenza da causa di servizio per i fattori e le circostanze indicate
all'articolo 2, comma 1, delle infermita' o patologie tumorali permanentemente invalidanti, ovvero a cui
consegua il decesso nei casi previsti dall'articolo 2, comma 78, della legge n. 244 del 2007, e'
effettuato secondo le procedure di cui al decreto del Presidente della Repubblica 29 ottobre 2001, n.
461.
2. La Direzione generale provvede a ricevere le domande dei soggetti non dipendenti pubblici per
l'attribuzione dell'elargizione di cui al presente regolamento. La stessa Direzione generale cura
l'istruttoria delle domande, accertando presso le Forze Armate o le Forze di Polizia, ad ordinamento
militare o civile, le circostanze di tempo e di luogo indicate dall'interessato, e redige un dettagliato
rapporto
avendo cura di far risultare se siano in corso procedimenti da parte dell'autorita' giudiziaria.

Quindi il dettagliato rapporto dovrebbe redigerlo la Direzione Generale ma presso quali reparti fa gli accertamenti non è chiarissimo... nel senso se presso tutti i reparti in cui è stato in forza il militare o come... comunque te ne ho allegata una copia integrale in pdf...
dpr 37 09.pdf
Un abbraccio Francè...
Christian

Re: rapporto informativo 243/2006

Inviato: sab gen 23, 2016 10:18 pm
da franruggi
Ciao chri ho un caso di un collega cc che il.ministero richiede questo rapporto ...ma i reparti cc non sanno nemmeno cosa sia....

Re: rapporto informativo 243/2006

Inviato: dom gen 24, 2016 1:09 am
da lino
Dovrebbe ( il condizionale e doveroso) essere un rapporto informativo in ogni reparto che il collega e' stato e li si trascrive ogni tipo di problematica da quelle ambientali alle malattie occorse ecc ecc un lavoro se fatto bene immane.
Mi ricordo un comandante di un reparto (per una richiesta di causa di servizio) mi diede questo compito e dovetti controllare tutto il periodo che il collega era rimasto al reparto controllando anni e anni di memoriali......

Re: rapporto informativo 243/2006

Inviato: dom gen 24, 2016 2:06 pm
da franruggi
lino ha scritto:Dovrebbe ( il condizionale e doveroso) essere un rapporto informativo in ogni reparto che il collega e' stato e li si trascrive ogni tipo di problematica da quelle ambientali alle malattie occorse ecc ecc un lavoro se fatto bene immane.
Mi ricordo un comandante di un reparto (per una richiesta di causa di servizio) mi diede questo compito e dovetti controllare tutto il periodo che il collega era rimasto al reparto controllando anni e anni di memoriali......


ciao lino,
penso che quello che hai scritto sia riferito al classico rapporto informativo redatto ai sensi della 461/01, ovvero la classica causa di servizio. questo collega è in preda all'ignoranza dei nostri vertici sulla contorta materia. ovvero il collega a contratto una mallatia....quindi non penso che dovranno risalire a 30 anni di carriera. eppure nel dubbio questa pratica rimbalza tra cmo e ministero interno e prefettura.

ma tt gli equiparati che fine hanno fatto?

Re: rapporto informativo 243/2006

Inviato: mer gen 27, 2016 11:43 am
da franruggi
Ma gli equiparati che fine hanno fatto? Quando avevano bisogno stavano tt il.giorno a chiede e mo so spariti!

Re: rapporto informativo 243/2006

Inviato: mer gen 27, 2016 1:45 pm
da antoniomlg
franruggi ha scritto:Ma gli equiparati che fine hanno fatto? Quando avevano bisogno stavano tt il.giorno a chiede e mo so spariti!
di quale comparto fà parte?
ti posso mettere in contatto con utente dell'esercito "danny84"
che è reduce da rapporto informativo inerente la sua pratica.


vedi anche se può esserti utile questo:
circolare modalita presentazione instanze vittime dovere.pdf

Re: rapporto informativo 243/2006

Inviato: gio gen 28, 2016 3:14 pm
da franruggi
Arma cc ma questi vollero sono storici di notizie.....solo quando hanno bisogno si fanno sentire...

Re: rapporto informativo 243/2006

Inviato: gio gen 28, 2016 11:31 pm
da franruggi
franruggi ha scritto:Arma cc ma questi colleghi sono stitici di notizie.....solo quando hanno bisogno si fanno sentire...

Re: rapporto informativo 243/2006

Inviato: gio gen 28, 2016 11:32 pm
da franruggi
antoniomlg ha scritto:
franruggi ha scritto:Ma gli equiparati che fine hanno fatto? Quando avevano bisogno stavano tt il.giorno a chiede e mo so spariti!
di quale comparto fà parte?
ti posso mettere in contatto con utente dell'esercito "danny84"
che è reduce da rapporto informativo inerente la sua pratica.


vedi anche se può esserti utile questo:
circolare modalita presentazione instanze vittime dovere.pdf
Per l esercito è previmil mentre per l.arma cc?