Pagina 1 di 2

Ricongiunzione periodo di agente ausiliare trattenuto di le

Inviato: ven gen 22, 2016 2:40 pm
da Salvo.
Buongiorno a tutti, qualcuno ha notizie in merito al riscatto del periodo prestato come ausiliare di leva trattenuto? Io prima di legger questa circolare pensavo fosse automatico.
Vi riporto la circolare che ho trovato;

Ricongiunzione dei servizi


CHE COSA E' ED A CHI SPETTA

E' la facoltà, conferita ai dipendenti pubblici, di ottenere a domanda, la ricongiunzione di tutti i periodi assicurativi che hanno comportato l'iscrizione a regimi previdenziali obbligatori diversi; al fine di poter fruire di un unico trattamento pensionistico, comprensivo di tutti i periodi di contribuzione

CONDIZIONI PER LA FACOLTA' DI RICONGIUNZIONE

1) Diversi periodi assicurativi posseduti dai dipendenti, semprechè non abbiano già dato luogo alla cessazione del rapporto di lavoro con diritto alla liquidazione del trattamento pensionistico.

2) La ricongiunzione è ammessa quando il dipendente possiede uno o più periodi assicurativi in regime obbligatori diversi da quello di appartenenza al momento della richiesta.

3) Possono chiedere la ricongiunzione i superstiti dei dipendenti aventi diritto a pensione di reversibilità alle medesime condizioni già previste per il dipendente stesso.

4) La ricongiunzione deve riguardare la totalità dei servizi resi precedentemente alla domanda.


NORMATIVA

Legge n. 322/2-4-58;

art. 52 Legge n. 153/30.4.69;

D.P.R. n.1092/29/12/1973 artt. 11, 12, 113, 116;

Legge n. 44/15.3.73;

Legge n.29/2/4/1979;

Legge n. 45/5.3.90;

DLT n.184 del 30/4/1997;


LEGGE 2 APRILE 1958 n. 322

Prevede che per i lavoratori di Pubbliche Amministrazioni iscritti a forme obbligatorie di previdenza, che cessino dal servizio senza aver maturato il diritto a pensione, debba provvedersi alla costituzione della posizione assicurativa presso l'INPS per il periodo corrispondente di servizio reso. L'importo dei contributi e portato in detrazione, fino a concorrenza del suo ammontare, dell'eventuale trattamento in luogo di pensione, spettante all'avente diritto. Sono esclusi, per limiti di legge, i contributi figurativi.


SERVIZI PER I QUALI E' PREVISTA LA COSTITUZIONE DELLA POSIZIONE ASSICURATIVA

1) Servizio prestato nella Polizia Penitenziaria che non ha dato luogo né al trattamento ordinario né a quello privilegiato.

2) Agenti Ausiliari trattenuti di leva


LEGGE 7 FEBBRAIO 1979 N.29

Ha conferito ai dipendenti pubblici la facoltà di ottenere a domanda la ricongiunzione di tutti i periodi assicurativi che hanno comportato l'iscrizione a regimi previdenziali obbligatori diversi al fine di un unico trattamento pensionistico comprensivo di tutti i periodi di contribuzione.


A CHI SPETTA E COME SI OTTIENE

Ai dipendenti che si trovavano in attività di servizio alla data del 24 febbraio 1979 od assunti successivamente.

L'istanza in carta semplice deve essere inoltrata alle Direzioni degli Istituti di appartenenza competenti per territorio.

Re: Ricongiunzione periodo di agente ausiliare trattenuto d

Inviato: ven gen 22, 2016 4:15 pm
da GERRY54
si è così devi ricongiungere il periodo fatto, e ti esorto a fare subito richiesta al tuo comando di appartenenza perchè l'inps prima che emetta la delibera passano anni, inoltre il calcolo avviene in base allo stipendio percepito all'atto della richiesta

Re: Ricongiunzione periodo di agente ausiliare trattenuto d

Inviato: ven gen 22, 2016 4:25 pm
da Salvo.
Grazie mille, io ero all'oscuro di tutto. Basta una domanda in carta semplice?

Re: Ricongiunzione periodo di agente ausiliare trattenuto d

Inviato: ven gen 22, 2016 4:32 pm
da GERRY54
Salvo. ha scritto:Grazie mille, io ero all'oscuro di tutto. Basta una domanda in carta semplice?
attenzione però se il periodo fatto è in sostituzione della leva questo non da diritto a nessuna costituzione della posizione assicurativa ma ha valore solo come anni di servizio cmq la domanda si è in carta semplice e comunque assunta a protocollo

Re: Ricongiunzione periodo di agente ausiliare trattenuto d

Inviato: ven gen 22, 2016 4:38 pm
da Salvo.
GERRY54 ha scritto:
Salvo. ha scritto:Grazie mille, io ero all'oscuro di tutto. Basta una domanda in carta semplice?
attenzione però se il periodo fatto è in sostituzione della leva questo non da diritto a nessuna costituzione della posizione assicurativa ma ha valore solo come anni di servizio cmq la domanda si è in carta semplice e comunque assunta a protocollo
Non ho capito, mi stai dicendo che il primo anno di ausiluare non conta ai fini pensionistici?

Re: Ricongiunzione periodo di agente ausiliare trattenuto d

Inviato: ven gen 22, 2016 4:45 pm
da GERRY54
Salvo. ha scritto:
GERRY54 ha scritto:
Salvo. ha scritto:Grazie mille, io ero all'oscuro di tutto. Basta una domanda in carta semplice?
attenzione però se il periodo fatto è in sostituzione della leva questo non da diritto a nessuna costituzione della posizione assicurativa ma ha valore solo come anni di servizio cmq la domanda si è in carta semplice e comunque assunta a protocollo
Non ho capito, mi stai dicendo che il primo anno di ausiluare non conta ai fini pensionistici?
il periodo di leva è solo figurativo e non da luogo a versamento contributi comunque la prima cosa da fare è farti fare dall'inps l'estratto conto contributivo senza di questo non puoi fare niente e da li puoi vedere i contributi versati e a che periodo si riferiscono

Re: Ricongiunzione periodo di agente ausiliare trattenuto d

Inviato: ven gen 22, 2016 4:51 pm
da Salvo.
L'estratto contributivo l'ho fatto sul sito e risulta tutto ok, solo che per quanto di mia conoscenza so che il problema sussiste solo per il periodo svolto da ausiliare trattenuto, mentre per l'ausiliare semplice ai fini pensionistici l'anno viene calcolato senza problemi.

Re: Ricongiunzione periodo di agente ausiliare trattenuto d

Inviato: ven gen 22, 2016 6:17 pm
da GERRY54
Salvo. ha scritto:L'estratto contributivo l'ho fatto sul sito e risulta tutto ok, solo che per quanto di mia conoscenza so che il problema sussiste solo per il periodo svolto da ausiliare trattenuto, mentre per l'ausiliare semplice ai fini pensionistici l'anno viene calcolato senza problemi.
quindi non cè nessun problema i contributi versati ci sono devi solo fare la ricongiunzione del periodo che risulta all'inps mentre gli altri sono figurativi e comunque valgono come anni di servizio

Re: Ricongiunzione periodo di agente ausiliare trattenuto d

Inviato: ven gen 22, 2016 6:43 pm
da angri62
===l'anno effettuato come ausiliario è valido sia nel diritto che nella misura, ciò che va riscattato è il corso ed i restanti mesi ai fini del tfs, con 2 istanze separate.

Re: Ricongiunzione periodo di agente ausiliare trattenuto d

Inviato: ven gen 22, 2016 6:56 pm
da Salvo.
angri62 ha scritto:===l'anno effettuato come ausiliario è valido sia nel diritto che nella misura, ciò che va riscattato è il corso ed i restanti mesi ai fini del tfs, con 2 istanze separate.
Grazie angry, ma per il discorso del servizio ausiliare di leva trattenuta, nessuno sa nulla. io leggendo la nota che ho postato deduco che andrebbe ricongiunto.

ps ( il corso del servizio di ausiliare semplice conta anche hai fini pensionistici, non occorre riscattarlo? )

Re: Ricongiunzione periodo di agente ausiliare trattenuto d

Inviato: ven gen 22, 2016 7:31 pm
da angri62
Salvo. ha scritto:
angri62 ha scritto:===l'anno effettuato come ausiliario è valido sia nel diritto che nella misura, ciò che va riscattato è il corso ed i restanti mesi ai fini del tfs, con 2 istanze separate.
Grazie angry, ma per il discorso del servizio ausiliare di leva trattenuta, nessuno sa nulla. io leggendo la nota che ho postato deduco che andrebbe ricongiunto.

ps ( il corso del servizio di ausiliare semplice conta anche hai fini pensionistici, non occorre riscattarlo? )
===per il tfs va riscattato, come i restanti mesi con 2 istanze separate. se effettuato ante 87.

Re: Ricongiunzione periodo di agente ausiliare trattenuto d

Inviato: ven gen 22, 2016 7:42 pm
da Salvo.
angri62 ha scritto:
Salvo. ha scritto:
angri62 ha scritto:===l'anno effettuato come ausiliario è valido sia nel diritto che nella misura, ciò che va riscattato è il corso ed i restanti mesi ai fini del tfs, con 2 istanze separate.
Grazie angry, ma per il discorso del servizio ausiliare di leva trattenuta, nessuno sa nulla. io leggendo la nota che ho postato deduco che andrebbe ricongiunto.

ps ( il corso del servizio di ausiliare semplice conta anche hai fini pensionistici, non occorre riscattarlo? )
===per il tfs va riscattato, come i restanti mesi con 2 istanze separate. se effettuato ante 87.
E successo all 87 ?

Re: Ricongiunzione periodo di agente ausiliare trattenuto d

Inviato: ven gen 22, 2016 7:55 pm
da firefox
angri62 ha scritto: ===per il tfs va riscattato, come i restanti mesi con 2 istanze separate. se effettuato ante 87.
Dubbio...io l'ho fatto nel 83 in MM (18 mesi) e li avevo riscattati appunto per il TFR pagando all'epoca 700 mila lire....NON devo fare altro ai fini dei contributi?

Re: Ricongiunzione periodo di agente ausiliare trattenuto d

Inviato: dom gen 24, 2016 11:53 am
da firefox
firefox ha scritto: Dubbio...io l'ho fatto nel 83 in MM (18 mesi) e li avevo riscattati appunto per il TFR pagando all'epoca 700 mila lire....NON devo fare altro ai fini dei contributi?
Proprio nessuno mi aiuta?!

Re: Ricongiunzione periodo di agente ausiliare trattenuto d

Inviato: dom gen 24, 2016 3:04 pm
da angri62
firefox ha scritto:
firefox ha scritto: Dubbio...io l'ho fatto nel 83 in MM (18 mesi) e li avevo riscattati appunto per il TFR pagando all'epoca 700 mila lire....NON devo fare altro ai fini dei contributi?
Proprio nessuno mi aiuta?!
===scusa, ma se ti sono stati riconosciuti, cosa altro vuoi fare?
mica puoi riscattare qualcosa che non è riconosciuto.