Pagina 1 di 3

Dirglielo o non dirglielo

Inviato: mer gen 13, 2016 5:59 pm
da Jak61
Buongiorno a tutti
per una patologia riconosciuta non dipendente da causa di servizio l'INPS mi ha riconosciuto una invalidità civile del 49%. Ho obbligo di comunicarlo alla mia Amministrazione? E se lo comunico corro il rischio di essere riformato? Chiedo a voi se qualcuno può aiutarmi, io non saprei proprio cosa fare.
Grazie

Giacomo

Re: Dirglielo o non dirglielo

Inviato: mer gen 13, 2016 6:11 pm
da salvo 63
Il riconoscimento dell’invalidità civile del 49% non so se ti da diritto ad esenzioni o altro,il rischio di essere riformato non credo che lo corri perché lo avrebbero fatto quando la tua infermità e stata trattata ai fini della dipendenza da causa di servizio, anche in quel caso giudicano la tua idoneità al servizio e mi pare di capire che sei stato idoneo al servizio per cui non hai nulla da temere.
Salvo 63

Re: Dirglielo o non dirglielo

Inviato: gio gen 14, 2016 7:05 pm
da Jak61
Grazie Salvo,
effettivamente hai ragione tu, la tua risposta è confortante.
Grazie ancora

Giacomo

Re: Dirglielo o non dirglielo

Inviato: ven gen 15, 2016 6:05 pm
da ariete17
51% per essere riformati, tranne non si tratti di patologia pscichica/psicologica o amputazione d'arto epr cui non puoi svolgere attività idonee al smi (tipo amputazione dito indice)

Re: Dirglielo o non dirglielo

Inviato: ven gen 15, 2016 6:09 pm
da ariete17
e cmq sei obbligato ad informare la tua amministrazione per qualsiasi variazione di stato, anche medica, se lo vengono a sapere sei soggetto a procedimento disciplinare oltre agli eventuali danni derivanti dalla tua omissione.

Re: Dirglielo o non dirglielo

Inviato: ven gen 15, 2016 6:13 pm
da ariete17
perché anche se sei stato sottoposto alla cmo per la stessa patologia, essendo stata riconosciuta invalidità da organo civile, devono accertarsi se ci sono stati peggioramenti o che tu non abbia omesso documentazione al loro esame.

Re: Dirglielo o non dirglielo

Inviato: sab gen 16, 2016 9:25 am
da Jak61
ariete17 ha scritto:51% per essere riformati, tranne non si tratti di patologia pscichica/psicologica o amputazione d'arto epr cui non puoi svolgere attività idonee al smi (tipo amputazione dito indice)

Grazie Ariete17
cercherò di rimediare in qualche maniera. Non so ancora come, ma cercherò. Non capisco però una cosa, che danni potrei arrecare all'Amministrazione dalla mancata comunicazione?
Grazie Ancora
Giacomo

Re: Dirglielo o non dirglielo

Inviato: dom gen 17, 2016 12:49 pm
da ariete17
Jak61 ha scritto:
ariete17 ha scritto:51% per essere riformati, tranne non si tratti di patologia pscichica/psicologica o amputazione d'arto epr cui non puoi svolgere attività idonee al smi (tipo amputazione dito indice)

Grazie Ariete17
cercherò di rimediare in qualche maniera. Non so ancora come, ma cercherò. Non capisco però una cosa, che danni potrei arrecare all'Amministrazione dalla mancata comunicazione?
Grazie Ancora
Giacomo
verresti impiegato al smi senza averne le condizioni psicofisiche richieste.

Re: Dirglielo o non dirglielo

Inviato: dom gen 17, 2016 12:59 pm
da ariete17
ora hai due possibilità:
1.non comunicarlo e ti assumi tutte le responsabilità scaturenti;
2.comunicarlo e in tal caso sarai sottoposto a visita medica c/o la CMO e ti potrebbero fare idoneo parziale con incarichi d'ufficio (ruoli tecnici) o passaggi nei ruoli civili. (per queste due possibilità chiedi risposte ai più esperti), o darti convalescenza fino al superamento dei 730 gg. (se militare) o 910 !? (se F.O. civile) e se hai abbastanza anni di servizio potresti prendere una buona pensione (per l'importo chiede agli esperti)
auguri

Re: Dirglielo o non dirglielo

Inviato: dom gen 17, 2016 1:55 pm
da Dott.ssa Astore
Se vuole mi puo' inviare lab copia della invalidita' civile per posta privata e poi ne parliamo
Grazie
Lucia Astore

Re: Dirglielo o non dirglielo

Inviato: mer gen 20, 2016 6:19 pm
da Jak61
ariete17 ha scritto:ora hai due possibilità:
1.non comunicarlo e ti assumi tutte le responsabilità scaturenti;
2.comunicarlo e in tal caso sarai sottoposto a visita medica c/o la CMO e ti potrebbero fare idoneo parziale con incarichi d'ufficio (ruoli tecnici) o passaggi nei ruoli civili. (per queste due possibilità chiedi risposte ai più esperti), o darti convalescenza fino al superamento dei 730 gg. (se militare) o 910 !? (se F.O. civile) e se hai abbastanza anni di servizio potresti prendere una buona pensione (per l'importo chiede agli esperti)
auguri
Grazie ariete17
al di la delle conseguenze dovrò comunque comunicare all'amministrazione questa cosa. Considerato che racimolo ormai 32 anni di servizio effettivo (ruolo+militare) come F.O. civile, in base a quello che mi diranno c/o la CMO prenderò una decisione.
Comunque grazie ancora.
Giacomo

Re: Dirglielo o non dirglielo

Inviato: mer gen 20, 2016 6:40 pm
da Jak61
ariete17 ha scritto:ora hai due possibilità:
1.non comunicarlo e ti assumi tutte le responsabilità scaturenti;
2.comunicarlo e in tal caso sarai sottoposto a visita medica c/o la CMO e ti potrebbero fare idoneo parziale con incarichi d'ufficio (ruoli tecnici) o passaggi nei ruoli civili. (per queste due possibilità chiedi risposte ai più esperti), o darti convalescenza fino al superamento dei 730 gg. (se militare) o 910 !? (se F.O. civile) e se hai abbastanza anni di servizio potresti prendere una buona pensione (per l'importo chiede agli esperti)
auguri
Per quanto riguarda il pensionamento leggendo un pò sul forum penso di essermi fatto un'idea di quello che potrebbe essere l'importo. Comunque con 32 anni di servizio effettivo (ruolo+militare), grado di assistente capo, al netto di assegni familiari e detrazioni penso di arrivare ai 1400 mensili. Qualcuno che ci capisce più di me (la maggior parte di chi legge) può confermare la cifra?
Grazie

Re: Dirglielo o non dirglielo

Inviato: mer gen 20, 2016 8:02 pm
da ariete17
Jak61 ha scritto:
ariete17 ha scritto:ora hai due possibilità:
1.non comunicarlo e ti assumi tutte le responsabilità scaturenti;
2.comunicarlo e in tal caso sarai sottoposto a visita medica c/o la CMO e ti potrebbero fare idoneo parziale con incarichi d'ufficio (ruoli tecnici) o passaggi nei ruoli civili. (per queste due possibilità chiedi risposte ai più esperti), o darti convalescenza fino al superamento dei 730 gg. (se militare) o 910 !? (se F.O. civile) e se hai abbastanza anni di servizio potresti prendere una buona pensione (per l'importo chiede agli esperti)
auguri
Per quanto riguarda il pensionamento leggendo un pò sul forum penso di essermi fatto un'idea di quello che potrebbe essere l'importo. Comunque con 32 anni di servizio effettivo (ruolo+militare), grado di assistente capo, al netto di assegni familiari e detrazioni penso di arrivare ai 1400 mensili. Qualcuno che ci capisce più di me (la maggior parte di chi legge) può confermare la cifra?
Grazie
io sono stato da poco riformato con 33 anni dei servizio (33+5),appena mi arriva la pensione la posto nel forum, (angri mi aveva prospettato sui 1500/1550 netti) che a me bastano avendo una piccola pensione indiretta della mia povera moglie, una casa di proprietà, qualcosa investito in banca e nn ho eccessivi bisogni, poi sta a te valutare, ciao

Re: Dirglielo o non dirglielo

Inviato: mer gen 20, 2016 11:47 pm
da lino
Jak61 ha scritto:
ariete17 ha scritto:ora hai due possibilità:
1.non comunicarlo e ti assumi tutte le responsabilità scaturenti;
2.comunicarlo e in tal caso sarai sottoposto a visita medica c/o la CMO e ti potrebbero fare idoneo parziale con incarichi d'ufficio (ruoli tecnici) o passaggi nei ruoli civili. (per queste due possibilità chiedi risposte ai più esperti), o darti convalescenza fino al superamento dei 730 gg. (se militare) o 910 !? (se F.O. civile) e se hai abbastanza anni di servizio potresti prendere una buona pensione (per l'importo chiede agli esperti)
auguri
Per quanto riguarda il pensionamento leggendo un pò sul forum penso di essermi fatto un'idea di quello che potrebbe essere l'importo. Comunque con 32 anni di servizio effettivo (ruolo+militare), grado di assistente capo, al netto di assegni familiari e detrazioni penso di arrivare ai 1400 mensili. Qualcuno che ci capisce più di me (la maggior parte di chi legge) può confermare la cifra?
Grazie
Si tranquillo la tua ipotesi e fattibile.
comunque dell'intero contesto non mi preoccuperei eccessivamente.
puoi continuare il servizio senza dire nulla oppure iniziare l'iter con la cmo.
ciao e auguri x scelta .

Re: Dirglielo o non dirglielo

Inviato: ven gen 22, 2016 5:30 pm
da Jak61
Grazie Lino
considerata la mia posizione effettivamente non dovrei agitarmi più di tanto. Al momento sto alla finestra e vediamo cosa succede.
Grazie ancora a Salvo63, ariete17 e a te Lino che mi avete dato un pò della vostra attenzione. Ringrazio anche la Dott.ssa Astore che mi ha offerto il suo aiuto e alla quale ho risposto privatamente.
Giacomo