richiesta informazioni inerenti a cause di servizio
Inviato: lun ago 30, 2010 9:38 pm
Buon giorno, sono App. Sc. dei CC., ho 25 anni di servizio, +4 riscattati, + 27 mesi di lavoro civile ancora da ricongiungere.
In data 13.02.2009, a seguito di infortunio avvenuto in servizio, e dopo compilazione del mod."C", avevo riconosciuta la causa di servizio. Sono rimasto in infortunio 4 mesi, da questo infortunio ho iniziato ad avere problemi cervico-dorso-lombari, e previa risonanza magnetica accertavano protusione discale L5-S1, ciedevo informazioni ai comandi superiori (poi risultate errate), di come presentare domanda e dopo varie tipologie di domande respinte perchè a loro dire anche se era concausa della caduta, dovevo compilare domanda separata, mi accettavano una domanda per artrosi C/D/L e Protusione discale, e un'altra per Gastrite ed Esofagite, la C.M.O. di Milano, dopo mega cicchetto per NON aver presentato un'unica domanda, in data 19.02.2010, per le menomazioni complessive mi ascriveva a Tabella "A" e categoria 8^.
Nel mese di Aprile 2010, sono rimasto bloccato per "LOMBOSCIATALGIA SN", e dopo mesi di martirio in data 30 giugno 2010 sono stato operato con rimozione dell'ernia discale e discectomia, ora fino al I° ottobre 2010 sono in malattia, accumulando in totale 153 giorni di malattia, ovviamente per loro "NON DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO".
Chiedo le seguenti informazioni:
1)conviene ricongiungere i 27 mesi di lavoro esterno?;
2)Poichè l'ernia si è manifestata dopo l'infortunio (conseguenza), cosa devo fare, e come devo fare per presentare domanda, perchè alcuni dicono di fare domanda di aggravamento, altri di interdipendenza, altri ancora di non fare nulla perchè l'ernia è stata asportata, altri ancora dicono di rimanere in convalescenza fino a farmi riformare, o fino a quando da Roma non accettano la causa di servizio, anche perchè lo stipendio non viene decurtato.
Ringrazio anticipatamente, e se nel rispondermi mi allegate eventuali fac-simili.
In data 13.02.2009, a seguito di infortunio avvenuto in servizio, e dopo compilazione del mod."C", avevo riconosciuta la causa di servizio. Sono rimasto in infortunio 4 mesi, da questo infortunio ho iniziato ad avere problemi cervico-dorso-lombari, e previa risonanza magnetica accertavano protusione discale L5-S1, ciedevo informazioni ai comandi superiori (poi risultate errate), di come presentare domanda e dopo varie tipologie di domande respinte perchè a loro dire anche se era concausa della caduta, dovevo compilare domanda separata, mi accettavano una domanda per artrosi C/D/L e Protusione discale, e un'altra per Gastrite ed Esofagite, la C.M.O. di Milano, dopo mega cicchetto per NON aver presentato un'unica domanda, in data 19.02.2010, per le menomazioni complessive mi ascriveva a Tabella "A" e categoria 8^.
Nel mese di Aprile 2010, sono rimasto bloccato per "LOMBOSCIATALGIA SN", e dopo mesi di martirio in data 30 giugno 2010 sono stato operato con rimozione dell'ernia discale e discectomia, ora fino al I° ottobre 2010 sono in malattia, accumulando in totale 153 giorni di malattia, ovviamente per loro "NON DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO".
Chiedo le seguenti informazioni:
1)conviene ricongiungere i 27 mesi di lavoro esterno?;
2)Poichè l'ernia si è manifestata dopo l'infortunio (conseguenza), cosa devo fare, e come devo fare per presentare domanda, perchè alcuni dicono di fare domanda di aggravamento, altri di interdipendenza, altri ancora di non fare nulla perchè l'ernia è stata asportata, altri ancora dicono di rimanere in convalescenza fino a farmi riformare, o fino a quando da Roma non accettano la causa di servizio, anche perchè lo stipendio non viene decurtato.
Ringrazio anticipatamente, e se nel rispondermi mi allegate eventuali fac-simili.