Pagina 1 di 1
Passaggio ad altre Amministazioni una volta riformati
Inviato: sab dic 19, 2015 10:57 am
da traversat
Buongiorno,
premesso che un militare non idoneo e transitabile nei ruoli civile dell'amministrazione difesa viene generalmente impiegato nella sua amministrazione di appartenenza (quindi marina per marina, esercito per esercito, ecc...), sarebbe utile sapere , dato che è possibile chiedere l'impiego all'atto del passaggio in altra amministrazione una volta riformati, i tempi per il successivo impiego nell'amministrzione NON di appartenenza.
Vi chiedo di esporre le vostre esperienze personali per meglio aiutare chi si trova in questa situazione indicando anche i tempi per l'impiego effettivo una volta fatta la domanda di transito.
Inoltre vorrei chiedere se è obbligatorio o facoltativo da parte dell'amministrazione di appartenenza acconsentire a detto passaggio in altre amministazioni.
Grazie
Re: Passaggio ad altre Amministazioni una volta riformati
Inviato: sab dic 19, 2015 2:30 pm
da taokit
io non conosco la procedura, nè se si può fare , nè quanto tempo ci vuole , nè se come dici tu l'amministrazione di appartenenza deve esprimere un giudizio, ma so una cosa:
NON LO FA NESSUNO ALTRIMENTI PERDONO L'ASSEGNO AD PERSONAM......
un bel pò di soldini......
aspettiamo i più esperti comunque che ci spiegano
Re: Passaggio ad altre Amministazioni una volta riformati
Inviato: lun dic 21, 2015 8:41 am
da traversat
certo, ma non è detto che si perda l'assegno ad personam se si viene impiegato sempre nella stessa amministrazione (es. difesa ma passando da esercito a marina o ad aeronautica).
Inoltre sarebbe bello comunque sapere, ed io a quello mi riferivo, il tempo effettivo tra la domanda e l'effettivo impiego per valutare se conviene o no "prendere tempo" ai fini pensionistici dato che per alcune amministrazioni ce ne vuole molto.
Re: Passaggio ad altre Amministazioni una volta riformati
Inviato: lun dic 21, 2015 12:42 pm
da taokit
ma la questione verteva proprio sul passaggio ad amministrazioni esterne (non da marina ad aeronautica ecc.....)
Re: Passaggio ad altre Amministazioni una volta riformati
Inviato: mer dic 30, 2015 11:20 pm
da bravoduezero
Sono stato riformato anche io da pochissimo dopo circa 20 anni di servizio nell'esercito.
Mi chiedevo anch'io i tempi di assegnazione al nuovo(si spera) reparto.
Re: Passaggio ad altre Amministazioni una volta riformati
Inviato: gio dic 31, 2015 7:31 am
da taokit
si parlava in un altro argomento della stessa cosa da te richiesta etutti riferivano più o meno 3/4 mesi dalla riforma.....
Re: Passaggio ad altre Amministazioni una volta riformati
Inviato: mer gen 06, 2016 10:26 am
da traversat
Non c'è nessuno che è passato dal Ministero della Difesa ad altri Ministeri?
Re: Passaggio ad altre Amministazioni una volta riformati
Inviato: mer gen 06, 2016 11:23 am
da lino
traversat ha scritto:Non c'è nessuno che è passato dal Ministero della Difesa ad altri Ministeri?
Caro traversat se rimarrai nel tuo ministero perderai poco o nulla se fai domanda in altri ministeri ( dopo un anno circa ) si dovra' vedere se gli altri ministeri accoglieranno tale domanda e da mie notizie perderesti assegno ad personam.
Questo e quello che avevo saputo al momento del transito un paio di anni fa .,chiaramente x questo ed altri motivi non transitai piu...
Vediamo se qualche amico ha notizie piu recenti.
Ciao e auguri x la scelta.
Re: Passaggio ad altre Amministazioni una volta riformati
Inviato: mer gen 06, 2016 11:24 am
da taokit
No lino credo che tu abbia ragione la legge non è cambiata
Re: Passaggio ad altre Amministazioni una volta riformati
Inviato: mar feb 09, 2016 12:27 pm
da gianfranco zoppi
diciamo subito che se vieni riformato dal comparto difesa puoi SOLO transitare nello stesso comparto (carabinieri, esercito, marina, aeronautica). la domanda di trasferimento in generale la puoi fare solo dopo un anno che hai preso servizio. è vero che, in caso di mobilità esterna perderti l assegno personale quindi conviene rimanere all interno dello stesso comparto difesa. al limite, se hai una caserma di diversa forza armata vicino casa, puoi chiedere quella destinazione e, economicamente, non perderti nulla. però verso la fine dell anno scorso era uscita una legge che parlava proprio della mobilità esterna (verso altri ministeri). forse in caso di mobilità esterna di ufficio, non a domanda, tipo se ti chiudono l ente dove lavori, potresti conservare lo stesso stipendio. devo controllare. ti faccio sapere gli estremi della legge appena possibile. ciao a tutti
Re: Passaggio ad altre Amministazioni una volta riformati
Inviato: mar feb 09, 2016 2:05 pm
da taokit
grazie gianfranco per il tuo prezioso aiuto
Re: Passaggio ad altre Amministazioni una volta riformati
Inviato: mer feb 10, 2016 11:33 am
da gianfranco zoppi
infatti mi ricordavo bene. Si veda il decreto del presidente del consiglio dei ministri del 26 giugno 2015. pubblicato in Gazzetta ufficiale numero 216 del 17 settembre 2015 dal titolo definizione delle tabelle di equiparazione era il livelli di inquadramento previsti dai contratti collettivi relativi ai diversi comparti di contrattazione del personale non dirigenziale. in particolare leggete l articolo 3 dal titolo trattamento economico e previdenziale. io sostanza in caso di mobilità diversa dalla volontaria si ha diritto ad un assegno personale sulla differenza di stipendio che avresti nel nuovo ministero. questo solo per mobilità diversa dalla volontaria. almeno io la interpreto così. leggetelo la norma e fatemi sapere cosa ne pensate
Re: Passaggio ad altre Amministazioni una volta riformati
Inviato: mer feb 10, 2016 11:36 am
da taokit
Gianfranco davvero grazie