Pagina 1 di 2
riforma-percentuale di invalidità agevolazioni
Inviato: sab dic 12, 2015 7:16 pm
da Filippo65
Buonasera a tutti,
scusate della mia ignoranza in materia, volevo sapere da qualcuno competente, la pensione di inabilità, cioè riformato non causa di servizio prevede una percentuale di invalidità come quella civile? Dico questo perché oltre il danno anche la beffa, non solo prendo pochissimo di pensione, non ho diritto a nessuna agevolazione fiscale neanche sulle spese sanitarie, mi sono rivolto a diversi caf e tutti mi dicono la stessa cosa la tua inabilità non ha nessuna percentuale di invalidità, onestamente non capisco, ma se non sono idone a lavorare maa!!!!! Cosa bisogna fare per ottenere un minimo di agevolazioni?
grazie
Re: riforma-percentuale di invalidità agevolazioni
Inviato: sab dic 12, 2015 8:37 pm
da gino59
Filippo65 ha scritto:Buonasera a tutti,
scusate della mia ignoranza in materia, volevo sapere da qualcuno competente, la pensione di inabilità, cioè riformato non causa di servizio prevede una percentuale di invalidità come quella civile? Dico questo perché oltre il danno anche la beffa, non solo prendo pochissimo di pensione, non ho diritto a nessuna agevolazione fiscale neanche sulle spese sanitarie, mi sono rivolto a diversi caf e tutti mi dicono la stessa cosa la tua inabilità non ha nessuna percentuale di invalidità, onestamente non capisco, ma se non sono idone a lavorare maa!!!!! Cosa bisogna fare per ottenere un minimo di agevolazioni?
grazie
========================Nel verbale di riforma non c'era niente...???
Re: riforma-percentuale di invalidità agevolazioni
Inviato: sab dic 12, 2015 9:19 pm
da avt8
Filippo65 ha scritto:Buonasera a tutti,
scusate della mia ignoranza in materia, volevo sapere da qualcuno competente, la pensione di inabilità, cioè riformato non causa di servizio prevede una percentuale di invalidità come quella civile? Dico questo perché oltre il danno anche la beffa, non solo prendo pochissimo di pensione, non ho diritto a nessuna agevolazione fiscale neanche sulle spese sanitarie, mi sono rivolto a diversi caf e tutti mi dicono la stessa cosa la tua inabilità non ha nessuna percentuale di invalidità, onestamente non capisco, ma se non sono idone a lavorare maa!!!!! Cosa bisogna fare per ottenere un minimo di agevolazioni?
grazie
HAI QUALCHE CAUSA DI SERVIZIO ASCRITTA A TABELLA A ?
Re: riforma-percentuale di invalidità agevolazioni
Inviato: lun dic 14, 2015 6:57 pm
da Filippo65
Grazie del tuo immediato interessamento, purtroppo ho solo 2 cause di servizio riconosciute ascritte a tabella B, ( la prima GASTRITE GRONICA la seconda DISCOPATIA -LOMBOSCIATALGIA CON 2 ERNIE A DISCO) mentre l'ultima tabella 8A (IPERTENZIONE ALTERIOSA CON DANNO ALL'ORGANO)mi è stata riconosciuta dall C.M.O e non dal comitato di verifica, a seguito di ciò sono stato riformato senza causa di servizio. Ti assicuro che con la pensione che prendo casa in affitto moglie casalinga due figli maggiorenni disoccupati a carico, faccio una vita molto sacrificata, per questo motivo chiedevo se qualcuno sa se posso ottenere alcuni benefici fiscali.
Re: riforma-percentuale di invalidità agevolazioni
Inviato: lun dic 14, 2015 7:07 pm
da Filippo65
Nel verbale di riforma sono riportati gli esami obiettivi e accertamenti clinici strumentali interni e esterni e la solita dicitura NON IDONEO PERMANENTE IN MODO ASSOLUTO ECC... ECC...
grazie Gino
Re: riforma-percentuale di invalidità agevolazioni
Inviato: lun dic 14, 2015 7:57 pm
da gino59
Filippo65 ha scritto:Grazie del tuo immediato interessamento, purtroppo ho solo 2 cause di servizio riconosciute ascritte a tabella B, ( la prima GASTRITE GRONICA la seconda DISCOPATIA -LOMBOSCIATALGIA CON 2 ERNIE A DISCO) mentre l'ultima tabella 8A (IPERTENZIONE ALTERIOSA CON DANNO ALL'ORGANO)mi è stata riconosciuta dall C.M.O e non dal comitato di verifica, a seguito di ciò sono stato riformato senza causa di servizio. Ti assicuro che con la pensione che prendo casa in affitto moglie casalinga due figli maggiorenni disoccupati a carico, faccio una vita molto sacrificata, per questo motivo chiedevo se qualcuno sa se posso ottenere alcuni benefici fiscali.
==============================================================================================Anche con la tabella "B" mio figlio ha ottenuto l'esenzione ticket della patologia,inoltre è stato accreditato
equo indennizzo e dato che,la tabella "B" è stata riconosciuta per 4 annualità,ha presentato l'istanza per
l'una tantum,la quale gli è stata regolarmente accreditata.-
P.S. Per avere almeno il 10% sulla P.A.L. la tabella "B" deve diventare tab. "A" cat.8^ e su questo ci puoi
provare con l'aggravamento.-Addios
Re: riforma-percentuale di invalidità agevolazioni
Inviato: mar dic 15, 2015 5:59 pm
da Filippo65
Gino grazie, ne approfitto per farti gli auguri di buon natale e felice anno nuovo a te e a tutta la tua famiglia
Re: riforma-percentuale di invalidità agevolazioni
Inviato: mar dic 15, 2015 6:49 pm
da gino59
Filippo65 ha scritto:Gino grazie, ne approfitto per farti gli auguri di buon natale e felice anno nuovo a te e a tutta la tua famiglia
==============================Ricambio con il cuore===================================
Re: riforma-percentuale di invalidità agevolazioni
Inviato: mar dic 15, 2015 7:16 pm
da antoniomlg
La gastrite cronica, ascritta alla tabella B,
è un furto..... ops scusami sembra incongruente con le tabelle
essa mi sembra debba essere ascritta quantomeno ad una 8^
quindi fai subito una gastroscopia e se confermano la gastroduodenite CRONICA
fai la domanda di aggravamento entro 6 mesi dagli esami , e non
dovresti avere problemi ad avere una ascrivibilità alla categoria che ti permette di
chiedere al PPO
ciao
Re: riforma-percentuale di invalidità agevolazioni
Inviato: mer dic 16, 2015 6:28 pm
da Filippo65
Ti dirò di più, inizialmente avevo un ulcera bulbo duodenale con asportazione di due papilloma, per fortuna benigni, sempre sofferto, per la cmo diventata gastrite cronica. So con certezza,"visto con i miei occhi" che alcuni miei colleghi con le stesse patologie, anzi meno gravi hanno ottenuto 7A e addirittura per i problemi della schiena 6A. Quindi di che cosa parliamo? LE SOLITE COSE ALL'ITALIANA veramente uno schifo alle volte mi vergogno di essere italiano. Oggi mi ritrovo dopo 32 anni di servizio effettivo grado Brigadiere riformato senza causa di servizio tra l'altro senza il mio volere, con una pensione da fame che non sei ne pesce ne carne.
Scusa ANTONIOMLG, a questo punto della mia vita mi sono rassegnato, non voglio più fare niente tanto ho capito bene come funziona, io non ho avuto queste fortune.
Re: riforma-percentuale di invalidità agevolazioni
Inviato: mer dic 16, 2015 6:36 pm
da Filippo65
Ne approfitto per fare gli Auguri di Buon Natale e felice Anno nuovo a tutti gli iscritti del forum
Re: riforma-percentuale di invalidità agevolazioni
Inviato: mer dic 16, 2015 6:53 pm
da antoniomlg
Non ti arrendere non dargliela vinta.
fai la domanda di aggravamento e quando ti chiamano a visita vai con
un medico legale di tua fiducia ci vorranno anni ma sei nel giusto
ed alla fine dovranno darti quello che ti spetta.
Grazie degli auguri che ricambio
Re: riforma-percentuale di invalidità agevolazioni
Inviato: mer dic 16, 2015 10:20 pm
da RAMBO
Filippo65 ha scritto:Grazie del tuo immediato interessamento, purtroppo ho solo 2 cause di servizio riconosciute ascritte a tabella B, ( la prima GASTRITE GRONICA la seconda DISCOPATIA -LOMBOSCIATALGIA CON 2 ERNIE A DISCO) mentre l'ultima tabella 8A (IPERTENZIONE ALTERIOSA CON DANNO ALL'ORGANO)mi è stata riconosciuta dall C.M.O e non dal comitato di verifica, a seguito di ciò sono stato riformato senza causa di servizio. Ti assicuro che con la pensione che prendo casa in affitto moglie casalinga due figli maggiorenni disoccupati a carico, faccio una vita molto sacrificata, per questo motivo chiedevo se qualcuno sa se posso ottenere alcuni benefici fiscali.
Scusate, non voglio fare sempre quello che rompe le uova dentro al paniere....ma il riconoscimento delle nostre malattie professionali viene determinato esclusivamente dal comitato di verifica.
Considerando che le patologie non sono state riconosciute dipendenti da causa di servizio dal comitato, non e' possibile chiederne l'aggravamento ne ai fini di pensione privilegiata ne ai fini di equo indennizzo.
Mi dispiace ciao Rambo
Re: riforma-percentuale di invalidità agevolazioni
Inviato: ven dic 18, 2015 3:38 am
da Ercole Petrungaro
Scusate se dico la mia,ma se ti hanno riformato e hai problemi economici c'è la possibilità di passare a ruoli civili e lo stipendio resta lo stesso come grado da brigadiere visto la tua situazione familiare a mio avviso non hai scelta. Sempre se non sono passati i termini dopo la riforma e se nel verbale non ti hanno scritto RIFORMATO IN MODO ASSOLUTO in entrambi i settori MILITARI E/O CIVILI . COMUNQUE TI AUGURO BUONA FORTUNA
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: riforma-percentuale di invalidità agevolazioni
Inviato: ven dic 18, 2015 12:06 pm
da ariete17
RAMBO ha scritto:Filippo65 ha scritto:Grazie del tuo immediato interessamento, purtroppo ho solo 2 cause di servizio riconosciute ascritte a tabella B, ( la prima GASTRITE GRONICA la seconda DISCOPATIA -LOMBOSCIATALGIA CON 2 ERNIE A DISCO) mentre l'ultima tabella 8A (IPERTENZIONE ALTERIOSA CON DANNO ALL'ORGANO)mi è stata riconosciuta dall C.M.O e non dal comitato di verifica, a seguito di ciò sono stato riformato senza causa di servizio. Ti assicuro che con la pensione che prendo casa in affitto moglie casalinga due figli maggiorenni disoccupati a carico, faccio una vita molto sacrificata, per questo motivo chiedevo se qualcuno sa se posso ottenere alcuni benefici fiscali.
Scusate, non voglio fare sempre quello che rompe le uova dentro al paniere....ma il riconoscimento delle nostre malattie professionali viene determinato esclusivamente dal comitato di verifica.
Considerando che le patologie non sono state riconosciute dipendenti da causa di servizio dal comitato, non e' possibile chiederne l'aggravamento ne ai fini di pensione privilegiata ne ai fini di equo indennizzo.
Mi dispiace ciao Rambo
scusa se puntualizzo Rambo, tutto giusto a parte che: il riconoscimento delle patologie viene accertato dalla cmo, mentre il riconoscimento della causa di servizio di dette patologie dal CVCS.