Pagina 1 di 1

Mio figlio ha patito moltissimo il mio trasferimento

Inviato: sab dic 05, 2015 12:59 am
da Giotisottoshock
Buonasera a tutti..la faccio breve..dopo il passaggio in servizio permanente ho ricevuto la prima assegnazione a circa 155km da casa mia..sempre in regione Piemonte come ero prima ma con una distanza che nonno permette assolutamente di poter tornare ogi giorno a casa.Ho un figlioletto piccolino di 3 anni e mezzo era quando mi hanno trasferito sente la forte mancanza della figura paterna..è molto stressato..chiede sempre denpapà..non dorme la notte..parla nel sonno e fa' regolarmente la pipì addosso,cosa che non faceva da tempo ormai!a volte pinge senza motivo è solo a pensarci viene da piangere anche a me..la mia compagna risente molto di tutto ció..non c'è la fá più a sopportare questa situazione e stà spendendo abbastanza soldi dallo psicologo per il fortissimo stress..parlano di serenità del bambino e della famiglia e poi ti buttano in c**o ai lupi come una pallina da tennis..in zona Torino ci sono una marea di caserme,non ci potrebbe essere un modo per farmi avvicinare in una qualsiasi??se così non fosse con enorme rammarico sarei costretto a congedarmi..vedere un figlio piccolino in queste condizioni mi stringe il cuore e mi fà dimenticare di essere un militare.

Re: Mio figlio ha patito moltissimo il mio trasferimento

Inviato: sab dic 05, 2015 11:46 am
da Giotisottoshock
Aiutatemi cortesemente a trovare una soluzione ed eventualmente datemi consigli su come muovermi,è un momento davvero difficilissimo per me.
Grazie di cuore

Re: R: Mio figlio ha patito moltissimo il mio trasferimento

Inviato: sab dic 05, 2015 12:49 pm
da christian71
Giotisottoshock ha scritto:Aiutatemi cortesemente a trovare una soluzione ed eventualmente datemi consigli su come muovermi,è un momento davvero difficilissimo per me.
Grazie di cuore
Già valutata l'ipotesi di spostare la residenza della famiglia ad una distanza che ti consenta di tornare a casa la sera???… almeno fino a quando non otterrai un avvicinamento all'attuale aditazione… io lavoro a 120 km circa da casa e da oltre 20 anni faccio la vita da pendolare… perderò anche 4 o 5 ore al giorno in viaggio tra andata e ritorno, però torno a casa tutti i giorni e ti assicuro che i treni sono pieni di gente che fa questa vita/vitaccia…

Ritengo che l'ipotesi di cambiare lavoro per questo motivo (di questi tempi) non sia da tenere in considerazione… infondo i figli crescono e il problema si risolverà comunque…

Purtroppo non sempre si riesce ad ottenere la soluzione desiderata…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F

Re: Mio figlio ha patito moltissimo il mio trasferimento

Inviato: sab dic 05, 2015 1:27 pm
da Giotisottoshock
Il mio problema è che la mia compagna non può assolutamente spostarsi poichè ha da poco avviato una piccol attività nella quale ha un mutuo abbastanza importante per circa 7anni.Essendo un reparto molto operativo si esce in addestramento ogni mattina alle 7 quindi dovrei partire alle 5 e svegliarmi alle 4 ma il problema non è nemmeno quello..di gasolio metterei 30€ più 10andata e 10ritorno di autostrada sono 50€ circa giornalieri..in pratica tutto lo stipendio.Per non parlare della stanchezza fisica..non è una vita da pendolare ma una vita da massacro veramente,credimi non c'è la faccio più la mattina esco in addestramento con la testa che mi scoppia.Bisognerebbe viverle alcune situazioni.

Re: R: Mio figlio ha patito moltissimo il mio trasferimento

Inviato: sab dic 05, 2015 2:03 pm
da christian71
Giotisottoshock ha scritto:Il mio problema è che la mia compagna non può assolutamente spostarsi poichè ha da poco avviato una piccol attività nella quale ha un mutuo abbastanza importante per circa 7anni.Essendo un reparto molto operativo si esce in addestramento ogni mattina alle 7 quindi dovrei partire alle 5 e svegliarmi alle 4 ma il problema non è nemmeno quello..di gasolio metterei 30€ più 10andata e 10ritorno di autostrada sono 50€ circa giornalieri..in pratica tutto lo stipendio.Per non parlare della stanchezza fisica..non è una vita da pendolare ma una vita da massacro veramente,credimi non c'è la faccio più la mattina esco in addestramento con la testa che mi scoppia.Bisognerebbe viverle alcune situazioni.
A ok… e quindi non hai neanche la possibilità di viggiare in treno anzichè in auto???… con il treno potevi limitare di moltissimo le spese e riposare durante il viaggio…

O altrimenti, l'ideale sarebbe prendere casa a metà strada e viaggiare entrambi per raggiungere ognuno il proprio posto di lavoro impiegando tempi sicuramente più ragionevoli… ma anche se, per esempio, prendeste casa a 30-40 km da dove siete ora (in direzione del tuo posto di lavoro), la tua compagna sarà comunque ad una distanza accettabile dalla sua attività e tu, anche se ti accollerai la distanza maggiore, avrai comunque ridotto di un po i tempi di viaggio… almeno fino a quando non otterrai un avvicinamento e poi ripristinerete le cose come ora…

Inviato dal mio SM-N910F

Re: Mio figlio ha patito moltissimo il mio trasferimento

Inviato: sab dic 05, 2015 2:20 pm
da antoniomlg
hai valutato la richiesta di assegnazione temporanea ai
sensi dell'articolo 42 bis ?
in una sede vicina alla famiglia in tutela del figlio minore?

ciao

Re: Mio figlio ha patito moltissimo il mio trasferimento

Inviato: sab dic 05, 2015 2:49 pm
da danny84
Ciao giotisottoshock,ci siamo sentiti anche in privato per altri consigli..non prenderla male,premetto che capisco il tuo disagio ma tentarle tutte secondo me non é la soluzione giusta,rischi di fare un casino e se ne parli al tuo reparto anche di fare la figura del "paraculo",e poi sai come va a finire..specialmente in un reparto come il tuo..segui il consiglio assennato di antonio,prova con la temporanea assegnazione,non so esattamente come funziona con la 42 bis,so però che esiste anche una circolare dello sme per i gravi motivi (temporanea assegnazione 60 giorni rinnovabili di altri 60)..poi il problema si ripresentará..nel 2006 causa malattia di mia madre facevo livorno/trento trento/livorno quattro volte la settimana mentre negli ultimi anni di servizio facevo circa 160 km andare e 160 km tornare in treno ogni giorno,uscivo alle 5 e rientravo alle 19. Purtroppo é durissima ma l'alternativa ai viaggi della speranza é quella che ti ha indicato christian..l'importante peró é,come ti dicevo:CALMA E GESSO!!:-)
Per gli alpini non esiste l'impossibile..
Ciao
Danny

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Re: Mio figlio ha patito moltissimo il mio trasferimento

Inviato: sab dic 05, 2015 3:35 pm
da Giotisottoshock
La leggete 42bis si può richiedere prima del raggiungimento dei 3anni del bambino,mio figlio ha 3 anni e 5mesi..in più mi è stato detto che se già all'interno della regione di appartenenza non si può richiedere.
Danny purtroppo ho anche altri problemi ma a momento questo è quello principale è più serio,veder crescere in figlio senza la serenità famigliare e regate problemi alla sua felice crescita è una cosa che non avrei mai voluto.Purtroppo parlare con i superiori serve a ben poco..hanno sempre la risposta pronta e in qualche modo ti azzittiscono sempre.Dovrei affidarmi ad un legale e cercare di risolvere qualcosa.

Re: Mio figlio ha patito moltissimo il mio trasferimento

Inviato: sab dic 05, 2015 4:55 pm
da danny84
Prima di sentire un legale cerca aiuto qui sul forum,esattamente come stai facendo..evitando di aggiungere anche il problema di pagare un legale per magari non ottenere comunque niente.purtroppo la tua situazione non é diversa da molte altre e chi potrebbe e dovrebbe dare una mano si limita a dire "spetta" o "non spetta"..150 km non sono una distanza insuperabile,ti permetterebbe un rientro il mercoledì ad esempio ed il weekend a casa..tutti i giorni é dura..cerca di pensare a quello che hai,non a quello che non hai:-)pensa al ciccillo cacace di Lecce che fa servizio a Colle Isarco.Io sono cresciuto con un papà che vedevo solamente il sabato e la domenica e mi ricordo quello che facevo passare a mia mamma.però abbiamo tenuto tutti duro e siamo stati uniti,come fa una famiglia.
L'eventuale transito nei ruoli civili non é una soluzione,ultimamente si muove qualcosa di negativo a persociv,perciò ti sconsiglio vivamente questa strada..di svecchiamento non se ne parla,l'unica é il cambio alla pari..con i requisiti che già ti ho esposto

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Re: Mio figlio ha patito moltissimo il mio trasferimento

Inviato: gio dic 10, 2015 5:07 pm
da stomale
Scusa Dany84 perché sconsigli il transito a ruolo civile?

Re: Mio figlio ha patito moltissimo il mio trasferimento

Inviato: ven dic 11, 2015 9:16 pm
da danny84
Lo sconsiglio nel caso specifico del collega qui sopra..poi ogni caso è a se

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk