Pagina 1 di 1
Accesso agli atti
Inviato: ven dic 04, 2015 5:13 pm
da pppmar
Buonasera,vorrei fare un accesso agli atti della CMO di 2^ istanza di Roma,per avere una copia delle visite fatte alla CMO quando sono stato convocato ed il Verbale,qualcuno mi potrebbe consigliare dare indicazioni sulle procedure?
La richiesta deve essere fatta per via gerarchica?
C'è un modello già predisposto da compilare?
Grazie a tutti
Re: Accesso agli atti
Inviato: ven dic 04, 2015 9:40 pm
da ariete17
pppmar ha scritto:Buonasera,vorrei fare un accesso agli atti della CMO di 2^ istanza di Roma,per avere una copia delle visite fatte alla CMO quando sono stato convocato ed il Verbale,qualcuno mi potrebbe consigliare dare indicazioni sulle procedure?
La richiesta deve essere fatta per via gerarchica?
C'è un modello già predisposto da compilare?
Grazie a tutti
l. 241/90
Re: Accesso agli atti
Inviato: sab dic 05, 2015 6:32 am
da antoniotartaglione51
Ciao pppmar io l’ho impostata come da fac simile che ti allego. L’avevo presentata per sapere che fine avesse fatto la mia domanda di P.P.O. presentata nel 2013 per la quale erano trascorsi quasi 2 anni e non avevo più saputo nulla .L’ho presentata l’11 maggio del 2015, il 21 maggio sempre del 2015 ho ricevuto la seguente risposta sulla mia mail personale che avevo inserito nella domanda:
““In risposta all’istanza dell’11.05.2015 pervenuta dalla S.V. per il tramite del Comando,,,,,,,,,,, (Comando di Corpo) ufficio del Personale, in data 11.05.2015, si rappresenta che ad oggi non risulta ancora pervenuto il verbale di ascrivibilità richiesto alla CMO di……. Competente, e a cui la presente è inviata come sollecito e, che pertanto la scrivente è nell’impossibilità di procedere nella relativa istruttoria, fino a quando non perverrà detto verbale. Premesso quanto sopra, non appena in possesso della precitata documentazione, sarà cura della scrivente procedere con la massima sollecitudine a quanto di competenza.”” Da allora, sono stato convocato 2 volte dalla CMO una il 30 settembre per un aggravamento, e ieri 4 dicembre per la valutazione della PPO
La legge è quella cheti ha indicato l’amico ”ariete 17”, la 241/90, ma ce ne sono anche altre che troverai nel testo allegato. Siccome chiedi copie di atti, fa presente che sei disposto a sostenere la spesa necessaria per la riproduzione degli stessi. L’istanza puoi spedirla: Via mail con la PEC se ce l’hai; Con la Mail ordinaria, in questo caso devi abbinare alla stessa copia di un tuo documento d’identità; puoi spedirla tramite gerarchico se in servizio o in ausiliaria; puoi spedirla per posta con R/R o puoi consegnarla anche a mano.
Spero di esserti d’aiuto. Cordialità
Antoniotartaglione51
Re: Accesso agli atti
Inviato: sab dic 05, 2015 9:42 am
da pppmar
Grazie delle risposte,la legge di riferimento l'avevo trovata, i dubbi erano se essendo ancora in servizio dovevo fare richiesta tramite il mio comando oppure fare tutto da me e come comportarmi per quanto riguarda le spese,Oltre a far presente che sono disposto a sostenere la spesa necessaria per la riproduzione degli stessi,devo inviare qualcosa insieme alla richiesta,tipo le marche da bollo?
Ho trovato un fac- simile della richiesta e per le spese e la motivazione scrivevano cosi,sarà giusto?
per la seguente motivazione:
-Tutelare i propri interessi in ogni sede giurisdizionale e/o amministrativa
-Impegnandosi a pagare il corrispettivo dovuto mediante applicazione di marche da bollo soggette ad annullamento da parte dell’ufficio, in misura pari a Euro 0,26 per ogni quattro fogli in formato A4 o frazione di quattro.
Per antoniotartaglione51 grazie della risposta ma non risulta nessun allegato,garzie anche ad Ariete17
Re: Accesso agli atti
Inviato: sab dic 05, 2015 11:55 pm
da antoniotartaglione51
Lo sapevo, quando c'è da allegare qalcosa, vado in tilt.Ci riprovo, intanto, puoi telefonare a una Segreteria di qualsiasi CMO, anche se non è la tua, e ti informi direttamente su come fare per pagare le spese di cancelleria.
Per quanto riguarda la via gerarchica, non credo che il tuo Comando faccia storie nel dover inoltrare una domanda sptto la quale c'è la tua firma, se non dovessero farlo, scegli tu il sistema da usare, trattandosi di una faccenda privata, e non di servizio, non credo che violi nessun regolamento. Rimando l'allegato, se va storta, ti faccio un messaggio privato. Ciao antoniotartaglione51
Re: Accesso agli atti
Inviato: dom dic 06, 2015 9:02 am
da pppmar
Ok grazie,e'tutto ok,in settimana vediamo.
Re: Accesso agli atti
Inviato: dom dic 06, 2015 8:33 pm
da oreste.vignati
ti volevo notiziare che se fai la richiesta via pec per ricevere i documenti con lo stesso mezzo NON è dovuto alcun importo. In bocca al lupo
Re: Accesso agli atti
Inviato: mer dic 30, 2015 10:38 am
da pppmar
Buongiorno prima cosa faccio gli AUGURI a tutti i colleghi del forum.
Volevo aggiornarvi e chiedere consiglio:
Ho fatto la richiesta di accesso agli atti per raccomandata con ricevuta di ritorno(ho preferito questo metodo non avendo il sottoscritto una mail certificata),il problema che il tutto è tornato indietro non è stata accettata, cosa mi consigliate?
Quale potrebbe essere il motivo?