Pagina 1 di 3
Info per pensione
Inviato: lun nov 30, 2015 9:02 pm
da monello
Per gli esperti del forum. Ho 35 anni di serv compiuti. Il prox mese di gennaio compiro' 53 anni di eta'. Si puo' anche uscire a 53 anni e 7 mesi senza scivolo della legge fornero? Grazie per le risposte
Re: Info per pensione
Inviato: lun nov 30, 2015 9:11 pm
da gino59
monello ha scritto:Per gli esperti del forum. Ho 35 anni di serv compiuti. Il prox mese di gennaio compiro' 53 anni di eta'. Si puo' anche uscire a 53 anni e 7 mesi senza scivolo della legge fornero? Grazie per le risposte
=======================2011 80%===================================
Re: Info per pensione
Inviato: mar dic 01, 2015 6:52 am
da michael61
se ho capito bene e non vorrei sbagliarmi l´80% non basta per la pensione con i 53 anni bisognava aver compiuto 40 di contributi entro l´ anno 2011. Dopo quella data i 53 anni sono stati aboliti e servono 0 40+3 mesi o 57 anni di eta´ piu´ i 12 mesi e in piu´ l´ aspettativa di vita.
Re: Info per pensione
Inviato: mar dic 01, 2015 5:25 pm
da firefox
monello ha scritto:Per gli esperti del forum. Ho 35 anni di serv compiuti. Il prox mese di gennaio compiro' 53 anni di eta'. Si puo' anche uscire a 53 anni e 7 mesi senza scivolo della legge fornero? Grazie per le risposte
SE NON hai raggiunto la massima anzianità contributiva, corrispondente all'aliquota dell'80% entro il
31/12/11, potrai andate in pensione anticipata al compimento
di 57 anni e 7 mesi + 12 mesi di finestra mobile, salvo aumenti (sicuri) della speranza di vita.
Re: Info per pensione
Inviato: mar dic 01, 2015 8:07 pm
da vandelli
firefox ha scritto:monello ha scritto:Per gli esperti del forum. Ho 35 anni di serv compiuti. Il prox mese di gennaio compiro' 53 anni di eta'. Si puo' anche uscire a 53 anni e 7 mesi senza scivolo della legge fornero? Grazie per le risposte
SE NON hai raggiunto la massima anzianità contributiva, corrispondente all'aliquota dell'80% entro il
31/12/11, potrai andate in pensione anticipata al compimento
di 57 anni e 7 mesi + 12 mesi di finestra mobile, salvo aumenti (sicuri) della speranza di vita.
Ma ne sei proprio sicuro firefox?
Io non ci capisco molto, ma a mio parere, se ha 35 anni di servizio , nel 2017 potrebbe andarsene in quanto deve aggiungere 15 mesi piu' 7 di aspettativa di vita , o no ?
Re: Info per pensione
Inviato: mar dic 01, 2015 8:26 pm
da GiorgioM
Vedo che ci sono poche idee e tutte confuse. Allora, per la pensione occorre avere 40 anni e tre mesi di contributi. Quindi ci vogliono 35 anni e tre mesi di servizio effettivo. Al compimento di questi si ha diritto alla pensione, indipendemente dall'età anagrafica. Premesso questo, bisogna aggiungere la famigerata "finestra mobile" creata non dalla Fornero, ma da Tremonti, che per chi compie i requisiti dei 35 anni più tre mesi nel 2015 è di 15 mesi. Quindi faccio um esempio (è il mio caso): Arruolamento 26/5/1980. compimento 35 anni più tre mesi 26 agosto 2015. Aggiungo i 15 mesi di finestra mobile (12 mesi Tremonti più tre mesi aspettativa di vita) e arrivo alla fatidica data del 26 novembre 2016, decorrenza della pensione. Puoi fare domanda da un anno (massimo) a 9 mesi prima della decorrenza. Io per non sapere ne leggere ne scrivere andrò in pensione dal 20 dicembre 2016 dopo aver riscosso la tredicesima :). Puoi trovare tutto quello che ti serve in area Intranet di Leonardo. Saluti
Re: Info per pensione
Inviato: mar dic 01, 2015 8:44 pm
da firefox
GiorgioM ha scritto:Vedo che ci sono poche idee e tutte confuse. Allora, per la pensione occorre avere 40 anni e tre mesi di contributi. Quindi ci vogliono 35 anni e tre mesi di servizio effettivo. Al compimento di questi si ha diritto alla pensione, indipendemente dall'età anagrafica. Premesso questo, bisogna aggiungere la famigerata "finestra mobile" creata non dalla Fornero, ma da Tremonti, che per chi compie i requisiti dei 35 anni più tre mesi nel 2015 è di 15 mesi. Quindi faccio um esempio (è il mio caso): Arruolamento 26/5/1980. compimento 35 anni più tre mesi 26 agosto 2015. Aggiungo i 15 mesi di finestra mobile (12 mesi Tremonti più tre mesi aspettativa di vita) e arrivo alla fatidica data del 26 novembre 2016, decorrenza della pensione. Puoi fare domanda da un anno (massimo) a 9 mesi prima della decorrenza. Io per non sapere ne leggere ne scrivere andrò in pensione dal 20 dicembre 2016 dopo aver riscosso la tredicesima :). Puoi trovare tutto quello che ti serve in area Intranet di Leonardo. Saluti
NON avevo compreso, se così è, che intendesse di 35 anni di servizio senza aggiunta delle varie maggiorazioni e quindi la mia risposta è stata in funzione di quello.
Ovviamente se i suoi anni onnicomprensivi a gennaio 2016 sono 40 dovrà aggiungere 15 mesi di FM e 7 mesi di aspettativa di vita.
Re: Info per pensione
Inviato: mar dic 01, 2015 8:57 pm
da vandelli
GiorgioM ha scritto:Vedo che ci sono poche idee e tutte confuse. Allora, per la pensione occorre avere 40 anni e tre mesi di contributi. Quindi ci vogliono 35 anni e tre mesi di servizio effettivo. Al compimento di questi si ha diritto alla pensione, indipendemente dall'età anagrafica. Premesso questo, bisogna aggiungere la famigerata "finestra mobile" creata non dalla Fornero, ma da Tremonti, che per chi compie i requisiti dei 35 anni più tre mesi nel 2015 è di 15 mesi. Quindi faccio um esempio (è il mio caso): Arruolamento 26/5/1980. compimento 35 anni più tre mesi 26 agosto 2015. Aggiungo i 15 mesi di finestra mobile (12 mesi Tremonti più tre mesi aspettativa di vita) e arrivo alla fatidica data del 26 novembre 2016, decorrenza della pensione. Puoi fare domanda da un anno (massimo) a 9 mesi prima della decorrenza. Io per non sapere ne leggere ne scrivere andrò in pensione dal 20 dicembre 2016 dopo aver riscosso la tredicesima :). Puoi trovare tutto quello che ti serve in area Intranet di Leonardo. Saluti
Infatti, l' avevo premesso che ero confuso, ma non sono andato molto distante dalla tua verità, anche se ho qualche dubbio...
In relazione a quanto scrivi io , che faccio i 35 effettivi il 9 gennaio 2016 , dovrei andare in pensione dopo mesi 12 (Tremonti ) + 3 (aspettativa di vita) , in realtà mi risulta che manchi qualche mese (probabimente aumentano o è già aumentata l' aspettativa di vita) , tant'è che mi è stato detto che dovrei andare in pensione a Novembre 2017 . Naturalmente non contesto quanto da te affermato, ma continuo ad essere confuso.
Re: Info per pensione
Inviato: mar dic 01, 2015 9:07 pm
da vandelli
vandelli ha scritto:GiorgioM ha scritto:Vedo che ci sono poche idee e tutte confuse. Allora, per la pensione occorre avere 40 anni e tre mesi di contributi. Quindi ci vogliono 35 anni e tre mesi di servizio effettivo. Al compimento di questi si ha diritto alla pensione, indipendemente dall'età anagrafica. Premesso questo, bisogna aggiungere la famigerata "finestra mobile" creata non dalla Fornero, ma da Tremonti, che per chi compie i requisiti dei 35 anni più tre mesi nel 2015 è di 15 mesi. Quindi faccio um esempio (è il mio caso): Arruolamento 26/5/1980. compimento 35 anni più tre mesi 26 agosto 2015. Aggiungo i 15 mesi di finestra mobile (12 mesi Tremonti più tre mesi aspettativa di vita) e arrivo alla fatidica data del 26 novembre 2016, decorrenza della pensione. Puoi fare domanda da un anno (massimo) a 9 mesi prima della decorrenza. Io per non sapere ne leggere ne scrivere andrò in pensione dal 20 dicembre 2016 dopo aver riscosso la tredicesima :). Puoi trovare tutto quello che ti serve in area Intranet di Leonardo. Saluti
Infatti, l' avevo premesso che ero confuso, ma non sono andato molto distante dalla tua verità, anche se ho qualche dubbio...
In relazione a quanto scrivi io , che faccio i 35 effettivi il 9 gennaio 2016 , dovrei andare in pensione dopo mesi 12 (Tremonti ) + 3 (aspettativa di vita) , in realtà mi risulta che manchi qualche mese (probabimente aumentano o è già aumentata l' aspettativa di vita) , tant'è che mi è stato detto che dovrei andare in pensione a Novembre 2017 . Naturalmente non contesto quanto da te affermato, ma continuo ad essere confuso.
Concordo con Firefox (non avevo letto suo ultimo messaggio) 40 + 15+7
Re: Info per pensione
Inviato: mar dic 01, 2015 9:18 pm
da gino59
vandelli ha scritto:firefox ha scritto:monello ha scritto:Per gli esperti del forum. Ho 35 anni di serv compiuti. Il prox mese di gennaio compiro' 53 anni di eta'. Si puo' anche uscire a 53 anni e 7 mesi senza scivolo della legge fornero? Grazie per le risposte
SE NON hai raggiunto la massima anzianità contributiva, corrispondente all'aliquota dell'80% entro il
31/12/11, potrai andate in pensione anticipata al compimento
di 57 anni e 7 mesi + 12 mesi di finestra mobile, salvo aumenti (sicuri) della speranza di vita.
Ma ne sei proprio sicuro firefox?
Io non ci capisco molto, ma a mio parere, se ha 35 anni di servizio , nel 2017 potrebbe andarsene in quanto deve aggiungere 15 mesi piu' 7 di aspettativa di vita , o no ?
======================================
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Re: Info per pensione
Inviato: mar dic 01, 2015 9:27 pm
da firefox
vandelli ha scritto:
In relazione a quanto scrivi io , che faccio i 35 effettivi il 9 gennaio 2016 , dovrei andare in pensione dopo mesi 12 (Tremonti ) + 3 (aspettativa di vita) , in realtà mi risulta che manchi qualche mese (probabimente aumentano o è già aumentata l' aspettativa di vita) , tant'è che mi è stato detto che dovrei andare in pensione a Novembre 2017 . Naturalmente non contesto quanto da te affermato, ma continuo ad essere confuso.
Se 35 anni effettivi significano all'atto pratico 40 con le maggiorazioni di 1/5, maturandoli nel 2016 quando l'aspettativa di vita è di 7 mesi, tu potrai andare in pensione dopo altri 24 mesi, ovvero 15 mesi di finestra mobile + 7 mesi di aspettativa di vita, quindi Gennaio 2018. Questa la norma.
Re: Info per pensione
Inviato: mar dic 01, 2015 9:32 pm
da firefox
firefox ha scritto:
Se 35 anni effettivi significano all'atto pratico 40 con le maggiorazioni di 1/5, maturandoli nel 2016 quando l'aspettativa di vita è di 7 mesi, tu potrai andare in pensione dopo altri 24 mesi, ovvero 15 mesi di finestra mobile + 7 mesi di aspettativa di vita, quindi Gennaio 2018. Questa la norma.
Nei 24 mesi ho calcolato anche gli ulteriori 3 mesi da aggiungere ai 40 anni.
Re: Info per pensione
Inviato: mar dic 01, 2015 10:13 pm
da GiorgioM
Giusto. Per chi matura i requisiti nel 2016 la finestra mobile è 12+3+4 ossia 19 mesi. La confusione comunque non è colpa di nessuno. Ci dobbiamo arrabattare in calcoli empirici in quanto non abbiamo un ufficio pensioni degno di questo nome. Avete mai provato a chiedere al Cna quanto prenderete di pensione? Provateci.
Re: Info per pensione
Inviato: mar dic 01, 2015 10:24 pm
da vandelli
GiorgioM ha scritto:Giusto. Per chi matura i requisiti nel 2016 la finestra mobile è 12+3+4 ossia 19 mesi. La confusione comunque non è colpa di nessuno. Ci dobbiamo arrabattare in calcoli empirici in quanto non abbiamo un ufficio pensioni degno di questo nome. Avete mai provato a chiedere al Cna quanto prenderete di pensione? Provateci.
Ciao GiorgioM a me, che compio i 40 (35+5 ) il 9 gennaio 2016 , hanno detto che devo poi fare altri 15 + 7 mesi per un totale di 22 mesi oltre i 40 e non 19 come hanno detto a te .
Ho visto che GINO concorda con quello che ho specificato io .
A questo punto ne capisco meno di prima ;)
Re: Info per pensione
Inviato: mar dic 01, 2015 10:28 pm
da firefox
GiorgioM ha scritto:Giusto. Per chi matura i requisiti nel 2016 la finestra mobile è 12+3+4 ossia 19 mesi. La confusione comunque non è colpa di nessuno. Ci dobbiamo arrabattare in calcoli empirici in quanto non abbiamo un ufficio pensioni degno di questo nome. Avete mai provato a chiedere al Cna quanto prenderete di pensione? Provateci.
Se però vogliamo evitare la confusione chiamiamo le cose con loro nome (quello che gli hanno attribuito) anche se poi all'atto pratico poco cambia.
La Finestra Mobile anche nel 2016 è sempre di 12 mesi, tranne che nel caso di cui sopra che è di 15 mesi
La Speranza di Vita invece dal 2016 è appunto 7 mesi (3+4)
Le due cose, tranne che per la pensione di vecchiaia, vanno sempre sommate tra loro