Pagina 1 di 3
aiuto per scadenza aspettativa
Inviato: gio nov 26, 2015 1:52 pm
da marco52
buongiorno a tutti, spero che sia giusto dove sto scrivendo.
Sono un sov.te capo della P.s. mi trovo in malattia dal 06.05. 2014 per lombosciatalgia acuta con fenomeni di parestesie bilaterale degli arti inferiori da ernie discali con elettromiografia in danno neurogeno cronica L4-L5, L5-S1 (patologia iscritta cat. 8 max riconosciuta dipendente da causa di servizio). Durante tutto il periodo una sola visita di controllo da parte del nostro ufficio sanitario nel mese di marzo 2015, confermandomi i giorni di malattia. In data 18.11.2015 mi presentavo presso l'ufficio sanitario rappresentando il mio inzio malattia e che ero prossimo al limite dell'aspettativa. L'ufficio sanitario in data 23.11.2015 mi inviava alla CMO per l'idoneità con diagnosi di "Persistente Lombosciatalgia con parestesia bilaterale in danno neurogeno cronica L4-L5, L5-S1 e discopatie ernarie multiple" La CMO NON mi effettuava il prelivo ematico e senza esami specifici mi giudicava IDONEO al servizio di istituto. Nel mentre mi accingevo a lasciare la CMO, nel scendere le scale avevo un cedimento degli arti inferiori e rotolavo giù, soccorso e trsportato a mezzo lettiga dell'Areonautica presso l'ospedale civile, venivo dimesso con prognosi di giorni 06 per policontusioni in stenosi lombare L3 L4, certificato vistato dal nostro ufficio sanitario. L'ufficio personale mi notificava che usufruivo dell'aspettaviva ex d.p.r. 3/57 art.70, con termine ultimo in data 02.12.2015. ADESSO MI STANNO DICENDO CHE DOPO QUESTO TERMINE SONO FUORI DALL'AMMINISTRAZIONE E NULLA MI E' DOVUTO.
Qualcuno puo' aiutarmi, grazie a chiunque voglia darmi delle risposte certe
Re: aiuto per scadenza aspettativa
Inviato: gio nov 26, 2015 2:46 pm
da angri62
marco52 ha scritto:buongiorno a tutti, spero che sia giusto dove sto scrivendo.
Sono un sov.te capo della P.s. mi trovo in malattia dal 06.05. 2014 per lombosciatalgia acuta con fenomeni di parestesie bilaterale degli arti inferiori da ernie discali con elettromiografia in danno neurogeno cronica L4-L5, L5-S1 (patologia iscritta cat. 8 max riconosciuta dipendente da causa di servizio). Durante tutto il periodo una sola visita di controllo da parte del nostro ufficio sanitario nel mese di marzo 2015, confermandomi i giorni di malattia. In data 18.11.2015 mi presentavo presso l'ufficio sanitario rappresentando il mio inzio malattia e che ero prossimo al limite dell'aspettativa. L'ufficio sanitario in data 23.11.2015 mi inviava alla CMO per l'idoneità con diagnosi di "Persistente Lombosciatalgia con parestesia bilaterale in danno neurogeno cronica L4-L5, L5-S1 e discopatie ernarie multiple" La CMO NON mi effettuava il prelivo ematico e senza esami specifici mi giudicava IDONEO al servizio di istituto. Nel mentre mi accingevo a lasciare la CMO, nel scendere le scale avevo un cedimento degli arti inferiori e rotolavo giù, soccorso e trsportato a mezzo lettiga dell'Areonautica presso l'ospedale civile, venivo dimesso con prognosi di giorni 06 per policontusioni in stenosi lombare L3 L4, certificato vistato dal nostro ufficio sanitario. L'ufficio personale mi notificava che usufruivo dell'aspettaviva ex d.p.r. 3/57 art.70, con termine ultimo in data 02.12.2015. ADESSO MI STANNO DICENDO CHE DOPO QUESTO TERMINE SONO FUORI DALL'AMMINISTRAZIONE E NULLA MI E' DOVUTO.
Qualcuno puo' aiutarmi, grazie a chiunque voglia darmi delle risposte certe
===e cosa ci scrivono sul congedo "miracolato" se hai patologie riconosciute, sicuramente non potevano farti idoneo così alla leggera, vai in seconda istanza. in che cmo territoriale vai?
Re: aiuto per scadenza aspettativa
Inviato: gio nov 26, 2015 2:49 pm
da marco52
bari
Re: aiuto per scadenza aspettativa
Inviato: gio nov 26, 2015 2:57 pm
da angri62
marco52 ha scritto:bari
===le risposte certe arriveranno dai competenti della materia.
di sicuro la pensione, per il servizio maturato ti spetta di diritto.
Re: aiuto per scadenza aspettativa
Inviato: gio nov 26, 2015 3:02 pm
da marco52
grazie per le risposte,ma puoi ben immaginarti in che stato di agitazione sono senza risposte certe, l'ufficio mi continua a comunicare che rimarrei senza percepire nulla
Re: aiuto per scadenza aspettativa
Inviato: gio nov 26, 2015 3:36 pm
da angri62
marco52 ha scritto:grazie per le risposte,ma puoi ben immaginarti in che stato di agitazione sono senza risposte certe, l'ufficio mi continua a comunicare che rimarrei senza percepire nulla
===ma dovranno emettere per forza un decreto di infermità. altrimenti quale sarebbe la motivazione della dispensa, visto che la patologia è anche dipendente da cds.
Re: aiuto per scadenza aspettativa
Inviato: gio nov 26, 2015 3:40 pm
da marco52
quindi a tuo parere dovrebbero riconvocarmi presso la CMO per la dispensa? prima del 02.12.2015?
Re: aiuto per scadenza aspettativa
Inviato: gio nov 26, 2015 3:51 pm
da angri62
marco52 ha scritto:quindi a tuo parere dovrebbero riconvocarmi presso la CMO per la dispensa? prima del 02.12.2015?
===anche se non ti convocano, dovranno emettere decreto di dispensa, se sei in malattia\aspettativa dovranno scrivere che sei dispensato per aver superato il periodo massimo di aspettativa per infermità.
cmq se non sono passati dieci giorni dal verbale di idoneità ti consiglio di fare una richiesta per essere convocato in 2^ istanza.
Re: aiuto per scadenza aspettativa
Inviato: gio nov 26, 2015 4:15 pm
da marco52
Ok grazie mi consulto con un legale
Re: aiuto per scadenza aspettativa
Inviato: gio nov 26, 2015 4:24 pm
da ariete17
marco52 ha scritto:buongiorno a tutti, spero che sia giusto dove sto scrivendo.
Sono un sov.te capo della P.s. mi trovo in malattia dal 06.05. 2014 per lombosciatalgia acuta con fenomeni di parestesie bilaterale degli arti inferiori da ernie discali con elettromiografia in danno neurogeno cronica L4-L5, L5-S1 (patologia iscritta cat. 8 max riconosciuta dipendente da causa di servizio). Durante tutto il periodo una sola visita di controllo da parte del nostro ufficio sanitario nel mese di marzo 2015, confermandomi i giorni di malattia. In data 18.11.2015 mi presentavo presso l'ufficio sanitario rappresentando il mio inzio malattia e che ero prossimo al limite dell'aspettativa. L'ufficio sanitario in data 23.11.2015 mi inviava alla CMO per l'idoneità con diagnosi di "Persistente Lombosciatalgia con parestesia bilaterale in danno neurogeno cronica L4-L5, L5-S1 e discopatie ernarie multiple" La CMO NON mi effettuava il prelivo ematico e senza esami specifici mi giudicava IDONEO al servizio di istituto. Nel mentre mi accingevo a lasciare la CMO, nel scendere le scale avevo un cedimento degli arti inferiori e rotolavo giù, soccorso e trsportato a mezzo lettiga dell'Areonautica presso l'ospedale civile, venivo dimesso con prognosi di giorni 06 per policontusioni in stenosi lombare L3 L4, certificato vistato dal nostro ufficio sanitario. L'ufficio personale mi notificava che usufruivo dell'aspettaviva ex d.p.r. 3/57 art.70, con termine ultimo in data 02.12.2015. ADESSO MI STANNO DICENDO CHE DOPO QUESTO TERMINE SONO FUORI DALL'AMMINISTRAZIONE E NULLA MI E' DOVUTO.
Qualcuno puo' aiutarmi, grazie a chiunque voglia darmi delle risposte certe
se non hai più di vent'anni di servizio non ti spetta nulla tranne una "una-tantum" mentre in caso contrario ti spetta la "pensione" in base agli anni maturati e per tale importo devi chiedere all' "MMENSO" angri. Cmq se non hai raggiunto i veni anni di serv. e vieni congedato CdiS. ti tocca la Pens.Priv.Tabellare o qualcosa di simile per gli importi devi chiedere sempre al "PREPARATISSIMO" Angri.
Re: aiuto per scadenza aspettativa
Inviato: gio nov 26, 2015 4:41 pm
da angri62
===Iscritti alla Cassa Stato
Gli iscritti alla Cassa Stato cessati dal servizio per infermità non dipendente da causa di servizio hanno diritto a pensione di inabilità se hanno almeno 15 anni di servizio effettivo (14 anni, 11 mesi e 16 giorni). Il trattamento pensionistico decorre dal giorno successivo alla cessazione.
in caso che:
Pensione per inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa
REQUISITI CONTRIBUTIVI
Il lavoratore deve avere un’anzianità contributiva di almeno 5 anni; di questi almeno 3 anni devono essere stati versati nei 5 anni precedenti o comunque nei 3 anni precedenti alla cessazione del rapporto di lavoro.
Re: aiuto per scadenza aspettativa
Inviato: gio nov 26, 2015 5:09 pm
da marco52
Arruolato nel 1985 +5 + anno di militare
Re: aiuto per scadenza aspettativa
Inviato: gio nov 26, 2015 9:49 pm
da daga
Come nulla ti è dovuto? Se superi il periodo massimo di Aspettativa verrai dispensato ed inizierà una trafila non brevissima che però ti dovrebbe riconoscere (in base a quello che hai versato, cioè agli anni di servizio) una pensione a decorrere dal giorno dopo il superamento. Parlo al condizionale perchè quello che so l'ho imparato leggendo qua e là grazie anche coloro che hanno trasmesso la loro esperienza in questo prezioso forum. Dovresti andare su CERCA e scaricarti la normativa sulla dispensa
Re: aiuto per scadenza aspettativa
Inviato: ven nov 27, 2015 1:49 pm
da salvo24
Non so che strategie stanno usando tutte le cmo.
Nel mio caso pur avendo sia 20 giorni prima del superamento che 3 giorni dopo il superamento dei 730 giorni, la cmo di milano, mi ha concesso ulteriori 180 giorni di aspettativa... appoggiandosi ad una circolare del com. gen. che deroga la possibilità di emettere un ulteriore provv. medico legale ovvero di darti altra aspettativa, e loro lo hanno fatto. Dopodiché tra sei mesi (credo) devono mandarti via con la pensione. Ho fatto ricorso e spero nella 2^istanza anche perché sono a stipendio zero. Quindi ne stipendio ne pensione. Nella tua amministrazione non so se fanno uguale o meno.
Ciao
Re: aiuto per scadenza aspettativa
Inviato: ven nov 27, 2015 2:31 pm
da pietro17
Comunque sia, in tutti i casi trattati (su questo forum ce ne sono diversi), le amministrazioni di appartenenza DEVONO, 30 giorni prima del superamento del limite massimo d'aspettativa, far sottoporre il proprio dipendente, presso la cmo competente, alla visita per l'idoneità. Se sei idoneo rientri a lavorare ma, vorrei vedere quale cmo che, dopo due anni o più per il comparto civile, di aspettativa DA LORO CONCESSA ti farà idoneo. Pertanto sei in pensione.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk