Vfp4 non più idoneo causa favismo

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Gianluca92
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: sab nov 21, 2015 5:11 pm

Vfp4 non più idoneo causa favismo

Messaggio da Gianluca92 »

Buonasera, avrei bisogno di alcuni chiarimenti riguardo il decreto del 2014 sulle infermità che determinano la non idoneità al serivizio militare. Io sono fabico totale, mi sono arruolato nell'esercito nel 2012 e l'anno successivo ho passato il concorso vfp4 sempre per l'esercito. Un mese fa, sono stato mandato in infermeria per le visite di idoneità alla missione, ma non sono stato fatto idoneo perchè fabico totale e non avrei potuto fare la profilassi anti malarica obbligatoria per la regione grografica della missione. Nell direttiva 2014 c'è scritto che avendo attività dell'enzima superiore o uguale al 30% si ha un profilo AV 2, mentre se è inferiore al 30% AV3 o AV4. Il Dss del mio reparto mi ha mandato all'ospedale militare per farmi declassare, visto che nel mio profilo sanitario Vfp1 e Vfp4 nella voce AV avevo valutazione 1 e secondo lui avrei dovuto avere 3 o 4. Il problema è che se vengo declassato a 3 o 4 devono mandare istanza di proscioglimento e quindi verrei congedato. E' possibile che lo facciano se io mi sono arruolato con il decreto 2010 che non considerava il favismo come un'infermità e quindi permetteva l'accesso indiscriminato a tutti i fabici? Oltretutto sono passato vfp4 nel 2013, prima che uscisse questa direttiva. Nella stessa viene specificato che limitatamente per i candidati già in servizio al momento di adzozione del provvedimento (quindi 2014) continuano a trovare applicazione, ai fini del passaggio in servizio permanente effettivo nell'ambito della categoria di personale, qualora più favorevoli, i requisiti di idoneità al servizio militare contenuti nelle direttive vigenti al momento del reclutamento dello stesso. Ho un' altra domanda, se venissi congedato per la "perdita dei requisiti", potrei partecipare ai concorsi per le forze di polizia? Momentaneamente sono in convalescenza, La ringrazio in anticipo per l'attenzione.


Rispondi