Agevolazioni fiscali per assunzione parente VDD
Inviato: mer ott 07, 2015 12:46 pm
Cari amici/colleghi del forum,
come qualcuno saprà, mia moglie è stata iscritta presso il locale Centro dell'Impiego nelle "categorie protette" in qualità di VDD: in conseguenza di ciò sto cercando di capire quali sono le agevolazioni fiscali previste dalla legge per chi assume personale che rientra in questa categoria. In rete ho trovato solo questo:
"AGEVOLAZIONI FISCALI
Attraverso le convenzioni e, nei limiti del Fondo Nazionale, si possono concordare:
Fiscalizzazione per max otto anni dei contributi previdenziali e assistenziali per l'assunzione di lavoratori disabili con ridotta capacità lavorativa superiore al 79%;
Fiscalizzazione per max otto anni dei contributi previdenziali e assistenziali per l'assunzione di lavoratori con handicap intellettivo e psichico indipendentemente dalla percentuale di invalidità;
Fiscalizzazione del 50% per max. 5 anni per l'assunzione di lavoratori con ridotta capacità lavorativa tra il 67 e 79%;
Rimborso forfetario parziale delle spese necessarie per la trasformazione del posto di lavoro per disabili con invalidità superiore al 50% o per l'apprestamento di tecnologie di telelavoro o la rimozione di barriere architettoniche"
Qualcuno sa dirmi come si colloca questa disciplina con le VDD, atteso che nella certificazione del Centro per l'Impiego non si fa cenno alla percentuale di disabilità?
Grazie.
come qualcuno saprà, mia moglie è stata iscritta presso il locale Centro dell'Impiego nelle "categorie protette" in qualità di VDD: in conseguenza di ciò sto cercando di capire quali sono le agevolazioni fiscali previste dalla legge per chi assume personale che rientra in questa categoria. In rete ho trovato solo questo:
"AGEVOLAZIONI FISCALI
Attraverso le convenzioni e, nei limiti del Fondo Nazionale, si possono concordare:
Fiscalizzazione per max otto anni dei contributi previdenziali e assistenziali per l'assunzione di lavoratori disabili con ridotta capacità lavorativa superiore al 79%;
Fiscalizzazione per max otto anni dei contributi previdenziali e assistenziali per l'assunzione di lavoratori con handicap intellettivo e psichico indipendentemente dalla percentuale di invalidità;
Fiscalizzazione del 50% per max. 5 anni per l'assunzione di lavoratori con ridotta capacità lavorativa tra il 67 e 79%;
Rimborso forfetario parziale delle spese necessarie per la trasformazione del posto di lavoro per disabili con invalidità superiore al 50% o per l'apprestamento di tecnologie di telelavoro o la rimozione di barriere architettoniche"
Qualcuno sa dirmi come si colloca questa disciplina con le VDD, atteso che nella certificazione del Centro per l'Impiego non si fa cenno alla percentuale di disabilità?
Grazie.